I Legalcommunity Labour Awards, giunti alla loro quarta edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale.
Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale.
I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema.
I Legalcommunity Labour Awards sono ancora oggi il primo riconoscimento italiano nel settore del diritto del lavoro e i primi di settore in Italia. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Ogni studio o singolo professionista può richiedere a vincenzo.rozzo@legalcommunity.it e cristina.testori@legalcommunity.it il questionario per candidarsi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre mercoledì 3 giugno.
Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.
AIDP Gruppo Regionale Lombardia
HR Business Partner. Responsabile Relazioni Industriali, Chiesi Farmaceutici
Responsabile Risorse Umane, Euroristoro
Director HR Italy & Greece, IMS Health
Segretario Generale, Aidp
Human Resources Director, KPMG Advisory
Direttore Risorse Umane, Prénatal
CEO, Zambon Company
Human Resources Director, OPIS
Vice Direttore Generale, Finlombarda
Corporate Human Resources Director, Gruppo Marcegaglia
Compensation & Benefit, Budget & Reporting Manager, LVMH Italia
Legal & Corporate Affairs Director, Rentokil Initial Italia
Chief Financial Officer, Mutti
HR Director, CEME
Country Executive – Italy. Corporate & Institutional Banking, RBS
Consulente aziendale in relazioni industriali
Group Human Resources & Organization Director, Salini Impregilo
Associate Director, Legal Affairs Italy, Gilead Sciences
International HR Business Partner, Stannah Montascale
Director, Human Resources, Sony Music Italy
Direttore del Personale, Chef Express SpA Gruppo Cremonini
Direttore Operations, Arriva Italia, Area Nord Ovest
Direttore del Personale, Mellin
Executive Vice President Human Resources, Organization & Facility Management , Sky
Head of Industrial Relation and Labour Legislation, Fastweb
Direttore Risorse Umane ed Affari Legali, Axitea
Head of Legal & Corporate Affairs, 360 Payment Solutions Group
HR Manager, Daikin Applied Europe
Direttore Risorse Umane e Organizzazione, Alessandro Rosso Group e Best Tours Italia
Human Resources Manager, Gruppo Azimut
HR Manager – Italian Region, Rockwell Automation
Direttore del Personale, Techint
Legal Manager – HR Direction, Decathlon Italia
Direttore Risorse Umane, Sephora Italia
Human Resources & Organization Director, Artsana
Vice President Human Resources and Organization South Europe, Robert Bosch Italy
LEGALCOMMUNITY LABOUR AWARDS
12ª Edizione
***
Presentazione edizione 2015
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2015 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° gennaio 2014 al 30 giugno 2015 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO DEL LAVORO
6. AVVOCATO. DELL’ANNO CONTENZIOSO DEL LAVORO
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA DEL LAVORO
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA DEL LAVORO
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
19. HR TEAM DELL’ANNO
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro venerdì 5 giugno 2015.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 3 luglio 2015.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nel settore della gestione del personale;
• n. 1 rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata lunedì 28 settembre 2015, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala dei Labour Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata.
Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Labour Awards – edizione 2015”.
Studio dell’anno Labour
BonelliErede
Boursier Niutta & Partners
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
Ichino Brugnatelli e Associati
King & Wood Mallesons
LabLaw
Legance
Lexellent
Morpurgo e Associati
Quorum
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Labour
Barozzi Sergio – Lexellent
Failla Luca – LabLaw
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli e Associati
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Maggi Alberto – Legance
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Nespoli Emanuela – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Rotondi Francesco – LabLaw
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Troiano Riccardo – Orrick Herrington & Sutcliffe
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Relazioni industriali / sindacali
Amendolito & Associati
Boursier Niutta & Partners
De Luca Avvocati Giuslavoristi
DLA Piper
Eversheds
Ferrario Provenzali & Partners
GF Legal
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
LabLaw
Legance
Lexellent
NCTM
Quorum
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Avvocato dell’anno Relazioni industriali / sindacali
Amendolito Francesco – Amendolito & Associati
Bignami Michele – NCTM
Calza Aldo – Help – the Employment Law Plant
D’Amora Francesco – Quorum
De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
De Luca Vittorio – De Luca Avvocati Giuslavoristi
De Vivo Andrea – Piacci De Vivo Petracca
Falasca Giampiero – DLA Piper
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Maggi Alberto – Legance
Negri Antonella – BonelliErede
Pomares Valentina – Eversheds
Rotondi Francesco – LabLaw
Salonia Rosario – Salonia e Associati
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Contenzioso
Baker & McKenzie
BonelliErede
Daverio & Florio
Eversheds
Giglio Scofferi
LabLaw
Legalitax
Lexellent
Maresca Morrico Boccia
Piacci De Vivo Petracca
Quorum
Salonia e Associati
Simmons & Simmons
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Contenzioso
Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
Boursier Niutta Carlo – Boursier Niutta & Partners
Failla Luca – LabLaw
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Majer Carlo – Lexellent
Maresca Arturo – Maresca Morrico Boccia
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Percivalle Uberto – Baker & McKenzie
Racchi Luciano – Legalitax
Sportelli Davide – Simmons & Simmons
Stucchi Olimpio – UnioLex
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Troiano Riccardo – Orrick Herrington & Sutcliffe
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Consulenza
Allen & Overy
Bird & Bird
BonelliErede
Carnelutti
Chiomenti
Clifford Chance
De Berti Jacchia Franchini Forlani
De Luca Avvocati Giuslavoristi
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
LabLaw
Legalitax
Legance
Lexellent
LS LexJus Sinacta
NCTM
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Avvocato dell’anno Consulenza
Albè Giorgio – Albè e Associati
Bossotto Livio – Allen & Overy
Bottini Aldo – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Callegari Guido – De Berti Jacchia Franchini Forlani
Candela Simonetta – Clifford Chance
Disertori Filippo – Grande Stevens
Falasca Giampiero – DLA Piper
Garramone Luca – Boursier Niutta & Partners
Lanzani Marco – Osborne Clarke
Morelli Fabrizio – DLA Piper
Moresco Vittorio – Hogan Lovells
Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Reale Annalisa – Chiomenti
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Simoneschi Francesco – d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi
Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Studio dell’anno Top management
BonelliErede
Clifford Chance
d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi
DLA Piper
Fava & Associati
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
King & Wood Mallesons
LabLaw
NCTM
Portolano Cavallo
Scorcelli Rosa & Partners
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Top management
Calza Aldo – Help – the Employment Law Plant
Candela Simonetta – Clifford Chance
De Bellis Marco – De Bellis & Partners
Failla Luca – LabLaw
Fava Gabriele – Fava & Associati
Gangemi Andrea – Portolano Cavallo
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Mazzamauro Cristina – Tonucci & Partners
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Petracca Nicola – Piacci De Vivo Petracca
Reale Annalisa – Chiomenti
Rotondi Francesco – LabLaw
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Sportelli Davide – Simmons & Simmons
Trifirò Salvatore – Trifirò & Partners
Studio dell’anno Contratti di agenzia
BonelliErede
Carnelutti
Clifford Chance
DLA Piper
Giglio Scofferi
LCA
Limatola Avvocati
MDBA
Morpurgo e Associati
NCTM
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Venezia
Avvocato dell’anno Contratti di agenzia
Boffi Davide – Ughi e Nunziante
Bulgarini d’Elci Giuseppe – Carnelutti
Candela Simonetta – Clifford Chance
Florio Teresa – Daverio e Florio
Grasselli Barbara – Grimaldi Studio Legale
Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Pavone Attilio – Norton Rose Fulbright
Scofferi Mario – Giglio Scofferi
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Venezia Alberto – Venezia
Studio dell’anno Penale labour
Aiello
Alleva
Bana
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
DLA Piper
Iannaccone e Associati
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
Orlando e Fornari
Penalisti Associati
Perroni e Associati
Severino
Avvocato dell’anno Penale labour
Aiello Domenico – Aiello
Bana Antonio – Bana
Coppi Franco – Coppi
Dinoia Massimo – Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Fornari Giuseppe – Orlando e Fornari
Iannaccone Giuseppe – Iannaccone e Associati
Marconi Simone – Alleva
Mucciarelli Francesco – Mucciarelli
Quintana Raffaella – DLA Piper
Roberta Guaineri – Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Severino Paola – Severino
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
BonelliErede
Il team labour della nota law firm italiana è tra i più conosciuti e apprezzati dal mercato, al punto di essere considerato da molti leader del settore «per dimensione, professionalità e soprattutto competenza». La squadra, attiva su tutti i fronti, ha il serbatoio pieno di operazioni di alto profilo. In ambito consulenziale, ad esempio, ha seguito gli aspetti giuslavoristi di alcune delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Il suo track record ha portato il dipartimento labour del suo studio, presso cui è socio responsabile, ad essere una delle realtà più importanti e specializzate del mercato giuslavorista italiano. «Tecnico, proattivo, determinato, innovativo», il professionista ha fatto letteralmente il pieno di consensi e si è distinto anche per il suo coinvolgimento in operazioni strategiche seguite per clienti leader nei rispettivi settori di attività.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
LabLaw
Afferma un cliente: «Trovo che lo studio sappia combinare competenza tecnica con capacità di comprensione delle dinamiche di business. Piuttosto che emettere pareri su “cosa non si può fare”, il team è in grado di capire le esigenze strategiche del cliente e suggerire “come si può fare”». Apprezzato dal mercato, il gruppo assiste con continuità clienti di primo piano in operazioni che prevedono complesse e articolate vertenze sindacali.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Aldo Calza – hELP the Employment Law Plant
Socio fondatore della boutique interamente specializzata nel diritto del lavoro, ha ricevuto largo consenso di mercato per la sua competenza in materia e per la sua vicinanza al mondo aziendale. Quest’anno il professionista è stato particolarmente attivo nelle relazioni con i sindacati nell’ambito di complesse e delicate operazioni di ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie.
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Simmons & Simmons
Afferma un cliente: «Nell’ambito del contenzioso sono in grado di trovare interpretazioni spesso originali, ma in ogni caso molto convincenti cosa che ci ha consentito di vincere in molte cause su temi estremamente delicati. Il punto di forza sta nell’affiatamento della squadra». I numerosi commenti, indirizzati sia al team che ai singoli professionisti, confermano il trend positivo della practice della law firm, in crescita da un po’ di anni.
6. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
Non ha bisogno di presentazioni. I pareri sul suo conto, raccolti sia da clienti che da operatori del settore, sintetizzano una garanzia di professionalità e competenza espressa in tutte le specializzazioni della materia, compresa l’attività di contenzioso. Apprezzato anche per le qualità umane. Il suo background vede l’assistenza continuativa a clienti leader nei settori metalmeccanico, industria e automotive.
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
Il team, attivo su tutti i fronti, offre in particolare consulenza giuslavoristica in operazioni di m&a molto importanti per valore economico e strategico. Uno dei punti di forza, messo in rilievo dal mercato, è la capacità di agire in stretto coordinamento con il dipartimento di diritto societario. Diversi i professionisti sotto i riflettori: «Sono veloci, professionali, hanno un approccio pragmatico e dotati di senso pratico».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Simonetta Candela – Clifford Chance
Afferma un cliente: «È una persona preparatissima, ha grande competenza nel gestire tutte le problematiche connesse alla materia e vasta esperienza sul campo. Garantisce presenza e disponibilità». Apprezzata dai clienti, la professionista è inoltre “diversity partner” e ricopre incarichi ufficiali sia all’interno dello studio italiano sia a livello globale sul tema del rispetto della diversity.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Afferma un cliente: «Lo studio rappresenta lo stato dell’arte della consulenza giuslavoristica in Italia con una prospettiva aperta sulla dimensione internazionale». Ha mantenuto nel tempo un costante trend di crescita sia in termini di fatturato che di organico. L’attività si estende ad ogni area del diritto del lavoro, compresa quella dei contratti di agenzia, e assicura ai propri clienti un’assistenza completa su tutto il territorio nazionale.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
Afferma un cliente: «Ha ottime capacità di analisi delle situazioni e delle problematiche con conseguente individuazione di soluzioni pertinenti ed efficaci. Sensibile alle problematiche e opportunità aziendali». Il professionista è riuscito, nel corso degli ultimi anni, a portare il suo studio sotto i riflettori del mercato, al punto di essere considerato una delle realtà più specializzate della materia. Quest’anno è emerso particolarmente bene per l’attività nei contratti di agenzia.
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Trifirò & Partners
«Preparati tecnicamente, focalizzati sugli obiettivi, hanno una buona comprensione del business aziendale e un ottimo approccio al cliente. Sempre consigliato da tutti, sicuramente è uno studio che gode di alta reputazione». Collocato dagli addetti ai lavori tra i leader del settore, il team fornisce assistenza alle imprese per tutte le questioni inerenti il rapporto di lavoro, compreso quello di natura manageriale.
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Annalisa Reale – Chiomenti
Dicono di lei: «Dotata di tempestività e pragmaticità di intervento. È esperta, disponibile, ottima nella consulenza giuslavorista e nell’assistenza top management». È socia di uno dei più grandi studi italiani, segue con continuità banche d’affari e multinazionali domestiche e internazionali attive in diversi settori merceologici.
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
Alleva & Associati
Considerato dal mercato uno degli studi più specializzati nel diritto penale d’impresa, l’associazione professionale è quasi una presenza fissa in tutti quei processi che hanno fatto la storia della giurisprudenza in Italia. Anche in note e delicate vicende vicine al mondo del lavoro.
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
Domenico Aiello – Aiello
Come numerosi penalisti di razza, si occupa di penale in tutti i settori del diritto, dalla finanza al fiscale, passando per il labour ovviamente. In questa specifica area, numerosi operatori del comparto (parliamo di hr manager di prestigiose aziende e di avvocati specializzati nella materia) hanno identificano proprio lui come il penalista con maggiore expertise nel terreno giuslavorista.
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
De Luca & Partners
Nato oltre 40 anni fa, su iniziativa del senior partner, nel corso degli anni lo studio milanese è cresciuto gradualmente in termini di organico, fatturato e anche di visibilità e reputazione. Da sempre al fianco delle aziende, il team svolge attività di consulenza ordinaria, relazioni industriali e ristrutturazioni, operazioni societarie straordinarie connesse alla materia e contenzioso.
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Barbara Grasselli – Grimaldi Studio Legale
Dicono di lei: «Ha buona comprensione del contesto aziendale. Si distingue per precisione dei pareri, attenzione ai dettagli, confronto sugli impatti, conoscenza tecnica della normativa e reperibilità». Apprezzata da clienti e controparti, è da un po’ tempo sotto i riflettori del mercato. Lavora in uno dei dipartimenti più specializzati nella materia.
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Trevisan & Cuonzo
Dicono i clienti: «La capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze aziendali è senz’altro uno dei punti di forza dei professionisti, unitamente alla loro flessibilità e all’abilità nell’indirizzare i propri interlocutori». Nato a gennaio 2015, il giovane dipartimento labour dello studio ha già conquistato ampio consenso di mercato.
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Alessandro Paone – LabLaw
Una giovane promessa del mercato labour italiano, secondo l’opinione di molti hr manager con cui il professionista ha lavorato direttamente. Opera in uno degli studi più specializzati nella materia in Italia e segue personalmente numerose operazioni, anche di rilevante complessità e valore economico. «Grande lavoratore, di ottima qualità», afferma un cliente.
Premi speciali
——————
19. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Mattia Persiani – Studio Legale Persiani
Alcuni lo definiscono un “decano”, altri un “maestro”, altri ancora un “luminare”. Di sicuro si tratta di un professionista con oltre 30 anni di esperienza sul campo. Ha fondato il suo studio nei primi anni settanta e nel 1991 è diventato un’associazione di avvocati. Nel corso del tempo, ha saputo conquistare, e continua a conquistare, la stima e la considerazione dei suoi numerosi e importanti clienti.
20. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO PREVIDENZIALE
Riccardo Troiano – Orrick Herrington & Sutcliffe
Il professionista, socio litigator del suo studio, è stato protagonista di uno dei contenziosi più rilevanti dell’anno. Insieme al suo team, ha ottenuto il giudizio di incostituzionalità della norma del Decreto Legge Salva Italia sul “blocco della perequazione automatica”. Si tratta di una pronuncia storica della Corte Costituzionale a favore di 6 milioni circa di pensionati.
21. AVVOCATO DELL’ANNO INNOVAZIONE
Francesco Amendolito – Amendolito & Associati
Dopo circa cinque mesi di trattative, il professionista ha siglato un’accordo del comparto auto ACM Melfi (consorzio di circa 13 aziende fornitrici principali del gruppo Fiat). L’intesa consente di creare a livello normativo ed economico le condizioni che possano garantire la continuità produttività delle aziende del comparto e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Il risultato raggiunto costituisce il punto di approdo di un percorso condiviso tra le parti sociali e il punto di partenza di un progetto che si auspica possa consentire alle aziende di raccogliere la sfida del mercato automobilistico globale assicurando loro garanzie sempre maggiori.
22. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR RESTRUCTURING
Rosario Salonia – Salonia Associati Studio Legale
Il professionista, nome noto e stimato nel mercato del giuslavoro italiano, è stato quest’anno protagonista di una operazione di ristrutturazione molto importante e delicata per i valori in ballo. Parliamo dell’accordo con Cigs per 3.071 lavoratori della M. Business Srl, del gruppo Mercatone Uno, in amministrazione straordinaria.
23. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR M&A
Nicola Bonante – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il professionista ha seguito i profili giuslavoristi di una delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno. Si tratta della fusione tra Sorin e Cyberonics. Il progetto è finalizzato alla creazione di una nuova realtà globale, leader nelle tecnologie medicali. Il nuovo gruppo, con ricavi pari 1,3 miliardi di dollari e presente in 100 paesi con 4.500 dipendenti, avrà sedi operative in Italia, Francia e negli Usa.
24. AVVOCATO DELL’ANNO SPORT E LAVORO
Luca Ferrari – Withers
È capo dipartimento della practice di diritto sportivo di uno studio internazionale, uno dei pochi in Italia ad avere un gruppo di lavoro interamente specializzato in questa disciplina. Avere competenze in diritto dello sport significa possedere anche un’expertise nel campo del giuslavoro. Il professionista, secondo il mercato, è la perfetta espressione del connubio tra le due specializzazioni. Ha seguito, tra l’altro, i contratti di lavoro di numerose celebrità del mondo del calcio e del tennis.
25. STUDIO DELL’ANNO PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Lexellent
“La diversità come valore da difendere”, “Il principio di parità di genere nel progetto di costituzione tunisina”, “Glbt diversity index”, sono soltanto alcuni degli appuntamenti promossi dallo studio nel corso dell’anno sul tema della diversità. Lo studio, una delle realtà giuslavoristiche più importanti d’Italia, è da sempre attento a queste tematiche e vede i suoi professionisti impegnarsi costantemente sulla questione.
I Legalcommunity Labour Awards, giunti alla loro quarta edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale.
Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale.
I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema.
I Legalcommunity Labour Awards sono ancora oggi il primo riconoscimento italiano nel settore del diritto del lavoro e i primi di settore in Italia. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Ogni studio o singolo professionista può richiedere a vincenzo.rozzo@legalcommunity.it e cristina.testori@legalcommunity.it il questionario per candidarsi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre mercoledì 3 giugno.
Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.
AIDP Gruppo Regionale Lombardia
HR Business Partner. Responsabile Relazioni Industriali, Chiesi Farmaceutici
Responsabile Risorse Umane, Euroristoro
Director HR Italy & Greece, IMS Health
Segretario Generale, Aidp
Human Resources Director, KPMG Advisory
Direttore Risorse Umane, Prénatal
CEO, Zambon Company
Human Resources Director, OPIS
Vice Direttore Generale, Finlombarda
Corporate Human Resources Director, Gruppo Marcegaglia
Compensation & Benefit, Budget & Reporting Manager, LVMH Italia
Legal & Corporate Affairs Director, Rentokil Initial Italia
Chief Financial Officer, Mutti
HR Director, CEME
Country Executive – Italy. Corporate & Institutional Banking, RBS
Consulente aziendale in relazioni industriali
Group Human Resources & Organization Director, Salini Impregilo
Associate Director, Legal Affairs Italy, Gilead Sciences
International HR Business Partner, Stannah Montascale
Director, Human Resources, Sony Music Italy
Direttore del Personale, Chef Express SpA Gruppo Cremonini
Direttore Operations, Arriva Italia, Area Nord Ovest
Direttore del Personale, Mellin
Executive Vice President Human Resources, Organization & Facility Management , Sky
Head of Industrial Relation and Labour Legislation, Fastweb
Direttore Risorse Umane ed Affari Legali, Axitea
Head of Legal & Corporate Affairs, 360 Payment Solutions Group
HR Manager, Daikin Applied Europe
Direttore Risorse Umane e Organizzazione, Alessandro Rosso Group e Best Tours Italia
Human Resources Manager, Gruppo Azimut
HR Manager – Italian Region, Rockwell Automation
Direttore del Personale, Techint
Legal Manager – HR Direction, Decathlon Italia
Direttore Risorse Umane, Sephora Italia
Human Resources & Organization Director, Artsana
Vice President Human Resources and Organization South Europe, Robert Bosch Italy
LEGALCOMMUNITY LABOUR AWARDS
12ª Edizione
***
Presentazione edizione 2015
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2015 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° gennaio 2014 al 30 giugno 2015 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO DEL LAVORO
6. AVVOCATO. DELL’ANNO CONTENZIOSO DEL LAVORO
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA DEL LAVORO
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA DEL LAVORO
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
19. HR TEAM DELL’ANNO
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro venerdì 5 giugno 2015.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 3 luglio 2015.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nel settore della gestione del personale;
• n. 1 rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata lunedì 28 settembre 2015, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala dei Labour Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata.
Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Labour Awards – edizione 2015”.
Studio dell’anno Labour
BonelliErede
Boursier Niutta & Partners
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
Ichino Brugnatelli e Associati
King & Wood Mallesons
LabLaw
Legance
Lexellent
Morpurgo e Associati
Quorum
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Labour
Barozzi Sergio – Lexellent
Failla Luca – LabLaw
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli e Associati
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Maggi Alberto – Legance
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Nespoli Emanuela – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Rotondi Francesco – LabLaw
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Troiano Riccardo – Orrick Herrington & Sutcliffe
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Relazioni industriali / sindacali
Amendolito & Associati
Boursier Niutta & Partners
De Luca Avvocati Giuslavoristi
DLA Piper
Eversheds
Ferrario Provenzali & Partners
GF Legal
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
LabLaw
Legance
Lexellent
NCTM
Quorum
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Avvocato dell’anno Relazioni industriali / sindacali
Amendolito Francesco – Amendolito & Associati
Bignami Michele – NCTM
Calza Aldo – Help – the Employment Law Plant
D’Amora Francesco – Quorum
De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
De Luca Vittorio – De Luca Avvocati Giuslavoristi
De Vivo Andrea – Piacci De Vivo Petracca
Falasca Giampiero – DLA Piper
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Maggi Alberto – Legance
Negri Antonella – BonelliErede
Pomares Valentina – Eversheds
Rotondi Francesco – LabLaw
Salonia Rosario – Salonia e Associati
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Contenzioso
Baker & McKenzie
BonelliErede
Daverio & Florio
Eversheds
Giglio Scofferi
LabLaw
Legalitax
Lexellent
Maresca Morrico Boccia
Piacci De Vivo Petracca
Quorum
Salonia e Associati
Simmons & Simmons
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Contenzioso
Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
Boursier Niutta Carlo – Boursier Niutta & Partners
Failla Luca – LabLaw
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Majer Carlo – Lexellent
Maresca Arturo – Maresca Morrico Boccia
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Percivalle Uberto – Baker & McKenzie
Racchi Luciano – Legalitax
Sportelli Davide – Simmons & Simmons
Stucchi Olimpio – UnioLex
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Troiano Riccardo – Orrick Herrington & Sutcliffe
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Consulenza
Allen & Overy
Bird & Bird
BonelliErede
Carnelutti
Chiomenti
Clifford Chance
De Berti Jacchia Franchini Forlani
De Luca Avvocati Giuslavoristi
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
LabLaw
Legalitax
Legance
Lexellent
LS LexJus Sinacta
NCTM
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Avvocato dell’anno Consulenza
Albè Giorgio – Albè e Associati
Bossotto Livio – Allen & Overy
Bottini Aldo – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Callegari Guido – De Berti Jacchia Franchini Forlani
Candela Simonetta – Clifford Chance
Disertori Filippo – Grande Stevens
Falasca Giampiero – DLA Piper
Garramone Luca – Boursier Niutta & Partners
Lanzani Marco – Osborne Clarke
Morelli Fabrizio – DLA Piper
Moresco Vittorio – Hogan Lovells
Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Reale Annalisa – Chiomenti
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Simoneschi Francesco – d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi
Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Studio dell’anno Top management
BonelliErede
Clifford Chance
d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi
DLA Piper
Fava & Associati
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
King & Wood Mallesons
LabLaw
NCTM
Portolano Cavallo
Scorcelli Rosa & Partners
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Top management
Calza Aldo – Help – the Employment Law Plant
Candela Simonetta – Clifford Chance
De Bellis Marco – De Bellis & Partners
Failla Luca – LabLaw
Fava Gabriele – Fava & Associati
Gangemi Andrea – Portolano Cavallo
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Mazzamauro Cristina – Tonucci & Partners
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Petracca Nicola – Piacci De Vivo Petracca
Reale Annalisa – Chiomenti
Rotondi Francesco – LabLaw
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Sportelli Davide – Simmons & Simmons
Trifirò Salvatore – Trifirò & Partners
Studio dell’anno Contratti di agenzia
BonelliErede
Carnelutti
Clifford Chance
DLA Piper
Giglio Scofferi
LCA
Limatola Avvocati
MDBA
Morpurgo e Associati
NCTM
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Venezia
Avvocato dell’anno Contratti di agenzia
Boffi Davide – Ughi e Nunziante
Bulgarini d’Elci Giuseppe – Carnelutti
Candela Simonetta – Clifford Chance
Florio Teresa – Daverio e Florio
Grasselli Barbara – Grimaldi Studio Legale
Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Pavone Attilio – Norton Rose Fulbright
Scofferi Mario – Giglio Scofferi
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Venezia Alberto – Venezia
Studio dell’anno Penale labour
Aiello
Alleva
Bana
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
DLA Piper
Iannaccone e Associati
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
Orlando e Fornari
Penalisti Associati
Perroni e Associati
Severino
Avvocato dell’anno Penale labour
Aiello Domenico – Aiello
Bana Antonio – Bana
Coppi Franco – Coppi
Dinoia Massimo – Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Fornari Giuseppe – Orlando e Fornari
Iannaccone Giuseppe – Iannaccone e Associati
Marconi Simone – Alleva
Mucciarelli Francesco – Mucciarelli
Quintana Raffaella – DLA Piper
Roberta Guaineri – Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Severino Paola – Severino
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
BonelliErede
Il team labour della nota law firm italiana è tra i più conosciuti e apprezzati dal mercato, al punto di essere considerato da molti leader del settore «per dimensione, professionalità e soprattutto competenza». La squadra, attiva su tutti i fronti, ha il serbatoio pieno di operazioni di alto profilo. In ambito consulenziale, ad esempio, ha seguito gli aspetti giuslavoristi di alcune delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Il suo track record ha portato il dipartimento labour del suo studio, presso cui è socio responsabile, ad essere una delle realtà più importanti e specializzate del mercato giuslavorista italiano. «Tecnico, proattivo, determinato, innovativo», il professionista ha fatto letteralmente il pieno di consensi e si è distinto anche per il suo coinvolgimento in operazioni strategiche seguite per clienti leader nei rispettivi settori di attività.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
LabLaw
Afferma un cliente: «Trovo che lo studio sappia combinare competenza tecnica con capacità di comprensione delle dinamiche di business. Piuttosto che emettere pareri su “cosa non si può fare”, il team è in grado di capire le esigenze strategiche del cliente e suggerire “come si può fare”». Apprezzato dal mercato, il gruppo assiste con continuità clienti di primo piano in operazioni che prevedono complesse e articolate vertenze sindacali.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Aldo Calza – hELP the Employment Law Plant
Socio fondatore della boutique interamente specializzata nel diritto del lavoro, ha ricevuto largo consenso di mercato per la sua competenza in materia e per la sua vicinanza al mondo aziendale. Quest’anno il professionista è stato particolarmente attivo nelle relazioni con i sindacati nell’ambito di complesse e delicate operazioni di ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie.
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Simmons & Simmons
Afferma un cliente: «Nell’ambito del contenzioso sono in grado di trovare interpretazioni spesso originali, ma in ogni caso molto convincenti cosa che ci ha consentito di vincere in molte cause su temi estremamente delicati. Il punto di forza sta nell’affiatamento della squadra». I numerosi commenti, indirizzati sia al team che ai singoli professionisti, confermano il trend positivo della practice della law firm, in crescita da un po’ di anni.
6. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
Non ha bisogno di presentazioni. I pareri sul suo conto, raccolti sia da clienti che da operatori del settore, sintetizzano una garanzia di professionalità e competenza espressa in tutte le specializzazioni della materia, compresa l’attività di contenzioso. Apprezzato anche per le qualità umane. Il suo background vede l’assistenza continuativa a clienti leader nei settori metalmeccanico, industria e automotive.
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
Il team, attivo su tutti i fronti, offre in particolare consulenza giuslavoristica in operazioni di m&a molto importanti per valore economico e strategico. Uno dei punti di forza, messo in rilievo dal mercato, è la capacità di agire in stretto coordinamento con il dipartimento di diritto societario. Diversi i professionisti sotto i riflettori: «Sono veloci, professionali, hanno un approccio pragmatico e dotati di senso pratico».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Simonetta Candela – Clifford Chance
Afferma un cliente: «È una persona preparatissima, ha grande competenza nel gestire tutte le problematiche connesse alla materia e vasta esperienza sul campo. Garantisce presenza e disponibilità». Apprezzata dai clienti, la professionista è inoltre “diversity partner” e ricopre incarichi ufficiali sia all’interno dello studio italiano sia a livello globale sul tema del rispetto della diversity.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Afferma un cliente: «Lo studio rappresenta lo stato dell’arte della consulenza giuslavoristica in Italia con una prospettiva aperta sulla dimensione internazionale». Ha mantenuto nel tempo un costante trend di crescita sia in termini di fatturato che di organico. L’attività si estende ad ogni area del diritto del lavoro, compresa quella dei contratti di agenzia, e assicura ai propri clienti un’assistenza completa su tutto il territorio nazionale.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
Afferma un cliente: «Ha ottime capacità di analisi delle situazioni e delle problematiche con conseguente individuazione di soluzioni pertinenti ed efficaci. Sensibile alle problematiche e opportunità aziendali». Il professionista è riuscito, nel corso degli ultimi anni, a portare il suo studio sotto i riflettori del mercato, al punto di essere considerato una delle realtà più specializzate della materia. Quest’anno è emerso particolarmente bene per l’attività nei contratti di agenzia.
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Trifirò & Partners
«Preparati tecnicamente, focalizzati sugli obiettivi, hanno una buona comprensione del business aziendale e un ottimo approccio al cliente. Sempre consigliato da tutti, sicuramente è uno studio che gode di alta reputazione». Collocato dagli addetti ai lavori tra i leader del settore, il team fornisce assistenza alle imprese per tutte le questioni inerenti il rapporto di lavoro, compreso quello di natura manageriale.
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Annalisa Reale – Chiomenti
Dicono di lei: «Dotata di tempestività e pragmaticità di intervento. È esperta, disponibile, ottima nella consulenza giuslavorista e nell’assistenza top management». È socia di uno dei più grandi studi italiani, segue con continuità banche d’affari e multinazionali domestiche e internazionali attive in diversi settori merceologici.
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
Alleva & Associati
Considerato dal mercato uno degli studi più specializzati nel diritto penale d’impresa, l’associazione professionale è quasi una presenza fissa in tutti quei processi che hanno fatto la storia della giurisprudenza in Italia. Anche in note e delicate vicende vicine al mondo del lavoro.
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
Domenico Aiello – Aiello
Come numerosi penalisti di razza, si occupa di penale in tutti i settori del diritto, dalla finanza al fiscale, passando per il labour ovviamente. In questa specifica area, numerosi operatori del comparto (parliamo di hr manager di prestigiose aziende e di avvocati specializzati nella materia) hanno identificano proprio lui come il penalista con maggiore expertise nel terreno giuslavorista.
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
De Luca & Partners
Nato oltre 40 anni fa, su iniziativa del senior partner, nel corso degli anni lo studio milanese è cresciuto gradualmente in termini di organico, fatturato e anche di visibilità e reputazione. Da sempre al fianco delle aziende, il team svolge attività di consulenza ordinaria, relazioni industriali e ristrutturazioni, operazioni societarie straordinarie connesse alla materia e contenzioso.
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Barbara Grasselli – Grimaldi Studio Legale
Dicono di lei: «Ha buona comprensione del contesto aziendale. Si distingue per precisione dei pareri, attenzione ai dettagli, confronto sugli impatti, conoscenza tecnica della normativa e reperibilità». Apprezzata da clienti e controparti, è da un po’ tempo sotto i riflettori del mercato. Lavora in uno dei dipartimenti più specializzati nella materia.
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Trevisan & Cuonzo
Dicono i clienti: «La capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze aziendali è senz’altro uno dei punti di forza dei professionisti, unitamente alla loro flessibilità e all’abilità nell’indirizzare i propri interlocutori». Nato a gennaio 2015, il giovane dipartimento labour dello studio ha già conquistato ampio consenso di mercato.
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Alessandro Paone – LabLaw
Una giovane promessa del mercato labour italiano, secondo l’opinione di molti hr manager con cui il professionista ha lavorato direttamente. Opera in uno degli studi più specializzati nella materia in Italia e segue personalmente numerose operazioni, anche di rilevante complessità e valore economico. «Grande lavoratore, di ottima qualità», afferma un cliente.
Premi speciali
——————
19. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Mattia Persiani – Studio Legale Persiani
Alcuni lo definiscono un “decano”, altri un “maestro”, altri ancora un “luminare”. Di sicuro si tratta di un professionista con oltre 30 anni di esperienza sul campo. Ha fondato il suo studio nei primi anni settanta e nel 1991 è diventato un’associazione di avvocati. Nel corso del tempo, ha saputo conquistare, e continua a conquistare, la stima e la considerazione dei suoi numerosi e importanti clienti.
20. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO PREVIDENZIALE
Riccardo Troiano – Orrick Herrington & Sutcliffe
Il professionista, socio litigator del suo studio, è stato protagonista di uno dei contenziosi più rilevanti dell’anno. Insieme al suo team, ha ottenuto il giudizio di incostituzionalità della norma del Decreto Legge Salva Italia sul “blocco della perequazione automatica”. Si tratta di una pronuncia storica della Corte Costituzionale a favore di 6 milioni circa di pensionati.
21. AVVOCATO DELL’ANNO INNOVAZIONE
Francesco Amendolito – Amendolito & Associati
Dopo circa cinque mesi di trattative, il professionista ha siglato un’accordo del comparto auto ACM Melfi (consorzio di circa 13 aziende fornitrici principali del gruppo Fiat). L’intesa consente di creare a livello normativo ed economico le condizioni che possano garantire la continuità produttività delle aziende del comparto e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Il risultato raggiunto costituisce il punto di approdo di un percorso condiviso tra le parti sociali e il punto di partenza di un progetto che si auspica possa consentire alle aziende di raccogliere la sfida del mercato automobilistico globale assicurando loro garanzie sempre maggiori.
22. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR RESTRUCTURING
Rosario Salonia – Salonia Associati Studio Legale
Il professionista, nome noto e stimato nel mercato del giuslavoro italiano, è stato quest’anno protagonista di una operazione di ristrutturazione molto importante e delicata per i valori in ballo. Parliamo dell’accordo con Cigs per 3.071 lavoratori della M. Business Srl, del gruppo Mercatone Uno, in amministrazione straordinaria.
23. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR M&A
Nicola Bonante – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il professionista ha seguito i profili giuslavoristi di una delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno. Si tratta della fusione tra Sorin e Cyberonics. Il progetto è finalizzato alla creazione di una nuova realtà globale, leader nelle tecnologie medicali. Il nuovo gruppo, con ricavi pari 1,3 miliardi di dollari e presente in 100 paesi con 4.500 dipendenti, avrà sedi operative in Italia, Francia e negli Usa.
24. AVVOCATO DELL’ANNO SPORT E LAVORO
Luca Ferrari – Withers
È capo dipartimento della practice di diritto sportivo di uno studio internazionale, uno dei pochi in Italia ad avere un gruppo di lavoro interamente specializzato in questa disciplina. Avere competenze in diritto dello sport significa possedere anche un’expertise nel campo del giuslavoro. Il professionista, secondo il mercato, è la perfetta espressione del connubio tra le due specializzazioni. Ha seguito, tra l’altro, i contratti di lavoro di numerose celebrità del mondo del calcio e del tennis.
25. STUDIO DELL’ANNO PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Lexellent
“La diversità come valore da difendere”, “Il principio di parità di genere nel progetto di costituzione tunisina”, “Glbt diversity index”, sono soltanto alcuni degli appuntamenti promossi dallo studio nel corso dell’anno sul tema della diversità. Lo studio, una delle realtà giuslavoristiche più importanti d’Italia, è da sempre attento a queste tematiche e vede i suoi professionisti impegnarsi costantemente sulla questione.
I Legalcommunity Labour Awards, giunti alla loro quarta edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale.
Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale.
I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema.
I Legalcommunity Labour Awards sono ancora oggi il primo riconoscimento italiano nel settore del diritto del lavoro e i primi di settore in Italia. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Ogni studio o singolo professionista può richiedere a vincenzo.rozzo@legalcommunity.it e cristina.testori@legalcommunity.it il questionario per candidarsi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre mercoledì 3 giugno.
Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.
LEGALCOMMUNITY LABOUR AWARDS
12ª Edizione
***
Presentazione edizione 2015
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2015 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° gennaio 2014 al 30 giugno 2015 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO DEL LAVORO
6. AVVOCATO. DELL’ANNO CONTENZIOSO DEL LAVORO
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA DEL LAVORO
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA DEL LAVORO
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
19. HR TEAM DELL’ANNO
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro venerdì 5 giugno 2015.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 3 luglio 2015.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity S.r.l. avrà cura di trasmettere le liste dei Finalisti alla Giuria che si occuperà di far emergere i verdetti finali e definitivi con un voto per ognuno dei giurati.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale, nel settore della gestione del personale;
• n. 1 rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i migliori Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata lunedì 28 settembre 2015, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala dei Labour Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata.
Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Labour Awards – edizione 2015”.
Studio dell’anno Labour
BonelliErede
Boursier Niutta & Partners
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
Ichino Brugnatelli e Associati
King & Wood Mallesons
LabLaw
Legance
Lexellent
Morpurgo e Associati
Quorum
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Labour
Barozzi Sergio – Lexellent
Failla Luca – LabLaw
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli e Associati
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Maggi Alberto – Legance
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Nespoli Emanuela – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Rotondi Francesco – LabLaw
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Troiano Riccardo – Orrick Herrington & Sutcliffe
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Relazioni industriali / sindacali
Amendolito & Associati
Boursier Niutta & Partners
De Luca Avvocati Giuslavoristi
DLA Piper
Eversheds
Ferrario Provenzali & Partners
GF Legal
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
LabLaw
Legance
Lexellent
NCTM
Quorum
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Avvocato dell’anno Relazioni industriali / sindacali
Amendolito Francesco – Amendolito & Associati
Bignami Michele – NCTM
Calza Aldo – Help – the Employment Law Plant
D’Amora Francesco – Quorum
De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
De Luca Vittorio – De Luca Avvocati Giuslavoristi
De Vivo Andrea – Piacci De Vivo Petracca
Falasca Giampiero – DLA Piper
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Maggi Alberto – Legance
Negri Antonella – BonelliErede
Pomares Valentina – Eversheds
Rotondi Francesco – LabLaw
Salonia Rosario – Salonia e Associati
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Contenzioso
Baker & McKenzie
BonelliErede
Daverio & Florio
Eversheds
Giglio Scofferi
LabLaw
Legalitax
Lexellent
Maresca Morrico Boccia
Piacci De Vivo Petracca
Quorum
Salonia e Associati
Simmons & Simmons
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Contenzioso
Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
Boursier Niutta Carlo – Boursier Niutta & Partners
Failla Luca – LabLaw
Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Majer Carlo – Lexellent
Maresca Arturo – Maresca Morrico Boccia
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Percivalle Uberto – Baker & McKenzie
Racchi Luciano – Legalitax
Sportelli Davide – Simmons & Simmons
Stucchi Olimpio – UnioLex
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Troiano Riccardo – Orrick Herrington & Sutcliffe
Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
Studio dell’anno Consulenza
Allen & Overy
Bird & Bird
BonelliErede
Carnelutti
Chiomenti
Clifford Chance
De Berti Jacchia Franchini Forlani
De Luca Avvocati Giuslavoristi
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
LabLaw
Legalitax
Legance
Lexellent
LS LexJus Sinacta
NCTM
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Avvocato dell’anno Consulenza
Albè Giorgio – Albè e Associati
Bossotto Livio – Allen & Overy
Bottini Aldo – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Callegari Guido – De Berti Jacchia Franchini Forlani
Candela Simonetta – Clifford Chance
Disertori Filippo – Grande Stevens
Falasca Giampiero – DLA Piper
Garramone Luca – Boursier Niutta & Partners
Lanzani Marco – Osborne Clarke
