I Legalcommunity Marketing Awards, serata organizzata con il patrocinio di Mopi, si terranno martedì 29 ottobre dalle ore 17.30
Durante la serata saranno premiate le Best Practice nelle macro aree del Marketing/Bd e della Comunicazione del mondo dei professional services.
L’evento partirà alle ore 17:30 con la tavola rotonda condotta da Mopi dal titolo “Marketing e strategia: due facce della stessa medaglia” e moderata dal Direttore di MAG e di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta.
Il dibattito sarà seguito dalla presentazione dei risultati emersi dalle due survey che Mopi ha condotto recentemente dal titolo “La professione delle donne immaginata e reale” e “Le nuove sfide dei giuristi d’impresa”.
Alle 18,30, a fine tavola rotonda, si procederà con l’assegnazione dei riconoscimenti. Obiettivo della premiazione è di far emergere le eccellenze del mondo del marketing e della comunicazione dei professional services dando a queste categorie un ulteriore riconoscimento per la professionalità profusa nel contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni.
Seguirà cocktail.
LEGALCOMMUNITY MARKETING AWARDS
2ª Edizione
***
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., con il patrocinio di MOPI, al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, è indetto per l’anno 2019 il “Legalcommunity Marketing Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, che si sono distinti per le attività svolte nell’anno novembre 2018 – settembre 2019 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle professionalità nelle macro-aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Servicesinhouse che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza ai clienti interni, Studi Legali e/o Tributari in Italia (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a)Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari predisposti da LC S.r.l.; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC S.r.l. provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it.
b)Seconda fase graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
LC S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nelle direzioni amministrative e finanziarie;
• rappresentante di LC S.r.l.;
• nessun membro del board o associato di MOPI sarà parte della giura nè potrà accedere o visionare i questionari che LC S.r.l. riceverà dai candidati.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l. e LC S.r.l. si riserva il diritto di ultima parola su ogni categoria.
La Giuria, ricevute le liste per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. progetti implementati nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti;
3. impegno e capacità a relazionarsi con i media;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà data il giorno 29 ottobre 2019, a partire dalle ore 17,00 durante la cerimonia dei Legalcommunity Marketing Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della premiazione.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla premiazione e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
LC S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Marketing Awards – edizione 2019”.
Per inviare la submission scrivere a alessandra.benozzo@lcpublishinggroup.it
Per partecipare all’evento scrivere a francesca.daleo@lcpublishinggroup.it
Ecco di seguito tutti i vincitori dell’edizione 2019.
Manager dell’Anno
Barbara Olivieri – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Tra le pioniere del settore in Italia, è oggi una delle figure più esperte e autorevoli di questo mercato. Con il suo lavoro ha contribuito a creare il posizionamento Top of mind di uno degli studi più noti e stimati del nostro Paese.
Team dell’Anno
BonelliErede
Si è riconfermato il team di riferimento del settore: sempre all’avanguardia nella loro attività e soprattutto in grado di essere una vera leva strategica per lo sviluppo del business e non uno mero strumento esecutivo. Un benchmark per il mondo dei servizi legali professionali.
Best Practice Internazionale
Ontier Italia
Hanno fatto irruzione in un settore ancora molto tradizionale, utilizzando una comunicazione estremamente innovativa sia nei contenuti sia negli strumenti utilizzati. Un esempio su tutti: la campagna di recruiting #ontiernoeslomismo dove l’obiettivo di selezione è stato perseguito con grande creatività.
Legal Design – Team dell’Anno
BonelliErede
Lo studio si dimostra leader anche nella volontà di rinnovare i propri modelli, le metodologie e le modalità di comunicazione applicando i concetti del legal design, anche ai documenti elaborati per i clienti. Il risultato: documenti completi di agile e di immediata fruibilità per il lettore.
Pitch – Manager dell’Anno
Sebastiano Distefano – Simmons & Simmons
Ha lavorato con successo al panel pitch per una importante istituzione finanziaria coordinando la raccolta di credenziali in 27 giurisdizioni e elaborando una strategia di pricing competitiva e in linea con le aspettative del cliente.
Pitch – Team dell’Anno
DLA Piper
Per primo tra gli studi legali, DLA Piper ha deciso di dotarsi di un Ufficio Gare interno per la partecipazione a procedure a evidenza pubblica. Una scelta innovativa la cui bontà è emersa con evidenza di fronte all’aggiudicazione della gara INVIMIT una delle gare pubbliche più importanti dell’anno.
Comunicazione Interna – Manager dell’Anno
Elena Galletti – Brandstock Legal
Ha lavorato con successo all’introduzione a all’effettiva adozione di Yammer come social network dello Studio ottenendo la totale eliminazione delle e-mail per la comunicazione interna, un maggiore engagement dei colleghi e l’innalzamento del livello di trasparenza sulle attività dei diversi dipartimenti.
Comunicazione Interna – Team dell’Anno
DLA Piper
Nel 2019 lo studio ha aggiornato i propri valori e il team ha lavorato con successo alla loro trasmissione e declinazione locale. Tra le molte iniziative ideate citiamo il contest “Oscar dei Valori” dove ogni dipartimento ha realizzato dei video sul tema che sono stati presentati al retreat annuale dello studio.
Submissions – Manager dell’Anno
Valentina Greco – Maisto e Associati
La professionista riesce a valorizzare con efficacia l’eccellenza dello studio e dei suoi professionisti, fornendo contenuti sempre esaustivi che superano la mera autoreferenzialità e sono una preziosa fonte di informazione sul settore oggetto di ricerca.
Submissions – Team dell’Anno
Rödl & Partner
Il team riesce a trasmettere con chiarezza i punti di forza e i risultati di business dello studio e dei suoi professionisti. Selettività delle segnalazioni e forte coerenza dei messaggi sono gli elementi che più apprezziamo del loro lavoro.
Comunicazione & Media Relations – Manager dell’Anno
Maria Abbatescianni – Chiomenti
La professionista si è distinta per gli ottimi risultati raggiunti nel corso dell’anno sia in termini di qualità sia di quantità della copertura media. Sa sempre mediare con professionalità tra le richieste e le esigenze giornalistiche e le aspettative dei propri clienti interni.
Comunicazione & Media Relations – Team dell’Anno
K&L Gates
Un team molto attivo e impegnato sul fronte della comunicazione esterna che dimostra sempre spirito collaborativo e una comprensione approfondita delle dinamiche e delle necessità proprie di una redazione.
Social Media – Manager dell’Anno
Gisella Reda – La Scala Società tra Avvocati
Ha lavorato all’implementazione di un piano editoriale rivolto ai social media sempre più mirato nei contenuti e nello stile di comunicazioni dal quale sono scaturiti diversi progetti di successo. Tra tutti: il lancio del canale Istagram #LaScalaWorld e la nascita di IusPod – tutto il diritto che conta: iniziativa che non ha per ora eguali nel mercato.
Social Media – Team dell’Anno
LCA Studio Legale
È stato tra i primi ad implementare un’innovativa strategia di digital marketing, dimostrando da subito una profonda comprensione dei social media e delle corrette dinamiche di utilizzo. Linkedin è oggi per lo Studio il principale strumento di referral al sito istituzionale che ha ottenuto nell’ultimo anno una crescita organica dei follower del 130%.
Business Development – Manager dell’Anno
Gabriella Ferraro – Bird & Bird
È stata determinante in un importante client win lavorando alla costruzione di un documento innovativo nei contenuti, nella grafica e nella modalità di presentazione. Hanno detto di lei: “E’ riuscita a staccarsi dalla tradizionale e forse un po’ autoreferenziale presentazione delle competenze di uno Studio, per concentrarsi sul problema o l’opportunità di business del cliente”.
Business Development – Team dell’Anno
Dentons
Il team ha fornito un contributo significativo allo sviluppo di nuove modalità di service delivery e relationship management ed è stato direttamente coinvolto nella fase di presentazione e personalizzazione dei tool ai clienti. Un’attività di successo valutata da molti clienti come elemento decisivo per l’assegnazione dei mandati.
Eventi – Manager dell’Anno
Chiara Greco – A&A Studio Legale
Quest’anno ha contribuito all’organizzazione di importanti eventi culturali che hanno saputo consolidare il filone di ricerca tra arte e diritto che lo Studio promuove da molti anni. Tra tutti citiamo il progetto Open House che ha visto lo Studio aprire le porte della propria sede al pubblico per un intero mese.
Eventi – Team dell’Anno
Orrick
Il team gestisce, senza ausilio di agenzie esterne, un ingente programma annuale di eventi locali e internazionali riuscendo a focalizzare l’attività sulle core business areas dello Studio e dimostrando grande efficacia nell’utilizzo di questa leva di marketing.
I Legalcommunity Marketing Awards, serata organizzata con il patrocinio di Mopi, si terranno martedì 29 ottobre dalle ore 17.30
Durante la serata saranno premiate le Best Practice nelle macro aree del Marketing/Bd e della Comunicazione del mondo dei professional services.
L’evento partirà alle ore 17:30 con la tavola rotonda condotta da Mopi dal titolo “Marketing e strategia: due facce della stessa medaglia” e moderata dal Direttore di MAG e di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta.
Il dibattito sarà seguito dalla presentazione dei risultati emersi dalle due survey che Mopi ha condotto recentemente dal titolo “La professione delle donne immaginata e reale” e “Le nuove sfide dei giuristi d’impresa”.
Alle 18,30, a fine tavola rotonda, si procederà con l’assegnazione dei riconoscimenti. Obiettivo della premiazione è di far emergere le eccellenze del mondo del marketing e della comunicazione dei professional services dando a queste categorie un ulteriore riconoscimento per la professionalità profusa nel contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni.
Seguirà cocktail.
LEGALCOMMUNITY MARKETING AWARDS
2ª Edizione
***
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., con il patrocinio di MOPI, al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, è indetto per l’anno 2019 il “Legalcommunity Marketing Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, che si sono distinti per le attività svolte nell’anno novembre 2018 – settembre 2019 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle professionalità nelle macro-aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Servicesinhouse che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza ai clienti interni, Studi Legali e/o Tributari in Italia (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a)Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari predisposti da LC S.r.l.; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC S.r.l. provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it.
b)Seconda fase graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
LC S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nelle direzioni amministrative e finanziarie;
• rappresentante di LC S.r.l.;
• nessun membro del board o associato di MOPI sarà parte della giura nè potrà accedere o visionare i questionari che LC S.r.l. riceverà dai candidati.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l. e LC S.r.l. si riserva il diritto di ultima parola su ogni categoria.
La Giuria, ricevute le liste per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. progetti implementati nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti;
3. impegno e capacità a relazionarsi con i media;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà data il giorno 29 ottobre 2019, a partire dalle ore 17,00 durante la cerimonia dei Legalcommunity Marketing Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della premiazione.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla premiazione e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
LC S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Marketing Awards – edizione 2019”.
Per inviare la submission scrivere a alessandra.benozzo@lcpublishinggroup.it
Per partecipare all’evento scrivere a francesca.daleo@lcpublishinggroup.it
Ecco di seguito tutti i vincitori dell’edizione 2019.
Manager dell’Anno
Barbara Olivieri – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Tra le pioniere del settore in Italia, è oggi una delle figure più esperte e autorevoli di questo mercato. Con il suo lavoro ha contribuito a creare il posizionamento Top of mind di uno degli studi più noti e stimati del nostro Paese.
Team dell’Anno
BonelliErede
Si è riconfermato il team di riferimento del settore: sempre all’avanguardia nella loro attività e soprattutto in grado di essere una vera leva strategica per lo sviluppo del business e non uno mero strumento esecutivo. Un benchmark per il mondo dei servizi legali professionali.
Best Practice Internazionale
Ontier Italia
Hanno fatto irruzione in un settore ancora molto tradizionale, utilizzando una comunicazione estremamente innovativa sia nei contenuti sia negli strumenti utilizzati. Un esempio su tutti: la campagna di recruiting #ontiernoeslomismo dove l’obiettivo di selezione è stato perseguito con grande creatività.
Legal Design – Team dell’Anno
BonelliErede
Lo studio si dimostra leader anche nella volontà di rinnovare i propri modelli, le metodologie e le modalità di comunicazione applicando i concetti del legal design, anche ai documenti elaborati per i clienti. Il risultato: documenti completi di agile e di immediata fruibilità per il lettore.
Pitch – Manager dell’Anno
Sebastiano Distefano – Simmons & Simmons
Ha lavorato con successo al panel pitch per una importante istituzione finanziaria coordinando la raccolta di credenziali in 27 giurisdizioni e elaborando una strategia di pricing competitiva e in linea con le aspettative del cliente.
Pitch – Team dell’Anno
DLA Piper
Per primo tra gli studi legali, DLA Piper ha deciso di dotarsi di un Ufficio Gare interno per la partecipazione a procedure a evidenza pubblica. Una scelta innovativa la cui bontà è emersa con evidenza di fronte all’aggiudicazione della gara INVIMIT una delle gare pubbliche più importanti dell’anno.
Comunicazione Interna – Manager dell’Anno
Elena Galletti – Brandstock Legal
Ha lavorato con successo all’introduzione a all’effettiva adozione di Yammer come social network dello Studio ottenendo la totale eliminazione delle e-mail per la comunicazione interna, un maggiore engagement dei colleghi e l’innalzamento del livello di trasparenza sulle attività dei diversi dipartimenti.
Comunicazione Interna – Team dell’Anno
DLA Piper
Nel 2019 lo studio ha aggiornato i propri valori e il team ha lavorato con successo alla loro trasmissione e declinazione locale. Tra le molte iniziative ideate citiamo il contest “Oscar dei Valori” dove ogni dipartimento ha realizzato dei video sul tema che sono stati presentati al retreat annuale dello studio.
Submissions – Manager dell’Anno
Valentina Greco – Maisto e Associati
La professionista riesce a valorizzare con efficacia l’eccellenza dello studio e dei suoi professionisti, fornendo contenuti sempre esaustivi che superano la mera autoreferenzialità e sono una preziosa fonte di informazione sul settore oggetto di ricerca.
Submissions – Team dell’Anno
Rödl & Partner
Il team riesce a trasmettere con chiarezza i punti di forza e i risultati di business dello studio e dei suoi professionisti. Selettività delle segnalazioni e forte coerenza dei messaggi sono gli elementi che più apprezziamo del loro lavoro.
Comunicazione & Media Relations – Manager dell’Anno
Maria Abbatescianni – Chiomenti
La professionista si è distinta per gli ottimi risultati raggiunti nel corso dell’anno sia in termini di qualità sia di quantità della copertura media. Sa sempre mediare con professionalità tra le richieste e le esigenze giornalistiche e le aspettative dei propri clienti interni.
Comunicazione & Media Relations – Team dell’Anno
K&L Gates
Un team molto attivo e impegnato sul fronte della comunicazione esterna che dimostra sempre spirito collaborativo e una comprensione approfondita delle dinamiche e delle necessità proprie di una redazione.
Social Media – Manager dell’Anno
Gisella Reda – La Scala Società tra Avvocati
Ha lavorato all’implementazione di un piano editoriale rivolto ai social media sempre più mirato nei contenuti e nello stile di comunicazioni dal quale sono scaturiti diversi progetti di successo. Tra tutti: il lancio del canale Istagram #LaScalaWorld e la nascita di IusPod – tutto il diritto che conta: iniziativa che non ha per ora eguali nel mercato.
Social Media – Team dell’Anno
LCA Studio Legale
È stato tra i primi ad implementare un’innovativa strategia di digital marketing, dimostrando da subito una profonda comprensione dei social media e delle corrette dinamiche di utilizzo. Linkedin è oggi per lo Studio il principale strumento di referral al sito istituzionale che ha ottenuto nell’ultimo anno una crescita organica dei follower del 130%.
Business Development – Manager dell’Anno
Gabriella Ferraro – Bird & Bird
È stata determinante in un importante client win lavorando alla costruzione di un documento innovativo nei contenuti, nella grafica e nella modalità di presentazione. Hanno detto di lei: “E’ riuscita a staccarsi dalla tradizionale e forse un po’ autoreferenziale presentazione delle competenze di uno Studio, per concentrarsi sul problema o l’opportunità di business del cliente”.
Business Development – Team dell’Anno
Dentons
Il team ha fornito un contributo significativo allo sviluppo di nuove modalità di service delivery e relationship management ed è stato direttamente coinvolto nella fase di presentazione e personalizzazione dei tool ai clienti. Un’attività di successo valutata da molti clienti come elemento decisivo per l’assegnazione dei mandati.
Eventi – Manager dell’Anno
Chiara Greco – A&A Studio Legale
Quest’anno ha contribuito all’organizzazione di importanti eventi culturali che hanno saputo consolidare il filone di ricerca tra arte e diritto che lo Studio promuove da molti anni. Tra tutti citiamo il progetto Open House che ha visto lo Studio aprire le porte della propria sede al pubblico per un intero mese.
Eventi – Team dell’Anno
Orrick
Il team gestisce, senza ausilio di agenzie esterne, un ingente programma annuale di eventi locali e internazionali riuscendo a focalizzare l’attività sulle core business areas dello Studio e dimostrando grande efficacia nell’utilizzo di questa leva di marketing.
I Legalcommunity Marketing Awards, serata organizzata con il patrocinio di Mopi, si terranno martedì 29 ottobre dalle ore 17.30
Durante la serata saranno premiate le Best Practice nelle macro aree del Marketing/Bd e della Comunicazione del mondo dei professional services.
L’evento partirà alle ore 17:30 con la tavola rotonda condotta da Mopi dal titolo “Marketing e strategia: due facce della stessa medaglia” e moderata dal Direttore di MAG e di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta.
Il dibattito sarà seguito dalla presentazione dei risultati emersi dalle due survey che Mopi ha condotto recentemente dal titolo “La professione delle donne immaginata e reale” e “Le nuove sfide dei giuristi d’impresa”.
Alle 18,30, a fine tavola rotonda, si procederà con l’assegnazione dei riconoscimenti. Obiettivo della premiazione è di far emergere le eccellenze del mondo del marketing e della comunicazione dei professional services dando a queste categorie un ulteriore riconoscimento per la professionalità profusa nel contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni.
Seguirà cocktail.
LEGALCOMMUNITY MARKETING AWARDS
2ª Edizione
***
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., con il patrocinio di MOPI, al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, è indetto per l’anno 2019 il “Legalcommunity Marketing Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, che si sono distinti per le attività svolte nell’anno novembre 2018 – settembre 2019 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle professionalità nelle macro-aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Servicesinhouse che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza ai clienti interni, Studi Legali e/o Tributari in Italia (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a)Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari predisposti da LC S.r.l.; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC S.r.l. provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it.
b)Seconda fase graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
LC S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nelle direzioni amministrative e finanziarie;
• rappresentante di LC S.r.l.;
• nessun membro del board o associato di MOPI sarà parte della giura nè potrà accedere o visionare i questionari che LC S.r.l. riceverà dai candidati.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l. e LC S.r.l. si riserva il diritto di ultima parola su ogni categoria.
La Giuria, ricevute le liste per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. progetti implementati nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti;
3. impegno e capacità a relazionarsi con i media;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà data il giorno 29 ottobre 2019, a partire dalle ore 17,00 durante la cerimonia dei Legalcommunity Marketing Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della premiazione.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla premiazione e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
LC S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Marketing Awards – edizione 2019”.
Per inviare la submission scrivere a alessandra.benozzo@lcpublishinggroup.it
Per partecipare all’evento scrivere a francesca.daleo@lcpublishinggroup.it
Ecco di seguito tutti i vincitori dell’edizione 2019.
Manager dell’Anno
Barbara Olivieri – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Tra le pioniere del settore in Italia, è oggi una delle figure più esperte e autorevoli di questo mercato. Con il suo lavoro ha contribuito a creare il posizionamento Top of mind di uno degli studi più noti e stimati del nostro Paese.
Team dell’Anno
BonelliErede
Si è riconfermato il team di riferimento del settore: sempre all’avanguardia nella loro attività e soprattutto in grado di essere una vera leva strategica per lo sviluppo del business e non uno mero strumento esecutivo. Un benchmark per il mondo dei servizi legali professionali.
Best Practice Internazionale
Ontier Italia
Hanno fatto irruzione in un settore ancora molto tradizionale, utilizzando una comunicazione estremamente innovativa sia nei contenuti sia negli strumenti utilizzati. Un esempio su tutti: la campagna di recruiting #ontiernoeslomismo dove l’obiettivo di selezione è stato perseguito con grande creatività.
Legal Design – Team dell’Anno
BonelliErede
Lo studio si dimostra leader anche nella volontà di rinnovare i propri modelli, le metodologie e le modalità di comunicazione applicando i concetti del legal design, anche ai documenti elaborati per i clienti. Il risultato: documenti completi di agile e di immediata fruibilità per il lettore.
Pitch – Manager dell’Anno
Sebastiano Distefano – Simmons & Simmons
Ha lavorato con successo al panel pitch per una importante istituzione finanziaria coordinando la raccolta di credenziali in 27 giurisdizioni e elaborando una strategia di pricing competitiva e in linea con le aspettative del cliente.
Pitch – Team dell’Anno
DLA Piper
Per primo tra gli studi legali, DLA Piper ha deciso di dotarsi di un Ufficio Gare interno per la partecipazione a procedure a evidenza pubblica. Una scelta innovativa la cui bontà è emersa con evidenza di fronte all’aggiudicazione della gara INVIMIT una delle gare pubbliche più importanti dell’anno.
Comunicazione Interna – Manager dell’Anno
Elena Galletti – Brandstock Legal
Ha lavorato con successo all’introduzione a all’effettiva adozione di Yammer come social network dello Studio ottenendo la totale eliminazione delle e-mail per la comunicazione interna, un maggiore engagement dei colleghi e l’innalzamento del livello di trasparenza sulle attività dei diversi dipartimenti.
Comunicazione Interna – Team dell’Anno
DLA Piper
Nel 2019 lo studio ha aggiornato i propri valori e il team ha lavorato con successo alla loro trasmissione e declinazione locale. Tra le molte iniziative ideate citiamo il contest “Oscar dei Valori” dove ogni dipartimento ha realizzato dei video sul tema che sono stati presentati al retreat annuale dello studio.
Submissions – Manager dell’Anno
Valentina Greco – Maisto e Associati
La professionista riesce a valorizzare con efficacia l’eccellenza dello studio e dei suoi professionisti, fornendo contenuti sempre esaustivi che superano la mera autoreferenzialità e sono una preziosa fonte di informazione sul settore oggetto di ricerca.
Submissions – Team dell’Anno
Rödl & Partner
Il team riesce a trasmettere con chiarezza i punti di forza e i risultati di business dello studio e dei suoi professionisti. Selettività delle segnalazioni e forte coerenza dei messaggi sono gli elementi che più apprezziamo del loro lavoro.
Comunicazione & Media Relations – Manager dell’Anno
Maria Abbatescianni – Chiomenti
La professionista si è distinta per gli ottimi risultati raggiunti nel corso dell’anno sia in termini di qualità sia di quantità della copertura media. Sa sempre mediare con professionalità tra le richieste e le esigenze giornalistiche e le aspettative dei propri clienti interni.
Comunicazione & Media Relations – Team dell’Anno
K&L Gates
Un team molto attivo e impegnato sul fronte della comunicazione esterna che dimostra sempre spirito collaborativo e una comprensione approfondita delle dinamiche e delle necessità proprie di una redazione.
Social Media – Manager dell’Anno
Gisella Reda – La Scala Società tra Avvocati
Ha lavorato all’implementazione di un piano editoriale rivolto ai social media sempre più mirato nei contenuti e nello stile di comunicazioni dal quale sono scaturiti diversi progetti di successo. Tra tutti: il lancio del canale Istagram #LaScalaWorld e la nascita di IusPod – tutto il diritto che conta: iniziativa che non ha per ora eguali nel mercato.
Social Media – Team dell’Anno
LCA Studio Legale
È stato tra i primi ad implementare un’innovativa strategia di digital marketing, dimostrando da subito una profonda comprensione dei social media e delle corrette dinamiche di utilizzo. Linkedin è oggi per lo Studio il principale strumento di referral al sito istituzionale che ha ottenuto nell’ultimo anno una crescita organica dei follower del 130%.
Business Development – Manager dell’Anno
Gabriella Ferraro – Bird & Bird
È stata determinante in un importante client win lavorando alla costruzione di un documento innovativo nei contenuti, nella grafica e nella modalità di presentazione. Hanno detto di lei: “E’ riuscita a staccarsi dalla tradizionale e forse un po’ autoreferenziale presentazione delle competenze di uno Studio, per concentrarsi sul problema o l’opportunità di business del cliente”.
Business Development – Team dell’Anno
Dentons
Il team ha fornito un contributo significativo allo sviluppo di nuove modalità di service delivery e relationship management ed è stato direttamente coinvolto nella fase di presentazione e personalizzazione dei tool ai clienti. Un’attività di successo valutata da molti clienti come elemento decisivo per l’assegnazione dei mandati.
Eventi – Manager dell’Anno
Chiara Greco – A&A Studio Legale
Quest’anno ha contribuito all’organizzazione di importanti eventi culturali che hanno saputo consolidare il filone di ricerca tra arte e diritto che lo Studio promuove da molti anni. Tra tutti citiamo il progetto Open House che ha visto lo Studio aprire le porte della propria sede al pubblico per un intero mese.
Eventi – Team dell’Anno
Orrick
Il team gestisce, senza ausilio di agenzie esterne, un ingente programma annuale di eventi locali e internazionali riuscendo a focalizzare l’attività sulle core business areas dello Studio e dimostrando grande efficacia nell’utilizzo di questa leva di marketing.
Via Gesù 6, 20121 Milano
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE