BAKER & MCKENZIE AFFIANCA BRAVOFLY PER L’IPO SVIZZERA
Secondo quanto risulta a legalcommunity.it Baker & McKenzie assiste Bravofly Rumbo Group (società attiva nella prenotazione viaggi online) nella prossima quotazione in Svizzera. L’operazione, decisa dal board il 19 marzo, dovrebbe essere completata entro la prima metà del 2014. L’obiettivo di raccolta è di 110 milioni di euro. Le banche Credit Suisse, Morgan Stanley and UBS Investment Bank agiscono come joint global coordinators e joint bookrunners, mentre Mediobanca è joint bookrunner. Gli studi incaricati dalle banche per seguire l'operazioe sono Homburger, per gli aspetti di diritto elvetico e Linklaters per quelli di diritto internazionale.
Bravofly ha chiuso il 2013 con ricavi pari a 123,2 milioni di euro e un Ebitda adjusted di 22,8 milioni.
Pur avendo base in Svizzera, Bravofly è una società con un Dna profondamente italiano. Fondata da Marco Corradino e Fabio Cannavale, quest'ultimo attualmente presidente, Bravofly nasce con Volagratis (brand che, dall'Italia, si è esteso a Spagna, Francia, Germania e Gran Bretagna) ed è cresciuta attraverso le acquisizioni di Rumbo (2012) e Jetcost (2013).
Nel capitale, che vede Cannavale, gli altri fondatori e il management al 70%, sono presenti Ardian e Micheli Associati (hanno meno del 10% a testa), nonché, con una piccola quota (meno del 3%), Lamse, la holding di Andrea Agnelli. Il comunicato del gruppo italo-elvetico dice che l'Ipo sarà un'Opvs, con fondatori, management e private equity che venderanno parte dei titoli, ma non specifica la struttura esatta dell'operazione. Si legge che i fondatori resteranno in maggioranza. Francesco Signoretti, ex UniCredit, ricopre la carica di amministratore delegato (nella foto), mentre Sergio Stievano è chief operating officer.