Bonelli e Pedersoli nell’accordo di fusione tra Beni Stabili e Foncière des Régions

BonelliErede e Perdersoli sono gli studi legali italiani coinvolti nella sottoscrizione dell’accordo di fusione tra la società quotata Beni Stabili SIIQ e la capogruppo francese Foncière des Régions, che ha recentemente modificato la propria denominazione in Covivio.

La sottoscrizione dell’accordo, che mira a creare un colosso del real estate con un patrimonio di circa 15 miliardi di euro, fa seguito alla proposta che era stata trasmessa da FdR, già annunciata al mercato nell’aprile scorso.

Nell’ambito dell’operazione, il cui completamento è previsto entro la fine del 2018, BonelliErede ha agito con un team multidisciplinare coordinato dalla partner Barbara Napolitano (nella foto) e composto dal partner Alessandro Balp, dal managing associate Riccardo Salerno, dal  junior associate Francesco Farracchiati e Giovanni Marcarelli. Emanuela da Rin, partner, Giovanni Battaglia, senior associate, e Teresa Pastore, junior associate, hanno curato gli aspetti di financing e relativi ai prestiti obbligazionari, convertibili e non, emessi da Beni Stabili; Andrea Silvestri, partner, e Christoff Filippo Cordiali, managing associate, hanno seguito i profili fiscali.

Pedersoli Studio Legale ha assistito il Comitato Parti Correlate di Beni Stabili nell’ambito delle attività preordinate al rilascio del parere vincolante previsto dalla normativa in materia di operazioni tra parti correlate, con un team guidato dall’equity partner Ascanio Cibrario e composto dai counsel Francesca Leverone e Luca Rossi Provesi e dall’associate Edoardo Avato.

 

 

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE