Baker McKenzie con Sardaleasing (BPER) nella nuova cartolarizzazione da 1,8 miliardi
Il team di banking & finance di Baker McKenzie, coordinato dal counsel Carlo Lichino (nella foto), coadiuvato da Camilla Bassi e Francesco Ciociola e con la collaborazione del counsel Francesco Florenzano e da Marzio Bucciol per gli aspetti di diritto fiscale ha assistito per tutti gli aspetti legali e fiscali Sardaleasing (BPER Leasing) nella conclusione di una nuova operazione di cartolarizzazione di crediti performing derivanti da contratti di locazione finanziaria nei settori immobiliare, strumentale, nautico ed energy per un valore complessivo di 1,8 miliardi di euro.
L’operazione è stata finanziata tramite l’emissione di titoli a ricorso limitato quotati per la parte senior presso la Borsa Valori di Dublino con rating A (high) (sf) da parte di DBRS e A (sf) da parte di S&P e strutturati al fine di costituire garanzia per il programma di operazioni di politica monetaria della capogruppo BPER Banca presso la Banca Centrale Europea. L’operazione è stata preceduta dal de-listing e rimborso anticipato dei titoli precedentemente emessi nel contesto della cartolarizzazione effettuata nel 2018, dove Sardaleasing ha riacquistato il relativo portafoglio di crediti al fine di poter contribuire ad incrementare i propri impieghi per la nuova emissione.
L’advisor finanziario e Arranger dell’operazione è stato Zenith Service che ha altresì svolto i ruoli di corporate servicer, master servicer e agente di calcolo.