Boies Schiller Flexner apre a Roma con Bagnato e Grassi
A due anni dall’arrivo a Milano, lo studio Boies Schiller Flexner ha aperto una seconda sede italiana a Roma, in via Boncompagni 16.
Il fondatore della law firm, il litigator americano David Boies, aveva prospettato la possibilità di un’apertura nella Capitale a MAG nel novembre 2021. La possibilità si è concretizzata lo scorso 1 dicembre, quando lo studio ha annunciato l’ingresso di un team di professionisti provenienti dallo studio RPLT Legalitax: i partner Natalia Bagnato e Simone Grassi (nella foto) e gli associate Guido M. Tancredi, Andrea Eduardo Preziosi e Marianna Peroni.
I profili
Natalia Bagnato è specializzata nell’assistenza legale sull’intero spettro delle questioni ESG, tra cui finanza sostenibile, rendicontazione, conformità e integrazione dei fattori ESG nella governance aziendale.
Simone Grassi è specializzato nella consulenza e nell’assistenza a clienti privati e imprese in controversie civili e commerciali. Assiste inoltre importanti famiglie italiane nella pianificazione patrimoniale e nel contenzioso in materia di trust e successioni.
Le dichiarazioni
“In quanto capitale, Roma fornisce un importante accesso alle istituzioni governative in Italia che sono fondamentali per gli investitori stranieri e le società multinazionali che fanno affari o investono in Italia”, ha affermato il partner Luigi M. Macioce. “Il nostro obiettivo è diventare l’azienda di riferimento per questo tipo di clienti”. “Natalia e Simone riflettono il tipo di crescita opportunistica e organica che speriamo di mantenere” ha aggiunto la partner Alessia Allegretti, che con i due nuovi ingressi ha condiviso una parte del percorso professionale. “La loro esperienza combinata rafforza la nostra offerta per individui con patrimoni elevati e aziende internazionali con interessi in Italia su questioni che coinvolgono controversie complesse ed ESG, che è rapidamente diventato un fattore cruciale nelle transazioni internazionali e nelle sfide commerciali e dove prevediamo di svolgere un ruolo di primo piano il mercato.”