BLB Studio Legale lancia il Dipartimento di Penale con l’ingresso del partner Samuele De Santis
BLB Studio Legale annuncia l’ingresso di Samuele De Santis in qualità di partner e responsabile del nuovo Dipartimento di Diritto Penale.
L’arrivo di De Santis segna un passaggio strategico per la firm, che amplia così la propria offerta con una nuova area di pratica dedicata ai profili più complessi e attuali del diritto penale d’impresa e tributario, oltre che alle nuove sfide normative connesse a frodi digitali, monete elettroniche, credito d’imposta e contenzioso tributario a rilevanza penale.
De Santis vanta un background multidisciplinare. In passato ha prestato servizio presso il Nucleo Investigativo Antincendi del Ministero dell’Interno, esperienza che gli ha permesso di acquisire competenze tecniche utili nell’attività forense.
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Viterbo, De Santis è anche professore a contratto di Diritto Amministrativo Penale presso l’Università della Tuscia, nonché docente di Informatica Giuridica presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel corso della sua carriera ha seguito procedimenti di rilievo nazionale e transnazionale, anche nell’ambito delle indagini della Procura Europea (EPPO), con focus su frodi IVA, truffe SIMEST, indebite compensazioni fiscali e gestione illecita di crediti d’imposta, tra cui il superbonus 110%.
«La nostra missione è quella di costruire una struttura legale capace di rispondere con visione strategica e competenze verticali alle trasformazioni del mercato e delle istituzioni», commenta Mario Benedetti, socio fondatore di BLB e managing partner dell’ufficio di Roma. «L’ingresso dell’avvocato De Santis rappresenta un tassello decisivo nel rafforzamento di questa visione.»
Il nuovo Dipartimento Penale, operativo dalla sede di Roma, punta a diventare un punto di riferimento per aziende, imprenditori, manager e professionisti, offrendo una tutela giuridica avanzata in uno scenario normativo sempre più articolato e in rapida evoluzione.
Con questa mossa, BLB Studio Legale consolida la propria vocazione alla multidisciplinarità e al supporto strategico su operazioni cross-border, posizionandosi come interlocutore privilegiato per chi cerca difesa penale d’impresa su misura e consulenza ad alto contenuto tecnico.