BIRD&BIRD CON POLIS PER STAR ONE

Con l'assistenza legale di Bird & Bird, nasce il fondo Star One. Il team dello studio composto da Raimondo Maggiore (in foto), e Roberto Santomanco, ha assistito Polis oltre che nella costituzione, anche nell'avvio dell'operatività e e nel perfezionamento del primo investimento. Il fondo Star One, la cui partecipazione è riservata ad investitori istituzionali, si caratterizza per una politica di investimento focalizzata esclusivamente su impianti fotovoltaici allacciati e già in esercizio, con flussi di cassa stabili e prevedibili, ed un possibile ulteriore upside in caso di rifinanziamento durante la vita dell’impianto e/o di uscita anticipata. Il target di rendimento (IRR) del fondo è del 13% circa. Il Fondo, che ha completato il primo closing lo scorso 8 agosto, ha già effettuato i primi investimenti acquisendo impianti localizzati a Spinazzola (BAT) di potenza pari a 5MW. Il target dimensionale del portafoglio del fondo è di circa 50 MW, estendibile fino a 100MW. Al fine del rapido raggiungimento di detti obbiettivi di investimento, Polis ha altresì concordato con il fondo Quercus Asset Selection un’opzione di acquisto di ulteriori impianti di potenza pari a circa 8MW. “Nel settore del fotovoltaico esistono numerose opportunità di investimento, alimentate dall’attività di dismissione degli sviluppatori e dei fondi di private equity che hanno precedentemente investito; l’acquisto di impianti già allacciati riduce fortemente il rischio relativo a cambiamenti nel sistema degli incentivi” ha detto Paolo Berlanda, Amministratore Delegato di Polis Fondi Sgr “Star One, offrendo un attraente profilo cedolare di medio-lungo periodo, è un prodotto con obiettivi di rendimento elevati e rischio contenuto.” Per la selezione degli investimenti e la strutturazione delle operazioni, Polis Fondi Sgr si avvale della collaborazione di Cassiopea Partners. A Protos sono affidate le attività di valutazione tecnica degli impianti fotovoltaici.

 

 

SHARE