BDL CON FERRERO NELL’ACQUISIZIONE DELLA SAMPDORIA

Si chiama Massimo Ferrero (nella foto) ed è il nuovo patron della Sampdoria. Nell'operazione di acquisizione della società da Edoardo Garrone, l'imprenditore romano è stato assistito dallo studio legale Bdl nella persona del partner Antonio Romei.

I venditori, invece, sono stati assistiti da Montanari Brescia Miccoli con il socio Alberto Montanari.

Massimo Ferrero, romano di 62 anni, vive e lavora nell’ambiente dello spettacolo fin da bambino. Appena diciottenne inizia la carriera in produzione che lo porterà, nel 1983 a realizzare le prime pellicole in qualità di Organizzatore Generale e Produttore Esecutivo. L’attività di Produttore indipendente inizia più tardi, nel 1994. L’anno successivo Ferrero, su incarico del Governo Cubano, progetta e crea il Cinema di Stato a Cuba. Il lavoro di una vita trova però la consacrazione con l’acquisizione delle 60 sale cinematografiche che daranno vita al Ferrero Cinemas Group, noto gruppo cinematografico italiano. Anche in quell'operazione, Ferrero è stato assistito da Bdl. Tra le produzioni più famose di Massimo Ferrero spiccano diversi film di Tinto Brass, guru e massimo esponente del cinema erotico italiano, e “La tragedia di un uomo ridicolo”, opera del 1981 firmata Bernardo Bertolucci.

LEGGI L'APPROFONDIMENTO SUL BOOM DI M&A NEL CALCIO PUBBLICATO SULL'ULTIMO NUMERO DI MAG by LEGALCOMMUNITY. CLICCA QUI 

SHARE