BEP CON QATAR HOLDING PER L’IMMOBILE CREDIT SUISSE
Assistita da un team legale dello studio Bonelli Erede Pappalardo, Qatar Holding ha acquistato il palazzo che in via Santa Margherita a Milano ospita gli uffici del Credit Suisse. L’operazione, del valore di circa 100 milioni, ha visto anche il coinvolgimento di Hines Sgr nei panni di consulente del fondo sovrano Qatar Investments (braccio finanziario della holding) con cui la società guidata da Manfredi Catella ha in piedi anche una partnership per gestire un piano di investimenti in Italia. Hines e il Qatar, inoltre, sono soci (60% e 40%) nel progetto Porta Nuova a Milano.
Gli acquirenti sono stati assistiti anche da PricewaterhouseCoopers e Coima. Mentre i venditori, Tishman Speyer, sono stati affiancati da Cushman & Wakefield.
Secondo Radiocor, per il Qatar questa non è l’unica operazione in dirittura d’arrivo. Allo studio, infatti, c’è anche l’acquisto dell’immobile dell’ex Zecca dello Stato a Roma dove dovrebbe sorgere il primo hotel Four Season della capitale. In questo caso, tuttavia, le trattative sarebbero solo all’inizio.