I Legalcommunity Marketing Awards, serata organizzata con il patrocinio di Mopi, si terranno lunedì 3 dicembre dalle ore 17.30
Durante la serata saranno premiate le Best Practice nelle macro aree del Marketing/Bd e della Comunicazione del mondo dei professional services.
L’evento partirà alle 17,30 con la presentazione della survey condotta da MOPI dal titolo “Marketing negli studi legali 2018”. La tavola rotonda sarà moderata dal Direttore di MAG e di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta e sarà focalizzata sulla discussione dei risultati emersi dalla ricerca che Mopi ha condotto sui propri associati.
Alle 18,30, a fine tavola rotonda si procederà con l’assegnazione dei riconoscimenti. Obiettivo della premiazione è di far emergere le eccellenze del mondo del marketing e della comunicazione dei professional services dando a queste categorie un ulteriore riconoscimento per la professionalità profusa nel contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni.
Seguirà cocktail.
LEGALCOMMUNITY MARKETING AWARDS
1ª Edizione
***
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., con il patrocinio di MOPI, al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, è indetto per l’anno 2018 il “Legalcommunity Marketing Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, che si sono distinti per le attività svolte nell’anno novembre 2017 – ottobre 2018 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle professionalità nelle macro-aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Servicesinhouse che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza ai clienti interni, Studi Legali e/o Tributari in Italia (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a)Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari predisposti da LC s.r.l.; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC S.r.l. provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it.
b)Seconda fase graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
LC S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nelle direzioni amministrative e finanziarie;
• rappresentante di LC S.r.l.;
• nessun membro del board o associato di MOPI sarà parte della giura nè potrà accedere o visionare i questionari che LC s.r.l. riceverà dai candidati.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l. e LC S.r.l. si riserva il diritto di ultima parola su ogni categoria.
La Giuria, ricevute le liste per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. progetti implementati nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti;
3. impegno e capacità a relazionarsi con i media;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà data il giorno 3 dicembre 2018, a partire dalle ore 17,00 durante la cerimonia dei Legalcommunity Marketing Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della premiazione.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla premiazione e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
LC S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Marketing Awards – edizione 2018”.
Per partecipare scrivere a alessandra.benozzo@lcpublishinggroup.it.
Business Development – Team dell’Anno
BonelliErede
Business Development – Manager dell’Anno
Roberta De Matteo – Orrick
Social Media – Team dell’Anno
La Scala
Social Media – Manager dell’Anno
Marta Milani – LCA
Comunicazione & Media Relations – Team dell’Anno
Maisto e Associati
Comunicazione & Media Relations – Manger dell’Anno
Cristina Bagatin – Hogan Lovells
Submission – Team dell’Anno
DLA Piper
Submission – Manager dell’Anno
Serena Gavazzi – Carnelutti
Eventi – Team dell’Anno
Legance
Eventi – Manager dell’Anno
Gabriella Ferraro – Bird & Bird
Comunicazione Interna – Team dell’Anno
Clifford Chance
Comunicazione Interna – Manager dell’Anno
Francesca De Mori – BonelliErede
Rising Star
Valeria Cavallo – Giovanardi Pototschnig & Associati
I Legalcommunity Marketing Awards, serata organizzata con il patrocinio di Mopi, si terranno lunedì 3 dicembre dalle ore 17.30
Durante la serata saranno premiate le Best Practice nelle macro aree del Marketing/Bd e della Comunicazione del mondo dei professional services.
L’evento partirà alle 17,30 con la presentazione della survey condotta da MOPI dal titolo “Marketing negli studi legali 2018”. La tavola rotonda sarà moderata dal Direttore di MAG e di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta e sarà focalizzata sulla discussione dei risultati emersi dalla ricerca che Mopi ha condotto sui propri associati.
Alle 18,30, a fine tavola rotonda si procederà con l’assegnazione dei riconoscimenti. Obiettivo della premiazione è di far emergere le eccellenze del mondo del marketing e della comunicazione dei professional services dando a queste categorie un ulteriore riconoscimento per la professionalità profusa nel contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni.
Seguirà cocktail.
LEGALCOMMUNITY MARKETING AWARDS
1ª Edizione
***
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., con il patrocinio di MOPI, al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, è indetto per l’anno 2018 il “Legalcommunity Marketing Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, che si sono distinti per le attività svolte nell’anno novembre 2017 – ottobre 2018 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle professionalità nelle macro-aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Servicesinhouse che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza ai clienti interni, Studi Legali e/o Tributari in Italia (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a)Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari predisposti da LC s.r.l.; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC S.r.l. provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it.
b)Seconda fase graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
LC S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nelle direzioni amministrative e finanziarie;
• rappresentante di LC S.r.l.;
• nessun membro del board o associato di MOPI sarà parte della giura nè potrà accedere o visionare i questionari che LC s.r.l. riceverà dai candidati.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l. e LC S.r.l. si riserva il diritto di ultima parola su ogni categoria.
La Giuria, ricevute le liste per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. progetti implementati nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti;
3. impegno e capacità a relazionarsi con i media;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà data il giorno 3 dicembre 2018, a partire dalle ore 17,00 durante la cerimonia dei Legalcommunity Marketing Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della premiazione.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla premiazione e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
LC S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Marketing Awards – edizione 2018”.
Per partecipare scrivere a alessandra.benozzo@lcpublishinggroup.it.
Business Development – Team dell’Anno
BonelliErede
Business Development – Manager dell’Anno
Roberta De Matteo – Orrick
Social Media – Team dell’Anno
La Scala
Social Media – Manager dell’Anno
Marta Milani – LCA
Comunicazione & Media Relations – Team dell’Anno
Maisto e Associati
Comunicazione & Media Relations – Manger dell’Anno
Cristina Bagatin – Hogan Lovells
Submission – Team dell’Anno
DLA Piper
Submission – Manager dell’Anno
Serena Gavazzi – Carnelutti
Eventi – Team dell’Anno
Legance
Eventi – Manager dell’Anno
Gabriella Ferraro – Bird & Bird
Comunicazione Interna – Team dell’Anno
Clifford Chance
Comunicazione Interna – Manager dell’Anno
Francesca De Mori – BonelliErede
Rising Star
Valeria Cavallo – Giovanardi Pototschnig & Associati
I Legalcommunity Marketing Awards, serata organizzata con il patrocinio di Mopi, si terranno lunedì 3 dicembre dalle ore 17.30
Durante la serata saranno premiate le Best Practice nelle macro aree del Marketing/Bd e della Comunicazione del mondo dei professional services.
L’evento partirà alle 17,30 con la presentazione della survey condotta da MOPI dal titolo “Marketing negli studi legali 2018”. La tavola rotonda sarà moderata dal Direttore di MAG e di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta e sarà focalizzata sulla discussione dei risultati emersi dalla ricerca che Mopi ha condotto sui propri associati.
Alle 18,30, a fine tavola rotonda si procederà con l’assegnazione dei riconoscimenti. Obiettivo della premiazione è di far emergere le eccellenze del mondo del marketing e della comunicazione dei professional services dando a queste categorie un ulteriore riconoscimento per la professionalità profusa nel contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi di business delle proprie organizzazioni.
Seguirà cocktail.
LEGALCOMMUNITY MARKETING AWARDS
1ª Edizione
***
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., con il patrocinio di MOPI, al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, è indetto per l’anno 2018 il “Legalcommunity Marketing Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze delle professionalità nelle macro aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Services inhouse, che si sono distinti per le attività svolte nell’anno novembre 2017 – ottobre 2018 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle professionalità nelle macro-aree di Marketing e Comunicazione nel mondo dei Professional Servicesinhouse che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza ai clienti interni, Studi Legali e/o Tributari in Italia (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a)Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari predisposti da LC s.r.l.; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC S.r.l. provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie predeterminate:
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it.
b)Seconda fase graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
LC S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nelle direzioni amministrative e finanziarie;
• rappresentante di LC S.r.l.;
• nessun membro del board o associato di MOPI sarà parte della giura nè potrà accedere o visionare i questionari che LC s.r.l. riceverà dai candidati.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l. e LC S.r.l. si riserva il diritto di ultima parola su ogni categoria.
La Giuria, ricevute le liste per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. progetti implementati nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti;
3. impegno e capacità a relazionarsi con i media;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà data il giorno 3 dicembre 2018, a partire dalle ore 17,00 durante la cerimonia dei Legalcommunity Marketing Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della premiazione.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla premiazione e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
LC S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Marketing Awards – edizione 2018”.
Per partecipare scrivere a alessandra.benozzo@lcpublishinggroup.it.
Business Development – Team dell’Anno
BonelliErede
Business Development – Manager dell’Anno
Roberta De Matteo – Orrick
Social Media – Team dell’Anno
La Scala
Social Media – Manager dell’Anno
Marta Milani – LCA
Comunicazione & Media Relations – Team dell’Anno
Maisto e Associati
Comunicazione & Media Relations – Manger dell’Anno
Cristina Bagatin – Hogan Lovells
Submission – Team dell’Anno
DLA Piper
Submission – Manager dell’Anno
Serena Gavazzi – Carnelutti
Eventi – Team dell’Anno
Legance
Eventi – Manager dell’Anno
Gabriella Ferraro – Bird & Bird
Comunicazione Interna – Team dell’Anno
Clifford Chance
Comunicazione Interna – Manager dell’Anno
Francesca De Mori – BonelliErede
Rising Star
Valeria Cavallo – Giovanardi Pototschnig & Associati
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE