BonelliErede con Fondazione Maugeri per l’ingresso di Trilantic
La Fondazione Salvatore Maugeri (FSM) e il fondo di private equity Trilantic Capital Partners Europe hanno siglato un accordo che prevede un investimento iniziale di Trilantic Europe di 66 milioni di euro (incrementabile nel tempo fino a circa 100 milioni di Euro) destinato a finanziare progetti di crescita, sia organici che attraverso acquisizioni.
A negoziare l’accordo, assieme al presidente Gualtiero Brugger, c’erano, per il colosso della sanità e degli ospedali (18 soprattutto nel Nord Italia) , Paolo Migliavacca, vicedirettore generale, Luca Damiani, consigliere di amministrazione, e l’avvocato Stefania Federico, assistiti da R&S, con Paolo Lisca, e dallo studio Bonelli Erede, con l’avvocato Paolo Oliviero.
L’operazione prevede il conferimento da parte di FSM della totalità delle sue attività operative in una società di nuova costituzione, la Istituti Clinici Scientifici Maugeri Spa. Trilantic Europe investirà nella nuova società Maugeri attraverso un aumento di capitale di 55 milioni di Euro (oltre a investire 11 milioni di Euro in assets immobiliari di FSM) e deterrà una partecipazione inizialmente del 30% circa (con possibilità di aumentare la quota fino al 43% circa), mentre il restante 70% circa sarà detenuto dalla Fondazione.
L’operazione è soggetta all’approvazione dei creditori e delle banche finanziatrici, la cui assemble si terrà il 19 aprile, e all’omologa definitiva del concordato preventivo in continuità da parte del Tribunale di Pavia, nonché al trasferimento a Maugeri degli accreditamenti e delle altre autorizzazioni e all’ottenimento da parte della nuova Maugeri del riconoscimento di “IRCCS”.