Boies e Dentons nell’acquisizione del business TPC di Celanese da parte di Taro Plast

Taro Plast, azienda produttrice di compound plastici con sede a Soragna (PR), ha firmato l’accordo con Celanese Corporation, azienda attiva nel settore chimico e dei materiali speciali, per l’acquisizione del business nel settore del co-poliestere termoplastico (TPC) e del poliestere hotmelt, comprendente l’unità di Ferrara Donegani e tutti gli asset collegati. Alcuni asset della linea di compounding dello stabilimento Celanese di Forlì saranno parimenti inclusi nel trasferimento.

Taro Plast, una volta terminata l’operazione di acquisizione, entrerà in possesso di un totale di 10 kT di capacità produttiva di TPC, inclusi i marchi Pibiflex e Riteflex, oltre ad una capacità produttiva di hotmelt poliestere di 2,2 kT. Circa 60 persone situate presso l’unità di Ferrara Donegani passeranno a loro volta in capo a Taro Plast.

Celanese, si legge in una nota, prevede di concludere il processo di vendita a Taro Plast il 1° novembre 2022, una volta completate le procedure di consultazione con i sindacati e previa approvazione delle autorità competenti.

Gli avvocati

Lo studio Boies Schiller Flexner Italy ha assistito Taro Plast per tutti gli aspetti legali dell’operazione con un team composto dal partner Luigi M. Macioce (nella foto), e dagli associate Valentina Susanna Gava, Biancamaria Campasso e Manuela Fogli.

Celanese è stata assistita da Dentons con un team coordinato dal partner Carsten Steinhauer e composto dal partner Stefano Ambrosioni, dal counsel Christian Fabricatore e dalla trainee Giulia Ostan per gli aspetti corporate M&A; dal partner Davide Boffi e dall’associate Francesca Servadei per i profili giuslavoristici; dal partner Federico Fusco e dall’associate Camilla Rosi per i profili IP; dal partner Federico Vanetti e dal partner Matteo Vizzardi per i profili di EHS.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE