Aziende e spesa legale: l’effetto procurement vale il 24%

A tanto può arrivare il risparmio sul budget per l’acquisto di servizi forensi con l’intervento dell’ufficio acquisti. È quanto emerge dall’edizione 2019 della survey del Buying Legal Council

 

La responsabilità dell’acquisto di un servizio legale è da tempo considerata, dalle imprese che ne usufruiscono, una scelta sfidante e da compiere con estrema cautela.

Tradizionalmente il compito è stato prerogativa dei dipartimenti legali delle aziende ma con la necessità sempre più pulsante di ottimizzare e armonizzare i costi aziendali, soprattutto quando anche i centesimi possono incidere sulla longevità di un amministratore delegato e sul valore delle azioni, il ruolo dell’ufficio acquisti (procurement department) ha assunto un aspetto sempre più incisivo in particolar modo negli Stati Uniti d’America.

Come ogni anno, Buying Legal Council, fondato e guidato da Silvia Hodges, ha pubblicato la propria survey che si occupa di delineare un’attenta fotografia del mercato.

Partiamo da alcuni dati chiave presentati in anteprima a Mopi: sono le grandi banche, le società di assicurazione e quelle farmaceutiche e altre industry, fortemente regolate, le realtà che maggiormente investono nella consulenza legale esterna.

Negli USA, territorio della ricerca, i numeri non sono certo quelli del Monopoli: le società con un fatturato che varia tra i 4 e i 25 miliardi di dollari (Fortune 500) spendono mediamente 173 milioni dollari nella consulenza legale esterna, che equivale ad una forchetta tra lo 0,6 e il 4,2% del proprio fatturato, mentre quelle tra i 500 milioni e 1,7 miliardi investono circa 31 milioni che corrispondono ad una capacità di spesa tra 1,8 e 6,2% del fatturato.

Cifre da capogiro. Ed è qui che il dipartimento acquisti gioca un ruolo strategico.

La ricerca 2019 evidenzia che l’intervento del procurement department nella fase di selezione ha portato nel 2018 ad un risparmio medio del 17,1% che in soldoni, per un’azienda che spende 200 milioni per la consulenza legale esterna, si traduce in un risparmio di oltre 34 milioni. Ça va sans dire che la competenza, conoscenza e l’esperienza dei procurement manager aumentano la capacità di risparmio fino a sfiorare punte del 24%.

Un altro dato rilevante è la media dei consulenti legali a cui si sono appoggiate nel corso del 2018 le aziende intervistate:…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE