Legalcommunity Sustainability Awards 2025

I Sustainability Awards, alla loro quinta edizione, nascono con l’intento di premiare i migliori progetti di sostenibilità.

Possono candidarsi e presentare i loro progetti Banche, Aziende, Società di Consulenza, Agenzie di Comunicazione.

  • Asset Management
  • Banking & Finance
  • Chemical & Pharmaceutical
  • Consumer goods manufacturing
  • E-commerce & Retail
  • Energy
  • Entertainment & Sports
  • Fashion, Luxury, Design
  • Food & Beverage
  • Infrastructure & Constructions
  • Insurance
  • Real Estate
  • Services & Consultancy
  • TMT, High tech, Publishing
  • Travel & Tourism
  • Other categories can occur.

LEGALCOMMUNITY SUSTAINABILITY AWARDS

5ª Edizione

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2025 il “Legalcommunity Sustainability Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Sustainability (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2024 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).

L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

  1. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:

  • Asset Management
  • Banking & Finance
  • Chemical & Pharmaceutical
  • Consumer goods manufacturing
  • E-commerce & Retail
  • Energy
  • Entertainment & Sports
  • Fashion, Luxury, Design
  • Food & Beverage
  • Infrastructure & Constructions
  • Insurance
  • Real Estate
  • Services & Consultancy
  • TMT, High tech, Publishing
  • Travel & Tourism
  • Other categories can occur.

 

  1. Seconda fase: votazione della giuria / selezione dei vincitori

I vincitori per categoria saranno selezionati dal centro ricerche di Legalcommunity.it e annunciati durante la serata di gala.

 

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala degli Sustainability Awards.

LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

 

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata da LC Publishing Group, durante la serata di gala.

Chi non dovesse partecipare alla serata di gala riceverà il riconoscimento presso il luogo predefinito (studio o abitazione o altro) e il proprio nome finirà nell’albo d’oro di tutti i vincitori, salvo sua opposizione alla pubblicazione. Tuttavia, LC Publishing Group si riserverà il diritto di non rilasciare l’autorizzazione ad ulteriori forme di pubblicizzazione del riconoscimento, oltre quella della presenza nell’albo d’oro.

 

È possibile candidarsi scaricando la submission da questo link e inviandola a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com, elizaveta.chesnokova@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com

Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com

Per informazioni sull’evento scrivere a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

Ethical Banking della Cassa Rurale di Bolzano

La banca altoatesina, alle molte iniziative portate avanti negli anni, aggiunge il progetto “BEE SAVE”, un investimento attraverso il quale sarà possibile per tutti i clienti coniugare i propri interessi finanziari con la tutela dell’ambiente. Il deposito permette ai clienti di maturare interessi e di scegliere quale percentuale devolverne per la creazione di due biotipi: un’oasi per le api selvatiche nella valle di Lavason e un apiario didattico a San Genesio.

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

illimity

La banca si contraddistingue da sempre per l’attenzione che pone alle tematiche di sostenibilità, tramite innovative politiche di ESG. Nell’ultimo anno, tra le molte iniziative, illimity è entrata a far parte del network di Fondazione Libellula. Questa organizzazione promuove culture inclusive e lavora per prevenire la violenza contro le donne, sia sull’ambiente di lavoro che fuori.

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

UniCredit

La banca italiana mette in campo una politica di sostenibilità a tutto tondo tramite il piano strategico UniCredit Unlocked, basato sui principi ESG e rivolto a tutti gli stakeholders sia esterni che interni grazie anche al coordinamento di tutte le banche del gruppo in Europa e gli investimenti di circa 50 miliardi l’anno.

CONSUMER GOODS MANUFACTORING

BAT

“WePlant” è un progetto innovativo lanciato dalla multinazionale con l’obiettivo di rendere la filiera del tabacco più sostenibile attraverso l’uso di tecnologie avanzate. Utilizzando dati satellitari e intelligenza artificiale, a supporto delle informazioni che gli stessi agricoltori possono inserire nella piattaforma dedicata, WePlant consente di ottimizzare l’uso delle risorse idriche e ridurre l’impiego di pesticidi. Questa iniziativa promuove un’agricoltura di precisione e con meno sprechi, ponendosi l’obiettivo di creare un modello di coltivazione sostenibile replicabile a qualsiasi tipo di coltura.

