BonelliErede con Banca Ifis nell’acquisto dell’azienda bancaria di Aigis Banca

BonelliErede ha assistito Banca Ifis nell’intervento volto ad acquisire l’azienda bancaria di Aigis Banca, in liquidazione coatta amministrativa da sabato 22 maggio, prevenendo le gravi conseguenze sociali ed economiche derivanti dall’esposizione di Aigis Banca verso Greensill Bank, in procedura di insolvenza.

L’intervento è stato attuato mediante sottoscrizione tra Banca Ifis e il commissario liquidatore di Aigis Banca dell’atto di cessione delle attività, passività e rapporti giuridici costituenti l’azienda bancaria della cedente. In conformità agli accordi conclusi con il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), quest’ultimo ha messo a disposizione risorse per l’importo complessivo di euro 48,8 milioni.

Il prezzo simbolico di un euro corrisposto da Banca Ifis, insieme all’intervento del FITD e ai termini dell’atto di cessione, garantiscono l’assenza di impatti materiali sui ratios patrimoniali e sul conto economico del gruppo Banca Ifis.

Il perimetro oggetto di acquisizione da parte di Banca Ifis riguarda prevalentemente i crediti alle piccole e medie imprese per finanziamenti di medio lungo termine assistiti da garanzia MCC e factoring (298 milioni di euro), titoli di stato e di CDP (135 milioni di euro), i depositi, inclusi quelli della clientela retail (440 milioni di euro), nonché il relativo personale presente sulle sedi di Milano, Roma e Bari. Sono, invece, esclusi dal perimetro, tra l’altro, i titoli collegati a Greensill Bank, le attività fiscali, il prestito obbligazionario subordinato emesso da Aigis Banca, nonché alcuni altri rapporti giuridici considerati non funzionali all’operazione.

BonelliErede ha agito con un team multidisciplinare guidato dai partner Giuseppe Rumi (nella foto a sinistra) e Stefano Cacchi Pessani (nella foto a destra), entrambi membri del Focus Team Banche, e composto, per i profili regolamentari, dal senior associate Giulio Vece, dall’associate Nicolò P. Rinaldo e da Michele Cisolla e, per i profili corporate, dal senior counsel Matteo Erede, dall’associate Michela Sandri e da Giovanni Fumarola. I profili antitrust sono stati curati dal partner Francesco Anglani, coadiuvato dal managing associate Giorgio Bitonto, da Tanja Romano e Riccardo Cavalli. Per gli aspetti fiscali sono intervenuti il partner Andrea Manzitti, la senior counsel Fabiola Rossi e l’associate Alessandra Pulito, mentre per quelli giuslavoristici la partner Antonella Negri e l’associate Alessia Varesi.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE