Best 50: uno studio legale su due ha un budget per l’innovazione

Innovare? Sì. E ormai si tratta anche di un ministero con portafoglio. Secondo una ricerca svolta dalla redazione di legalcommunity per MAG, il 52% degli studi legali d’affari inclusi nella nuova edizione della Best 50 (la classifica dei primi cinquanta studi attivi in Italia per fatturato) ha un budget dedicato alle spese in innovazione, ricerca e sviluppo. E nel 40% dei casi si tratta anche di un budget definito in una percentuale specifica del giro d’affari dello studio legale in questione. Mediamente, questo budget si attesta attorno al 5%. Nella casistica rilevata, si va da strutture che dichiarano un budget dello 0,5% ad altre che indicano addirittura una spesa del 30%.

Tendenzialmente, la quota percentuale è più alta in studi boutique e più bassa in realtà di grandi dimensioni. Ma in termini di valore assoluto, però, la spesa destinata a investimenti in information technology, intelligenza artificiale e servizi connessi, è parecchio più alta nei secondi rispetto ai primi.

Tra i servizi che stanno registrando il maggiore impegno finanziario da parte degli studi legali d’affari presenti in Italia, ci sono anzitutto quelli di Advanced delivery (22%), seguiti da prodotti per l’automazione dei processi e dei documenti (20%). L’intelligenza artificiale è un asset che vede molte insegne impegnate a spendere, così come il knowledge management (14%) e lo smart working, ormai divenuto un asset essenziale per l’operatività di qualunque struttura.

Per concludere e aiutare la lettura del fenomeno è opportuna una precisazione. Oltre al 52% degli studi che ha risposto senza esitazione con un sì alla domanda se sia o meno dotato di un budget di spesa annuale per l’innovazione, c’è un 22% di insegne che ha laconicamente scelto di non fare disclosure. La quasi totalità di queste strutture, in realtà, ha un budget in questo settore, ma semplicemente (o meglio, incopmprensibilmente) ha scelto di non far sapere quale sia.

Per cui, possiamo concludere senz’altri che negli studi legali d’affari, o almeno in quelli destinati ad avere certamente un futuro, l’innovazione è di casa. …

APPROFONDISCI IL TEMA. SCARICA LA TUA COPIA DI MAG. È GRATIS

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE