Legalcommunity Tax Awards 2023

I Legalcommunity Tax Awards, giunti alla loro decima edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze dell’advisory fiscale e tributaria in Italia, settore celebrato in questa edizione 2023 con una serata in esclusiva.

Law Firm of the year

Professional of the year

Law Firm of the year Advisory

Professional of the year Advisory

Law Firm of the year Transfer Pricing

Professional of the year Transfer Pricing

Law Firm of the year Financial Taxation

Professional of the year Financial Taxation

Law Firm of the year M&A and Extraordinary Transactions

Professional of the year M&A and Extraordinary Transactions

Law Firm of the year Litigation

Professional of the year Litigation

Law Firm of the year VAT and Indirect Taxes

Professional of the year VAT and Indirect Taxes

Law Firm of the year Private Clients & Wealth Management

Professional of the year Private Clients & Wealth Management

Law Firm of the year Tax Private Equity

Professional of the year Tax Private Equity

Law Firm of the year Tax Restructuring

Professional of the year Tax Restructuring

Law Firm of the year Cooperative Tax Compliance

Professional of the year Cooperative Tax Compliance

Law Firm of the year EU Taxation

Professional of the year EU Taxation

Law Firm of the year International Taxation

Professional of the year International Taxation

Law Firm of the year Tax Criminal Law

Professional of the year Tax Criminal Law

Gender Equality team of the year

Thought Leadership

Sustainability team of the year

Marco Albanesi

Managing Director - Dea Capital

Simona Alberini

Head of Tax Italy - ABB

Carlo Arteria

Senior Partner, Star Capital SGR

Paola Flora

Staff to the Head of Tax - Intesa Sanpaolo

Laura Greco

Head of Tax Affairs - Vodafone Italia

Valentina Incolti

International Tax Manager, Amazon

Giuseppe Lamberti

Group International Tax Director - PRADA

Emanuele Marchini

Country Tax Lead, Italy - Shell Italia Oil Products

Sandro Marcucci

CFO - Alba Leasing

Francesca Mazza

Responsabile Tax Compliance, FinecoBank

Valentina Montanari

CFO, Gruppo FNM

Francesco Nardacchione

Tax Director, Bolton Group

Piercarlo Palma

Tax Manager - Gruppo Lactalis Italia

Roberto Penati

Vice President – Head of Fiscal Affairs Department, Maire Tecnimont

Marco Rayneri

Managing Partner - Aksia Group SGR

Paolo Rundeddu

Group CFO - Falck Renewables SpA

Silvia Sardi

Tax Director, Ariston

Raniero Spaziani

Group Tax Manager, Epta

Marco Francesco Tomei

Head of Finance & Tax - Bayer

Franco Valvasori

Partner, Alcedo SGR

LEGALCOMMUNITY TAX AWARDS (con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
10ª Edizione

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Tax, è indetto per l’anno 2023 il “Legalcommunity Tax Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Tax (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2022 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).

 

L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

 

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

Law Firm of the year

Professional of the year

Law Firm of the year Advisory

Professional of the year Advisory

Law Firm of the year Transfer Pricing

Professional of the year Transfer Pricing

Law Firm of the year Financial Taxation

Professional of the year Financial Taxation

Law Firm of the year M&A and Extraordinary Transactions

Professional of the year M&A and Extraordinary Transactions

Law Firm of the year Litigation

Professional of the year Litigation

Law Firm of the year VAT and Indirect Taxes

Professional of the year VAT and Indirect Taxes

Law Firm of the year Private Clients & Wealth Management

Professional of the year Private Clients & Wealth Management

Law Firm of the year Tax Private Equity

Professional of the year Tax Private Equity

Law Firm of the year Tax Restructuring

Professional of the year Tax Restructuring

Law Firm of the year Cooperative Tax Compliance

Professional of the year Cooperative Tax Compliance

Law Firm of the year EU Taxation

Professional of the year EU Taxation

Law Firm of the year International Taxation

Professional of the year International Taxation

Law Firm of the year Tax Criminal Law

Professional of the year Tax Criminal Law

Gender Equality team of the year

Thought Leadership

Sustainability team of the year

 

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti

 

LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.

 

LC Publishing Group pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro il 31 marzo 2023.

 

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.

LC Publishing Group selezionerà un nome di Studio Legale e Tributario Associato e un nome di Singolo Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.

 

La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti) dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

 

La Giuria sarà composta da:

  • esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nel settore dell’energia;
  • rappresentante di legalcommunity.it, nominato da LC Publishing Group (anche in caso di più di un rappresentante LC Publishing Group avrà diritto a un solo voto);
  • eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.

 

La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.

 

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:

  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
  3. posizionamento e immagine.

 

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:

  1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
  4. reputazione professionale fra i colleghi.

Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti agli Studi Legali e Tributari Associati già premiate nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.

 

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei Tax Awards.

 

LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

 

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da LC Publishing Group, durante la Serata.

 

La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.

E’ possibile candidarsi chiedendo la submission a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.comguido.santoro@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com

Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com

Per informazioni sull’evento scrivere a ilaria.guzzi@lcpublishinggroup.com

Altri Awards

Dettagli

Inizio Evento:

13/04/2023 19:15

Fine Evento:

13/04/2023 23:00

I Legalcommunity Tax Awards, giunti alla loro decima edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze dell’advisory fiscale e tributaria in Italia, settore celebrato in questa edizione 2023 con una serata in esclusiva.

Law Firm of the year

Professional of the year

Law Firm of the year Advisory

Professional of the year Advisory

Law Firm of the year Transfer Pricing

Professional of the year Transfer Pricing

Law Firm of the year Financial Taxation

Professional of the year Financial Taxation

Law Firm of the year M&A and Extraordinary Transactions

Professional of the year M&A and Extraordinary Transactions

Law Firm of the year Litigation

Professional of the year Litigation

Law Firm of the year VAT and Indirect Taxes

Professional of the year VAT and Indirect Taxes

Law Firm of the year Private Clients & Wealth Management

Professional of the year Private Clients & Wealth Management

Law Firm of the year Tax Private Equity

Professional of the year Tax Private Equity

Law Firm of the year Tax Restructuring

Professional of the year Tax Restructuring

Law Firm of the year Cooperative Tax Compliance

Professional of the year Cooperative Tax Compliance

Law Firm of the year EU Taxation

Professional of the year EU Taxation

Law Firm of the year International Taxation

Professional of the year International Taxation

Law Firm of the year Tax Criminal Law

Professional of the year Tax Criminal Law

Gender Equality team of the year

Thought Leadership

Sustainability team of the year

Marco Albanesi

Managing Director - Dea Capital

Simona Alberini

Head of Tax Italy - ABB

Carlo Arteria

Senior Partner, Star Capital SGR

Paola Flora

Staff to the Head of Tax - Intesa Sanpaolo

Laura Greco

Head of Tax Affairs - Vodafone Italia

Valentina Incolti

International Tax Manager, Amazon

Giuseppe Lamberti

Group International Tax Director - PRADA

Emanuele Marchini

Country Tax Lead, Italy - Shell Italia Oil Products

Sandro Marcucci

CFO - Alba Leasing

Francesca Mazza

Responsabile Tax Compliance, FinecoBank

Valentina Montanari

CFO, Gruppo FNM

Francesco Nardacchione

Tax Director, Bolton Group

Piercarlo Palma

Tax Manager - Gruppo Lactalis Italia

Roberto Penati

Vice President – Head of Fiscal Affairs Department, Maire Tecnimont

Marco Rayneri

Managing Partner - Aksia Group SGR

Paolo Rundeddu

Group CFO - Falck Renewables SpA

Silvia Sardi

Tax Director, Ariston

Raniero Spaziani

Group Tax Manager, Epta

Marco Francesco Tomei

Head of Finance & Tax - Bayer

Franco Valvasori

Partner, Alcedo SGR

LEGALCOMMUNITY TAX AWARDS (con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
10ª Edizione

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Tax, è indetto per l’anno 2023 il “Legalcommunity Tax Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Tax (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2022 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).

 

L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

 

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

Law Firm of the year

Professional of the year

Law Firm of the year Advisory

Professional of the year Advisory

Law Firm of the year Transfer Pricing

Professional of the year Transfer Pricing

Law Firm of the year Financial Taxation

Professional of the year Financial Taxation

Law Firm of the year M&A and Extraordinary Transactions

Professional of the year M&A and Extraordinary Transactions

Law Firm of the year Litigation

Professional of the year Litigation

Law Firm of the year VAT and Indirect Taxes

Professional of the year VAT and Indirect Taxes

Law Firm of the year Private Clients & Wealth Management

Professional of the year Private Clients & Wealth Management

Law Firm of the year Tax Private Equity

Professional of the year Tax Private Equity

Law Firm of the year Tax Restructuring

Professional of the year Tax Restructuring

Law Firm of the year Cooperative Tax Compliance

Professional of the year Cooperative Tax Compliance

Law Firm of the year EU Taxation

Professional of the year EU Taxation

Law Firm of the year International Taxation

Professional of the year International Taxation

Law Firm of the year Tax Criminal Law

Professional of the year Tax Criminal Law

Gender Equality team of the year

Thought Leadership

Sustainability team of the year

 

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti

 

LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.

 

LC Publishing Group pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro il 31 marzo 2023.

 

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.

LC Publishing Group selezionerà un nome di Studio Legale e Tributario Associato e un nome di Singolo Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.

 

La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti) dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

 

La Giuria sarà composta da:

  • esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nel settore dell’energia;
  • rappresentante di legalcommunity.it, nominato da LC Publishing Group (anche in caso di più di un rappresentante LC Publishing Group avrà diritto a un solo voto);
  • eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.

 

La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.

 

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:

  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
  3. posizionamento e immagine.

 

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:

  1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
  4. reputazione professionale fra i colleghi.

Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti agli Studi Legali e Tributari Associati già premiate nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.

 

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei Tax Awards.

 

LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

 

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da LC Publishing Group, durante la Serata.

 

La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.

E’ possibile candidarsi chiedendo la submission a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.comguido.santoro@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com

Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com

Per informazioni sull’evento scrivere a ilaria.guzzi@lcpublishinggroup.com

I Legalcommunity Tax Awards, giunti alla loro decima edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze dell’advisory fiscale e tributaria in Italia, settore celebrato in questa edizione 2023 con una serata in esclusiva.

Law Firm of the year

Professional of the year

Law Firm of the year Advisory

Professional of the year Advisory

Law Firm of the year Transfer Pricing

Professional of the year Transfer Pricing

Law Firm of the year Financial Taxation

Professional of the year Financial Taxation

Law Firm of the year M&A and Extraordinary Transactions

Professional of the year M&A and Extraordinary Transactions

Law Firm of the year Litigation

Professional of the year Litigation

Law Firm of the year VAT and Indirect Taxes

Professional of the year VAT and Indirect Taxes

Law Firm of the year Private Clients & Wealth Management

Professional of the year Private Clients & Wealth Management

Law Firm of the year Tax Private Equity

Professional of the year Tax Private Equity

Law Firm of the year Tax Restructuring

Professional of the year Tax Restructuring

Law Firm of the year Cooperative Tax Compliance

Professional of the year Cooperative Tax Compliance

Law Firm of the year EU Taxation

Professional of the year EU Taxation

Law Firm of the year International Taxation

Professional of the year International Taxation

Law Firm of the year Tax Criminal Law

Professional of the year Tax Criminal Law

Gender Equality team of the year

Thought Leadership

Sustainability team of the year

LEGALCOMMUNITY TAX AWARDS (con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
10ª Edizione

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Tax, è indetto per l’anno 2023 il “Legalcommunity Tax Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Tax (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2022 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).

 

L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

 

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

Law Firm of the year

Professional of the year

Law Firm of the year Advisory

Professional of the year Advisory

Law Firm of the year Transfer Pricing

Professional of the year Transfer Pricing

Law Firm of the year Financial Taxation

Professional of the year Financial Taxation

Law Firm of the year M&A and Extraordinary Transactions

Professional of the year M&A and Extraordinary Transactions

Law Firm of the year Litigation

Professional of the year Litigation

Law Firm of the year VAT and Indirect Taxes

Professional of the year VAT and Indirect Taxes

Law Firm of the year Private Clients & Wealth Management

Professional of the year Private Clients & Wealth Management

Law Firm of the year Tax Private Equity

Professional of the year Tax Private Equity

Law Firm of the year Tax Restructuring

Professional of the year Tax Restructuring

Law Firm of the year Cooperative Tax Compliance

Professional of the year Cooperative Tax Compliance

Law Firm of the year EU Taxation

Professional of the year EU Taxation

Law Firm of the year International Taxation

Professional of the year International Taxation

Law Firm of the year Tax Criminal Law

Professional of the year Tax Criminal Law

Gender Equality team of the year

Thought Leadership

Sustainability team of the year

 

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti

 

LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa (che include anche l’indagine di mercato presso clienti e/o prospect e peer) effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.

 

LC Publishing Group pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro il 31 marzo 2023.

 

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.

LC Publishing Group selezionerà un nome di Studio Legale e Tributario Associato e un nome di Singolo Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.

 

La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti) dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

 

La Giuria sarà composta da:

  • esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nel settore dell’energia;
  • rappresentante di legalcommunity.it, nominato da LC Publishing Group (anche in caso di più di un rappresentante LC Publishing Group avrà diritto a un solo voto);
  • eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.

 

La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.

 

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:

  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
  3. posizionamento e immagine.

 

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:

  1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
  4. reputazione professionale fra i colleghi.

Stanti i criteri suindicati, si specifica che non saranno possibili sovrapposizioni e/o ripetizioni di premi per persone fisiche o giuridiche appartenenti agli Studi Legali e Tributari Associati già premiate nell’ambito della medesima categoria rispettivamente come Professional o Team of the Year.

 

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala dei Tax Awards.

 

LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

 

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da LC Publishing Group, durante la Serata.

 

La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.

E’ possibile candidarsi chiedendo la submission a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.comguido.santoro@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com

Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com

Per informazioni sull’evento scrivere a ilaria.guzzi@lcpublishinggroup.com

Dettagli

Inizio Evento:

13/04/2023 19:15

Fine Evento:

13/04/2023 23:00

Luogo

Altri Awards

Legalcommunity.it

Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.

Inoltre, ogni due settimane, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram