BonelliErede al fianco di SIA nella revoca delle misure imposte dall’Antitrust

Lo studio legale Bonelli Erede Pappalardo ha assistito SIA spa, leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle istituzioni finanziarie, alle Banche Centrali, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, in un procedimento dinanzi all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) in materia di concentrazione che ha portato alla revoca integrale delle misure prescritte nel 2007.

L’Agcm ha infatti disposto la revoca di sette misure imposte nel 2007 a SIA nell’ambito dell’operazione di concentrazione che ha visto nascere la società ad esito della fusione per incorporazione tra Società Interbancaria per l’Automazione Cedborsa spa, all’epoca detentrice di una posizione dominante nel mercato della prestazione di servizi di rete fisica e di rete logica per le operazioni di pagamento interbancarie, e Società per i Servizi Bancari SSB spa, al tempo principale operatore nei mercati del clearing e del processing dei processi di pagamento nazionali.

Nel provvedimento di revoca integrale adottato lo scorso 4 giugno, l’Autorità ha pienamente aderito a quanto sostenuto da SIA in riferimento alla definitiva apertura in chiave europea dei mercati interessati e al venire meno delle preoccupazioni concorrenziali che avevano portato all’adozione delle misure. Il team di Bonelli Erede Pappalardo che ha assistito SIA è stato coordinato dal socio Francesco Anglani (nella foto), con la collaborazione degli associate Giorgio Bitonto.

SHARE