Bird & Bird al fianco del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco nell’annullamento del  marchio “PriSecco”  

Il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la nullità del marchio “PriSecco”, respingendo il  ricorso della società tedesca Manufaktur Jörg Geiger GmbH e riconoscendo l’evocazione della DOC Prosecco, come già stabilito dalla Commissione di Ricorso dell’EUIPO.  

Bird & Bird ha assistito il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco con il team guidato dal partner  Giovanni Galimberti e composto dal Trademark Attorney Alessandro Sciarra, dall’Associate  Francesca Fili e dalla partner Rita Tardiolo.

Il marchio “PriSecco” era stato registrato nel 2015 da Manufaktur Jorg Geiger GmbH per cocktail  analcolici. Nel 2020, il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco ne aveva contestato la registrazione  lamentando in particolare l’evocazione della DOC PROSECCO.  

Nel 2022, l’EUIPO aveva dichiarato la nullità del marchio, riconoscendo che: “Il Prosecco è diventato il  vino spumante più rinomato dell’Unione Europea, insieme allo Champagne.”. L’azienda tedesca aveva  poi impugnato la decisione presso la Commissione di Ricorso, limitando in parallelo la copertura  merceologica del marchio a cocktail analcolici a base di succhi di frutta. Nel 2024 la Commissione di  Ricorso confermava la nullità del marchio.  

L’ultimo ricorso, presentato davanti al Tribunale dell’Unione Europea (Causa T-406/24), è stato  nuovamente respinto. Il Tribunale ha ritenuto corretta la valutazione della Commissione di Ricorso,  osservando che: la forte somiglianza visiva e fonetica tra “PriSecco” e “Prosecco” e i punti di contatto che  esistono tra il vino Prosecco e le bevande analcoliche a base di frutta, comprovano che il marchio  “PriSecco” evoca la DOC PROSECCO. La preesistenza del marchio “PriSecco” in Germania, invocata  dalla società tedesca quale argomento difensivo, è stata considerata irrilevante.  

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE