BAKER E S&S NELL’INGRESSO IN NUOVA CASTELLI DI CHARTERHOUSE
Baker & McKenzie, con un team composto da Carlo Gnetti (in foto), Paola Colarossi e Chiara Marinozzi, ha assistito Nuova Castelli, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di formaggi duri italiani DOP, nell’ambito dell’operazione di private equity con il fondo Charterhouse Capital Partners. L’operazione ha portato all’acquisizione da parte di Charterhouse Capital Partners dell’80% del Gruppo Nuova Castelli di Reggio Emilia per un valore superiore a 300 milioni di euro, con un impegno da parte di Charterhouse ad investire ulteriori 100 milioni di euro per finanziare la crescita del gruppo reggiano. Il gruppo reggiano dell’imprenditore Dante Bigi è leader italiano nella produzione di parmigiano reggiano, grana padano e gorgonzola, opera attraverso 5 siti produttivi di proprietà, generando un fatturato di circa 300 milioni di euro, di cui il 90% realizzato in Francia, UK, Germania, Scandinavia e Russia direttamente attraverso la propria struttura distributiva e commerciale. Charterhouse è uno dei fondi storici di private equity Europei con all’attivo oltre 137 acquisizioni ed investimenti per circa 50 miliardi di euro. L’intervento di Charterhouse sosterrà la realizzazione dei piani di crescita futura. Dante Bigi rimane un partner importante del gruppo con una quota del 20%. Il closing dell’operazione è atteso per fine aprile. L’operazione è stata originata e gestita dalla CP Advisors di New York, con sede anche a Milano, guidata dai banker Salvo Mazzotta e Marco Garro. Charterhouse e’ stata invece assistita dal team di PwC guidato da Francesco Giordano e dagli avvocati Andrea Accornero, Moira Gamba e Nicolangelo Del Rosario di Simmons & Simmons.