BonelliErede e Chiomenti per la nuova struttura azionaria di MFE (Mediaset)

MFE – MediaforEurope (nuova denominazione della holding del gruppo Mediaset), in seguito al trasferimento della sede legale nei Paesi Bassi, perfezionato il 18 settembre 2021, ha introdotto una nuova struttura azionaria. La struttura è del tipo “dual class share structure“, e divide l’azionariato in azioni ordinarie, denominate “MFE A”, che attribuiscono 1 diritto di voto ciascuna; e azioni ordinarie, denominate “MFE B”, che attribuiscono 10 diritti di voto ciascuna.

La dual class share structure nel dettaglio

In particolare, ai fini dell’introduzione della suddetta dual class share structure, tutte le azioni in circolazione sono state convertite, sulla base di un rapporto 1:1, in azioni “MFE B” e a ogni socio (diverso da MFE) è stata attribuita gratuitamente un’azione “MFE A” per ciascuna azione “MFE B” posseduta. Pertanto, a esito delle operazioni conclusesi il 13 dicembre 2021, il capitale sociale di MFE è suddiviso in complessive n. 2.322.056.213 azioni, di cui n. 1.140.828.649 azioni “MFE A” e n. 1.181.227.564 azioni “MFE B”.

Entrambe le categorie di azioni attribuiscono, ai rispettivi titolari, il medesimo trattamento, gli stessi diritti patrimoniali e, salvo per il voto, eguali diritti amministrativi e sono ammesse alla negoziazione su Euronext Milan.

La nuova struttura intende fornire una maggiore flessibilità per il finanziamento di eventuali nuove operazioni di M&A, garantendo a MFE un più ampio novero di opzioni (ad esempio cash and stock or stock deal), così da incrementare le sue capacità di cogliere opportunità di crescita per linee esterne attraverso, inter alia, fusioni e acquisizioni e/o partnership strategiche.

Gli advisor legali

BonelliErede ha curato i diversi profili dell’operazione, affiancando MFE con un team guidato dal partner Carlo Montagna, membro del Focus Team Equity Capital Markets, coadiuvato dal senior counsel Matteo Erede e dai senior associate Alessandro Capogrosso, membro del Focus Team Equity Capital Markets, e Luigi Chiarella, e composto dagli associate Filippo Emanuele Sani e Virginia Mistretta.

Gli aspetti di diritto olandese sono stati seguiti da Allen & Overy, sede di Amsterdam. Chiomenti, con il socio Massimo Antonini e il senior associate Luca Bazzoni, ha curato i profili fiscali dell’operazione.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE