BEP E CLIFFORD CHANCE NEL FINANZIAMENTO DA 64 MLN A GAS PLUS
Gas Plus, assistita da un team dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo, ha concluso con Banca Imi contratti per la concessione di una nuova linea di credito di 64 milioni destinata a finanziare i programmi di investimento del gruppo (soprattutto nel settore dell' Exploration and Production, sia in Italia che all' estero) e per la rinegoziazione del debito residuo di 51,6 milioni del finanziamento a medio-lungo termine erogato nell' ottobre 2011. La linea di 51,6 milioni e' assistita dalle medesime garanzie del precedente contratto di finanziamento a medio lungo termine.
L' operazione – indica una nota di Gas Plus – consentirà l' ottimizzazione del costo del credito e una nuova struttura del piano di rimborso con scadenza finale al 31 dicembre 2020.
In relazione alle diminuite esigenze di capitale circolante nell' ambito degli accordi di finanziamento e' invece prevista nei prossimi mesi la riduzione, dagli attuali 50 milioni a 30 milioni, della linea di credito derivante dal precedente contratto di finanziamento revolving, sempre con Banca Imi, con conseguente riduzione dei relativi oneri di mancato utilizzo. Clifford Chance ha assistito la banca finanziatrice.
Bonelli Erede Pappalardo ha affiancato Gas Plus con un team coordinato dal socio Emanuela Da Rin con la collaborazione del managing associate Roberto De Nardis e dell’associate Luigi Zagheno.
Clifford Chance ha assistito Banca IMI con un team guidato dal socio Ferdinando Poscio coadiuvato da Luca Chieffo e Paolo Ballerini.