BonelliErede con Bper e Cdp per il basket bond con garanzia del Feg
BonelliErede, con due team separati, ha assistito BPER Banca, in qualità di arranger e co-investitore, e CDP, in qualità di co-investitore, in tutte le fasi di strutturazione e implementazione di un programma di basket bond del valore complessivo di 250 milioni di euro finalizzato sostenere i piani di investimento e crescita delle pmi italiane. Si tratta della prima operazione di questo tipo in Europa a beneficiare della garanzia del Fondo Europeo di Garanzia (FEG), gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti.
L’emissione iniziale da 48 milioni di euro ha visto la partecipazione di sei società: Cipriani Profilati SB, CMB Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, CO.GE.FA., ICM, Weightpack e Zanutta.
BPER Banca e CDP hanno sottoscritto ciascuna il 50% dell’ammontare dell’emissione iniziale, tramite sottoscrizione in quote paritetiche dei titoli asset backed emessi da un veicolo di cartolarizzazione che, a sua volta, ha sottoscritto i minibond emessi dalle sei società.
I legali
Il team di BonelliErede che ha assistito BPER Banca è stato guidato dalla partner Emanuela Da Rin (nella foto a sinistra), leader del Focus Team Banche, coadiuvata dal managing associate Giovanni Battaglia e con la collaborazione degli associate Stefania Roma e Roberto Retina. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Andrea Silvestri, coadiuvato dagli associate Luigi Quaratino e Alessandra Pulito. Gli aspetti societari sono stati curati dal managing associate Alessandro Capogrosso.
Il team di BonelliErede che ha assistito CDP è stato guidato dal partner Antonio La Porta (nella foto a destra), membro del Focus Team Debt Capital Markets, coadiuvato da Marta Fugi.
Il team legale interno di CDP che ha lavorato all’operazione è formato da Antonio Tamburrano, responsabile legale finanziamenti e garanzie, Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziarie, Andrea D’Agostino, responsabile legale imprese e istituzioni finanziarie, e dagli avvocati Sebastian Roberti e Claudia Senatore.