BERLAYMONT SEDE COMMISSIONE EUROPEA BANDIERE BANDIERA UNIONE EUROPEA UE

Bird & Bird e Oxygy annunciano, insieme alla Commissione europea, l’apertura delle candidature per il gruppo della European Blockchain Sandbox

L’European Blockchain Sandbox per casi d’uso innovativi basati su Distributed Ledger Technologies (DLT) è un’iniziativa della Commissione europea. L’obiettivo del progetto è fornire un quadro di riferimento per i regolatori, le autorità di vigilanza e gli innovatori che adoperano DLT/blockchain per avviare e mantenere un dialogo costruttivo, identificare gli ostacoli legali e regolamentari e testare lo sviluppo di progetti concreti in un ambiente sicuro e riservato, aumentando la certezza del diritto per le soluzioni tecnologiche basate su sistemi DLT.

La Sandbox consentirà ai regolatori e alle autorità di vigilanza di migliorare la loro conoscenza delle tecnologie blockchain all’avanguardia. La sandbox paneuropea sarà gestita da un consorzio guidato da Bird & Bird e dalla società di consulenza aziendale, sua controllata, Oxygy, con il supporto degli esperti di blockchain di WBNoDE e dei web-designer di Spindox. Questo consorzio è stato l’aggiudicatario della gara d’appalto aperta nel 2022. L’iniziativa triennale coprirà 20 progetti all’anno a partire dal 2023 ed è aperta a casi d’uso relativi all’impiego di tecnologia DLT da parte di aziende di tutti i Paesi dell’UE e del SEE e attive in tutti i settori industriali. I casi d’uso saranno selezionati in base a una serie di criteri, tra cui la maturità del progetto, la rilevanza giuridica/normativa e il loro contributo alle più ampie priorità politiche dell’UE. I casi d’uso selezionati saranno accompagnati dalle autorità di regolamentazione nazionali e dell’UE.

Il processo di selezione sarà supervisionato da un gruppo indipendente di esperti accademici composto dal professor Roman Beck (IT-University, Copenaghen), dalla professoressa Soulla Louca (Università di Nicosia, Cipro) e dal professor Walter Blocher (Università di Kassel e Vienna). Ulteriori informazioni sui criteri di selezione e sul processo di candidatura sono disponibili sul sito web. Sono invitate a partecipare le aziende (comprese le start-up e le scale-up) e gli enti pubblici con un proof of concept convalidato. Ogni anno, il regolatore più innovativo che partecipa alla Sandbox riceverà un premio.

Oltre alla consulenza legale e regolamentare specialistica fornita da Bird & Bird, le aziende che parteciperanno alla Sandbox avranno l’opportunità di discutere le problematiche normative che le riguardano in un ambiente sicuro e riservato con le autorità di regolamentazione competenti. I regolatori e le autorità di vigilanza partecipanti, invece, avranno l’opportunità di migliorare la loro comprensione 2 delle soluzioni DLT innovative, di discutere le questioni di applicazione normative in un contesto transfrontaliero con altri regolatori e di contribuire allo sviluppo delle best practice in materia di innovazione e regolamentazione.

Bird & Bird e Oxygy annunciano, insieme alla Commissione europea, l’apertura delle candidature per il gruppo della European Blockchain Sandbox

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Legalcommunity.it

Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.

Inoltre, ogni due settimane, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram