Bird & Bird con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele per la difesa della Dop in Brasile
Dopo un’articolata vicenda giudiziaria, con sentenza dell’8 marzo 2016 resa dal Tribunale di São Paulo, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha ottenuto tutela della denominazione di origine protetta Prosciutto di San Daniele in Brasile nei confronti di una nota società di importazione e distribuzione di prodotti alimentari brasiliana.
Il Consorzio ha intentato un giudizio di merito nei confronti di tale società, formulando contestualmente domande cautelari per la concessione di un provvedimento di inibitoria, al fine di impedire l’attività di affettatura e confezionamento che questa compiva in Brasile, in violazione della denominazione di origine. Secondo il disciplinare di produzione, infatti, anche le fasi di confezionamento e affettatura del Prosciutto di San Daniele devono essere effettuate esclusivamente nell’area di San Daniele del Friuli, da soggetti autorizzati e secondo severe procedure di sorveglianza.
Confermata la tutela già concessa in sede cautelare e validata anche in fase di reclamo, il Consorzio ha quindi ottenuto l’accertamento dell’illecito e l’inibitoria nei confronti della società di distribuzione in questione alla prosecuzione della violazione. La decisione diventerà definitiva una volta decorsi i termini per un eventuale appello.
La sentenza è particolarmente importante in quanto risulta essere tra i primissimi precedenti in Brasile locali in tema di protezione delle indicazioni geografiche ed ha sancito per la prima volta la tutela della denominazione di origine Prosciutto di San Daniele, in particolare rispetto alle fasi di affettatura e confezionamento. La sentenza del Tribunale di San Paolo costituisce quindi un importante riconoscimento per la tutela della denominazione di origine a livello internazionale e, più in generale, per i prodotti alimentari di origine italiana.
Il Consorzio è stato assistito dagli avvocati Giovanni Galimberti (nella foto) e Linda Brugioni, rispettivamente partner e senior associate del dipartimento IP di Bird & Bird, oltre che dallo studio brasiliano Pinheiro Neto.