E-COMMERCE & RETAIL

Hippocrates Holding

Il network di farmacie, nell’ambito del percorso per ottenere la certificazione B Corp, ha ottenuto lo status di Società Benefit nel corso del 2024. Lo statuto di Hippocrates Holding è stato modificato per includere quattro scopi di beneficio comune. Il primo rapporto d’impatto è stato approvato insieme al bilancio 2023 e il cammino per l’ottenimento della prestigiosa certificazione si concluderà nel corso di quest’anno grazie ai progetti posti in essere nell’arco di questi 2 anni.

FINANCE

Green Arrow Capital

La piattaforma finanziaria è da sempre molto attiva nella sostenibilità ambientale, per questo vogliamo porre l’accento anche sulla sostenibilità sociale grazie alla partnership con Rare Diseases International, sostenuta nell’affrontare i disagi vissuti dalle persone affette da malattie rare a livello internazionale, per ridurre le disuguaglianze sanitarie e sociali tra le popolazioni di tutto il mondo.

FINANCE

Three Hills

A fine 2024 Three Hills è entrata a far parte della Social Impact Agenda per l’Italia, organizzazione dedicata alla promozione della finanza e degli investimenti a impatto e sostenibili in Italia. L’organizzazione opera come rappresentante per l’Italia del Global Steering Group for Impact Investment lavorando per promuovere un ecosistema finanziario in cui gli investimenti non solo generano rendimenti finanziari, ma offrono anche benefici sociali e ambientali misurabili.

FOOD & BEVERAGE

D&D ITALIA

L’azienda a gennaio 2025 è diventata una Società Benefit evidenziando il desiderio di andare oltre il profitto finanziario, orientandosi verso un modello che valorizza gli impatti positivi che l’impresa può generare nel lungo termine, includendo nello statuto i principi di sostenibilità sociale, ambientale e aziendale, che da anni guidano le azioni e le scelte strategiche ora formalizzate per statuto.

INTERNATIONAL SUSTAINABLE MOBILITY

Intesa Sanpaolo International Banks Division

Intesa Sanpaolo è in prima linea per accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni con specifici plafond di finanziamento per privati e imprese e con un’offerta sempre più ampia di prodotti di investimento sostenibile. Una politica distintiva adottata anche a livello internazionale, attraverso la Divisione International Banks la quale con VUB Banka, la controllata attiva in Slovacchia e Repubblica Ceca, ha finanziato un importante cliente operante nei trasporti, mediante un prestito ESG per un importo totale fino a 13 milioni di euro, per consentire l’ammodernamento della propria flotta di treni e conseguire un risparmio nelle emissioni di CO2 pari a 32 tonnellate, il 93% di quanto in precedenza emesso.

MANUFACTORING

EPTA GROUP

La multinazionale si è distinta nell’ultimo anno per la creazione di un comitato per la Diversity & Inclusion che ha guidato la strategia inclusiva dell’azienda: tra le moltissime azioni portate a compimento nel solco della strategia complessiva, vogliamo porre l’accento sul fatto che per l’Italia l’azienda ha certificato un divario retributivo di genere dell’1%.

Altri Awards

Dettagli

Inizio Evento:

25/03/2025 19:00

Fine Evento:

25/03/2025 23:30

Luogo

Excelsior Hotel Gallia

Piazza Duca D’Aosta 9 – 20124 Milano (MI)

I Sustainability Awards, alla loro quinta edizione, nascono con l’intento di premiare i migliori progetti di sostenibilità.

Possono candidarsi e presentare i loro progetti Banche, Aziende, Società di Consulenza, Agenzie di Comunicazione.

  • Asset Management
  • Banking & Finance
  • Chemical & Pharmaceutical
  • Consumer goods manufacturing
  • E-commerce & Retail
  • Energy
  • Entertainment & Sports
  • Fashion, Luxury, Design
  • Food & Beverage
  • Infrastructure & Constructions
  • Insurance
  • Real Estate
  • Services & Consultancy
  • TMT, High tech, Publishing
  • Travel & Tourism
  • Other categories can occur.

LEGALCOMMUNITY SUSTAINABILITY AWARDS

5ª Edizione

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2025 il “Legalcommunity Sustainability Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Sustainability (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2024 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).

L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

  1. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:

  • Asset Management
  • Banking & Finance
  • Chemical & Pharmaceutical
  • Consumer goods manufacturing
  • E-commerce & Retail
  • Energy
  • Entertainment & Sports
  • Fashion, Luxury, Design
  • Food & Beverage
  • Infrastructure & Constructions
  • Insurance
  • Real Estate
  • Services & Consultancy
  • TMT, High tech, Publishing
  • Travel & Tourism
  • Other categories can occur.

 

  1. Seconda fase: votazione della giuria / selezione dei vincitori

I vincitori per categoria saranno selezionati dal centro ricerche di Legalcommunity.it e annunciati durante la serata di gala.

 

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala degli Sustainability Awards.

LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

 

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata da LC Publishing Group, durante la serata di gala.

Chi non dovesse partecipare alla serata di gala riceverà il riconoscimento presso il luogo predefinito (studio o abitazione o altro) e il proprio nome finirà nell’albo d’oro di tutti i vincitori, salvo sua opposizione alla pubblicazione. Tuttavia, LC Publishing Group si riserverà il diritto di non rilasciare l’autorizzazione ad ulteriori forme di pubblicizzazione del riconoscimento, oltre quella della presenza nell’albo d’oro.

 

È possibile candidarsi scaricando la submission da questo link e inviandola a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com, elizaveta.chesnokova@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com

Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com

Per informazioni sull’evento scrivere a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

Ethical Banking della Cassa Rurale di Bolzano

La banca altoatesina, alle molte iniziative portate avanti negli anni, aggiunge il progetto “BEE SAVE”, un investimento attraverso il quale sarà possibile per tutti i clienti coniugare i propri interessi finanziari con la tutela dell’ambiente. Il deposito permette ai clienti di maturare interessi e di scegliere quale percentuale devolverne per la creazione di due biotipi: un’oasi per le api selvatiche nella valle di Lavason e un apiario didattico a San Genesio.

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

illimity

La banca si contraddistingue da sempre per l’attenzione che pone alle tematiche di sostenibilità, tramite innovative politiche di ESG. Nell’ultimo anno, tra le molte iniziative, illimity è entrata a far parte del network di Fondazione Libellula. Questa organizzazione promuove culture inclusive e lavora per prevenire la violenza contro le donne, sia sull’ambiente di lavoro che fuori.

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

UniCredit

La banca italiana mette in campo una politica di sostenibilità a tutto tondo tramite il piano strategico UniCredit Unlocked, basato sui principi ESG e rivolto a tutti gli stakeholders sia esterni che interni grazie anche al coordinamento di tutte le banche del gruppo in Europa e gli investimenti di circa 50 miliardi l’anno.

CONSUMER GOODS MANUFACTORING

BAT

“WePlant” è un progetto innovativo lanciato dalla multinazionale con l’obiettivo di rendere la filiera del tabacco più sostenibile attraverso l’uso di tecnologie avanzate. Utilizzando dati satellitari e intelligenza artificiale, a supporto delle informazioni che gli stessi agricoltori possono inserire nella piattaforma dedicata, WePlant consente di ottimizzare l’uso delle risorse idriche e ridurre l’impiego di pesticidi. Questa iniziativa promuove un’agricoltura di precisione e con meno sprechi, ponendosi l’obiettivo di creare un modello di coltivazione sostenibile replicabile a qualsiasi tipo di coltura.

E-COMMERCE & RETAIL

Hippocrates Holding

Il network di farmacie, nell’ambito del percorso per ottenere la certificazione B Corp, ha ottenuto lo status di Società Benefit nel corso del 2024. Lo statuto di Hippocrates Holding è stato modificato per includere quattro scopi di beneficio comune. Il primo rapporto d’impatto è stato approvato insieme al bilancio 2023 e il cammino per l’ottenimento della prestigiosa certificazione si concluderà nel corso di quest’anno grazie ai progetti posti in essere nell’arco di questi 2 anni.

FINANCE

Green Arrow Capital

La piattaforma finanziaria è da sempre molto attiva nella sostenibilità ambientale, per questo vogliamo porre l’accento anche sulla sostenibilità sociale grazie alla partnership con Rare Diseases International, sostenuta nell’affrontare i disagi vissuti dalle persone affette da malattie rare a livello internazionale, per ridurre le disuguaglianze sanitarie e sociali tra le popolazioni di tutto il mondo.

FINANCE

Three Hills

A fine 2024 Three Hills è entrata a far parte della Social Impact Agenda per l’Italia, organizzazione dedicata alla promozione della finanza e degli investimenti a impatto e sostenibili in Italia. L’organizzazione opera come rappresentante per l’Italia del Global Steering Group for Impact Investment lavorando per promuovere un ecosistema finanziario in cui gli investimenti non solo generano rendimenti finanziari, ma offrono anche benefici sociali e ambientali misurabili.

FOOD & BEVERAGE

D&D ITALIA

L’azienda a gennaio 2025 è diventata una Società Benefit evidenziando il desiderio di andare oltre il profitto finanziario, orientandosi verso un modello che valorizza gli impatti positivi che l’impresa può generare nel lungo termine, includendo nello statuto i principi di sostenibilità sociale, ambientale e aziendale, che da anni guidano le azioni e le scelte strategiche ora formalizzate per statuto.

INTERNATIONAL SUSTAINABLE MOBILITY

Intesa Sanpaolo International Banks Division

Intesa Sanpaolo è in prima linea per accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni con specifici plafond di finanziamento per privati e imprese e con un’offerta sempre più ampia di prodotti di investimento sostenibile. Una politica distintiva adottata anche a livello internazionale, attraverso la Divisione International Banks la quale con VUB Banka, la controllata attiva in Slovacchia e Repubblica Ceca, ha finanziato un importante cliente operante nei trasporti, mediante un prestito ESG per un importo totale fino a 13 milioni di euro, per consentire l’ammodernamento della propria flotta di treni e conseguire un risparmio nelle emissioni di CO2 pari a 32 tonnellate, il 93% di quanto in precedenza emesso.

MANUFACTORING

EPTA GROUP

La multinazionale si è distinta nell’ultimo anno per la creazione di un comitato per la Diversity & Inclusion che ha guidato la strategia inclusiva dell’azienda: tra le moltissime azioni portate a compimento nel solco della strategia complessiva, vogliamo porre l’accento sul fatto che per l’Italia l’azienda ha certificato un divario retributivo di genere dell’1%.

I Sustainability Awards, alla loro quinta edizione, nascono con l’intento di premiare i migliori progetti di sostenibilità.

Possono candidarsi e presentare i loro progetti Banche, Aziende, Società di Consulenza, Agenzie di Comunicazione.

  • Asset Management
  • Banking & Finance
  • Chemical & Pharmaceutical
  • Consumer goods manufacturing
  • E-commerce & Retail
  • Energy
  • Entertainment & Sports
  • Fashion, Luxury, Design
  • Food & Beverage
  • Infrastructure & Constructions
  • Insurance
  • Real Estate
  • Services & Consultancy
  • TMT, High tech, Publishing
  • Travel & Tourism
  • Other categories can occur.

LEGALCOMMUNITY SUSTAINABILITY AWARDS

5ª Edizione

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A. al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2025 il “Legalcommunity Sustainability Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Sustainability (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nell’anno 2024 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).

L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

  1. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale legalcommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:

  • Asset Management
  • Banking & Finance
  • Chemical & Pharmaceutical
  • Consumer goods manufacturing
  • E-commerce & Retail
  • Energy
  • Entertainment & Sports
  • Fashion, Luxury, Design
  • Food & Beverage
  • Infrastructure & Constructions
  • Insurance
  • Real Estate
  • Services & Consultancy
  • TMT, High tech, Publishing
  • Travel & Tourism
  • Other categories can occur.

 

  1. Seconda fase: votazione della giuria / selezione dei vincitori

I vincitori per categoria saranno selezionati dal centro ricerche di Legalcommunity.it e annunciati durante la serata di gala.

 

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala degli Sustainability Awards.

LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

 

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata da LC Publishing Group, durante la serata di gala.

Chi non dovesse partecipare alla serata di gala riceverà il riconoscimento presso il luogo predefinito (studio o abitazione o altro) e il proprio nome finirà nell’albo d’oro di tutti i vincitori, salvo sua opposizione alla pubblicazione. Tuttavia, LC Publishing Group si riserverà il diritto di non rilasciare l’autorizzazione ad ulteriori forme di pubblicizzazione del riconoscimento, oltre quella della presenza nell’albo d’oro.

 

È possibile candidarsi scaricando la submission da questo link e inviandola a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com, elizaveta.chesnokova@lcpublishinggroup.com ed elia.turco@lcpublishinggroup.com

Per partecipare all’evento scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com

Per informazioni sull’evento scrivere a chiara.rasarivo@lcpublishinggroup.com

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

Ethical Banking della Cassa Rurale di Bolzano

La banca altoatesina, alle molte iniziative portate avanti negli anni, aggiunge il progetto “BEE SAVE”, un investimento attraverso il quale sarà possibile per tutti i clienti coniugare i propri interessi finanziari con la tutela dell’ambiente. Il deposito permette ai clienti di maturare interessi e di scegliere quale percentuale devolverne per la creazione di due biotipi: un’oasi per le api selvatiche nella valle di Lavason e un apiario didattico a San Genesio.

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

illimity

La banca si contraddistingue da sempre per l’attenzione che pone alle tematiche di sostenibilità, tramite innovative politiche di ESG. Nell’ultimo anno, tra le molte iniziative, illimity è entrata a far parte del network di Fondazione Libellula. Questa organizzazione promuove culture inclusive e lavora per prevenire la violenza contro le donne, sia sull’ambiente di lavoro che fuori.

BANKS & FINANCIAL INSTITUTION

UniCredit

La banca italiana mette in campo una politica di sostenibilità a tutto tondo tramite il piano strategico UniCredit Unlocked, basato sui principi ESG e rivolto a tutti gli stakeholders sia esterni che interni grazie anche al coordinamento di tutte le banche del gruppo in Europa e gli investimenti di circa 50 miliardi l’anno.

CONSUMER GOODS MANUFACTORING

BAT

“WePlant” è un progetto innovativo lanciato dalla multinazionale con l’obiettivo di rendere la filiera del tabacco più sostenibile attraverso l’uso di tecnologie avanzate. Utilizzando dati satellitari e intelligenza artificiale, a supporto delle informazioni che gli stessi agricoltori possono inserire nella piattaforma dedicata, WePlant consente di ottimizzare l’uso delle risorse idriche e ridurre l’impiego di pesticidi. Questa iniziativa promuove un’agricoltura di precisione e con meno sprechi, ponendosi l’obiettivo di creare un modello di coltivazione sostenibile replicabile a qualsiasi tipo di coltura.

E-COMMERCE & RETAIL

Hippocrates Holding

Il network di farmacie, nell’ambito del percorso per ottenere la certificazione B Corp, ha ottenuto lo status di Società Benefit nel corso del 2024. Lo statuto di Hippocrates Holding è stato modificato per includere quattro scopi di beneficio comune. Il primo rapporto d’impatto è stato approvato insieme al bilancio 2023 e il cammino per l’ottenimento della prestigiosa certificazione si concluderà nel corso di quest’anno grazie ai progetti posti in essere nell’arco di questi 2 anni.

FINANCE

Green Arrow Capital

La piattaforma finanziaria è da sempre molto attiva nella sostenibilità ambientale, per questo vogliamo porre l’accento anche sulla sostenibilità sociale grazie alla partnership con Rare Diseases International, sostenuta nell’affrontare i disagi vissuti dalle persone affette da malattie rare a livello internazionale, per ridurre le disuguaglianze sanitarie e sociali tra le popolazioni di tutto il mondo.

FINANCE

Three Hills

A fine 2024 Three Hills è entrata a far parte della Social Impact Agenda per l’Italia, organizzazione dedicata alla promozione della finanza e degli investimenti a impatto e sostenibili in Italia. L’organizzazione opera come rappresentante per l’Italia del Global Steering Group for Impact Investment lavorando per promuovere un ecosistema finanziario in cui gli investimenti non solo generano rendimenti finanziari, ma offrono anche benefici sociali e ambientali misurabili.

FOOD & BEVERAGE

D&D ITALIA

L’azienda a gennaio 2025 è diventata una Società Benefit evidenziando il desiderio di andare oltre il profitto finanziario, orientandosi verso un modello che valorizza gli impatti positivi che l’impresa può generare nel lungo termine, includendo nello statuto i principi di sostenibilità sociale, ambientale e aziendale, che da anni guidano le azioni e le scelte strategiche ora formalizzate per statuto.

INTERNATIONAL SUSTAINABLE MOBILITY

Intesa Sanpaolo International Banks Division

Intesa Sanpaolo è in prima linea per accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni con specifici plafond di finanziamento per privati e imprese e con un’offerta sempre più ampia di prodotti di investimento sostenibile. Una politica distintiva adottata anche a livello internazionale, attraverso la Divisione International Banks la quale con VUB Banka, la controllata attiva in Slovacchia e Repubblica Ceca, ha finanziato un importante cliente operante nei trasporti, mediante un prestito ESG per un importo totale fino a 13 milioni di euro, per consentire l’ammodernamento della propria flotta di treni e conseguire un risparmio nelle emissioni di CO2 pari a 32 tonnellate, il 93% di quanto in precedenza emesso.

MANUFACTORING

EPTA GROUP

La multinazionale si è distinta nell’ultimo anno per la creazione di un comitato per la Diversity & Inclusion che ha guidato la strategia inclusiva dell’azienda: tra le moltissime azioni portate a compimento nel solco della strategia complessiva, vogliamo porre l’accento sul fatto che per l’Italia l’azienda ha certificato un divario retributivo di genere dell’1%.

Dettagli

Inizio Evento:

25/03/2025 19:00

Fine Evento:

25/03/2025 23:30

Luogo

Excelsior Hotel Gallia 

Piazza Duca D'Aosta 9 - 20124 Milano (MI)  

Altri Awards

SHARE