BLF rilancia e amplia le aree di competenza con l’ingresso, in qualità di partner, degli avvocati Pierluigi Morara, Diego Rufini e Elena Santi. E’ diventato inoltre partner l’avvocato Andrea Iovino che da diversi anni presta la propria attività nello studio con particolare riferimento, oltre che al settore M&A, anche al banking e restructuring.
Lo studio legale, che affonda le sue radici nel territorio emiliano e lombardo, attraverso i due uffici di Bologna e Milano, ha disegnato una nuova e potenziata struttura, con il rafforzamento nelle divisioni M&A, Capital Market, litigation Corporate, con una specifica competenza nell’ambito della legislazione cooperativa.
Le nuove nomine, che seguono l’uscita dell’avvocato Daniele Bonvicini e del suo team avvenuta lo scorso gennaio, portano a 12 i professionisti di BLF, di cui 7 partner, attivi nelle due sedi dello studio.
Managing partner dello studio è l’avvocato Roberto Ludergnani (in foto), che, insieme ai partner fondatori Giuseppe Forni e Federico Lolli, costituisce il nucleo storico dello studio, avendo condiviso un’esperienza professionale più che trentennale e caratterizzandosi sul mercato per l’eccellenza delle competenze.
Con la nuova struttura, lo studio copre e rafforza le practice di M&A, Corporate, Banking & Finance, Equity Capital Market, Litigation, Restructuring e Real Estate, proprietà industriale con l’obiettivo di offrire alla clientela corporate un servizio di elevata qualità allargato alle diverse aree di competenza.
L’ingresso dell’avvocato Pierluigi Morara rafforza le competenze di BLF sulle materie di cui tradizionalmente si occupa lo studio, con una particolare attenzione alla consulenza in materia societaria, con una nuova specializzazione sulla materia cooperativa, mentre gli avvocati Diego Rufini ed Elena Santi consolidano le attività dello studio in ambito di restructuring, composizione delle crisi di impresa e contenzioso, aree che, nel momento economico industriale contingente, sono in continua crescita.
“Siamo particolarmente orgogliosi di aver dato vita a questa iniziativa professionale che, grazie ai nuovi ingressi e alla nuova organizzazione, – spiega Roberto Ludergnani – confidiamo possa significare per tutti noi rinnovati e importanti obiettivi di crescita e sviluppo”.