BM&A per Gruppo Artoni nell’operazione di affitto di una parte del ramo trasporti

Lo Studio BM&A con un team guidato dal partner Massimo Zappalà, insieme ai soci Marco Zanon (per gli aspetti labour) e Vittorio Titotto, con l’associate Francesca Segato (per gli aspetti corporate), ha assistito il Gruppo Artoni nella complessa operazione di affitto di una parte del ramo trasporti, riconducibile alla società Artoni Trasporti s.p.a., al Gruppo Fercam.

Advisor dell’operazione Vitale&Co., con il partner Massimo Insalaco, e lo Studio GMR e Associati con il partner Andrea Gabola.

Fercam è stata assistita dallo Studio Legale Brandstätter di Bolzano con un team guidato dal name partner Gerhard Brandstätter coadiuvato dall’associate Thomas Tiefenbrunner.

L’affitto coinvolge un perimetro di 14 filiali e oltre 140 dipendenti. L’operazione prevede altresì un obbligo di acquisto di detto ramo e permetterà di salvaguardare la continuità caratteristica del settore trasporti del Gruppo Artoni oltre che i significativi livelli occupazionali dell’indotto.

Artoni Trasporti nasce nel 1933 a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. L’espansione e la crescita avviene nel secolo scorso sotto la guida del Cav. Luigi Artoni e ha portato i tempi recenti il Gruppo ad un fatturato di oltre i 200 milioni di euro, accumulando tuttavia un debito consolidato anch’esso superiore ai 200 milioni. Della complessa vertenza riferita al Gruppo Artoni è stato coinvolto il Ministero dello Sviluppo Economico il quale ha aperto un apposito tavolo di confronto presso il quale, da ultimo, si è tenuta la sottoscrizione dell’ accordo ex art. 47 della L.428/90 relativo all’affitto di ramo d’azienda.

SHARE