Morelli Fabrizio – DLA Piper
Moresco Vittorio – Hogan Lovells
Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Reale Annalisa – Chiomenti
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Simoneschi Francesco – d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi
Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Studio dell’anno Top management
BonelliErede
Clifford Chance
d’Urso Gatti Pavesi e Bianchi
DLA Piper
Fava & Associati
Grimaldi Studio Legale
Help – the Employment Law Plant
King & Wood Mallesons
LabLaw
NCTM
Portolano Cavallo
Scorcelli Rosa & Partners
Trifirò & Partners
Avvocato dell’anno Top management
Calza Aldo – Help – the Employment Law Plant
Candela Simonetta – Clifford Chance
De Bellis Marco – De Bellis & Partners
Failla Luca – LabLaw
Fava Gabriele – Fava & Associati
Gangemi Andrea – Portolano Cavallo
Giustiniani Marcello – BonelliErede
Mazzamauro Cristina – Tonucci & Partners
Nicodemi Andrea – King & Wood Mallesons
Petracca Nicola – Piacci De Vivo Petracca
Reale Annalisa – Chiomenti
Rotondi Francesco – LabLaw
Scorcelli Renato Oscar – Scorcelli Rosa & Partners
Sportelli Davide – Simmons & Simmons
Trifirò Salvatore – Trifirò & Partners
Studio dell’anno Contratti di agenzia
BonelliErede
Carnelutti
Clifford Chance
DLA Piper
Giglio Scofferi
LCA
Limatola Avvocati
MDBA
Morpurgo e Associati
NCTM
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Venezia
Avvocato dell’anno Contratti di agenzia
Boffi Davide – Ughi e Nunziante
Bulgarini d’Elci Giuseppe – Carnelutti
Candela Simonetta – Clifford Chance
Florio Teresa – Daverio e Florio
Grasselli Barbara – Grimaldi Studio Legale
Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
Morpurgo Claudio – Morpurgo & Associati
Negri Antonella – BonelliErede
Pavone Attilio – Norton Rose Fulbright
Scofferi Mario – Giglio Scofferi
Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tomajo e Soci
Venezia Alberto – Venezia
Studio dell’anno Penale labour
Aiello
Alleva
Bana
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
DLA Piper
Iannaccone e Associati
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
Orlando e Fornari
Penalisti Associati
Perroni e Associati
Severino
Avvocato dell’anno Penale labour
Aiello Domenico – Aiello
Bana Antonio – Bana
Coppi Franco – Coppi
Dinoia Massimo – Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Fornari Giuseppe – Orlando e Fornari
Iannaccone Giuseppe – Iannaccone e Associati
Marconi Simone – Alleva
Mucciarelli Francesco – Mucciarelli
Quintana Raffaella – DLA Piper
Roberta Guaineri – Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Severino Paola – Severino
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
BonelliErede
Il team labour della nota law firm italiana è tra i più conosciuti e apprezzati dal mercato, al punto di essere considerato da molti leader del settore «per dimensione, professionalità e soprattutto competenza». La squadra, attiva su tutti i fronti, ha il serbatoio pieno di operazioni di alto profilo. In ambito consulenziale, ad esempio, ha seguito gli aspetti giuslavoristi di alcune delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Il suo track record ha portato il dipartimento labour del suo studio, presso cui è socio responsabile, ad essere una delle realtà più importanti e specializzate del mercato giuslavorista italiano. «Tecnico, proattivo, determinato, innovativo», il professionista ha fatto letteralmente il pieno di consensi e si è distinto anche per il suo coinvolgimento in operazioni strategiche seguite per clienti leader nei rispettivi settori di attività.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
LabLaw
Afferma un cliente: «Trovo che lo studio sappia combinare competenza tecnica con capacità di comprensione delle dinamiche di business. Piuttosto che emettere pareri su “cosa non si può fare”, il team è in grado di capire le esigenze strategiche del cliente e suggerire “come si può fare”». Apprezzato dal mercato, il gruppo assiste con continuità clienti di primo piano in operazioni che prevedono complesse e articolate vertenze sindacali.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Aldo Calza – hELP the Employment Law Plant
Socio fondatore della boutique interamente specializzata nel diritto del lavoro, ha ricevuto largo consenso di mercato per la sua competenza in materia e per la sua vicinanza al mondo aziendale. Quest’anno il professionista è stato particolarmente attivo nelle relazioni con i sindacati nell’ambito di complesse e delicate operazioni di ristrutturazioni e riorganizzazioni societarie.
5. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Simmons & Simmons
Afferma un cliente: «Nell’ambito del contenzioso sono in grado di trovare interpretazioni spesso originali, ma in ogni caso molto convincenti cosa che ci ha consentito di vincere in molte cause su temi estremamente delicati. Il punto di forza sta nell’affiatamento della squadra». I numerosi commenti, indirizzati sia al team che ai singoli professionisti, confermano il trend positivo della practice della law firm, in crescita da un po’ di anni.
6. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
Non ha bisogno di presentazioni. I pareri sul suo conto, raccolti sia da clienti che da operatori del settore, sintetizzano una garanzia di professionalità e competenza espressa in tutte le specializzazioni della materia, compresa l’attività di contenzioso. Apprezzato anche per le qualità umane. Il suo background vede l’assistenza continuativa a clienti leader nei settori metalmeccanico, industria e automotive.
7. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
Il team, attivo su tutti i fronti, offre in particolare consulenza giuslavoristica in operazioni di m&a molto importanti per valore economico e strategico. Uno dei punti di forza, messo in rilievo dal mercato, è la capacità di agire in stretto coordinamento con il dipartimento di diritto societario. Diversi i professionisti sotto i riflettori: «Sono veloci, professionali, hanno un approccio pragmatico e dotati di senso pratico».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Simonetta Candela – Clifford Chance
Afferma un cliente: «È una persona preparatissima, ha grande competenza nel gestire tutte le problematiche connesse alla materia e vasta esperienza sul campo. Garantisce presenza e disponibilità». Apprezzata dai clienti, la professionista è inoltre “diversity partner” e ricopre incarichi ufficiali sia all’interno dello studio italiano sia a livello globale sul tema del rispetto della diversity.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Afferma un cliente: «Lo studio rappresenta lo stato dell’arte della consulenza giuslavoristica in Italia con una prospettiva aperta sulla dimensione internazionale». Ha mantenuto nel tempo un costante trend di crescita sia in termini di fatturato che di organico. L’attività si estende ad ogni area del diritto del lavoro, compresa quella dei contratti di agenzia, e assicura ai propri clienti un’assistenza completa su tutto il territorio nazionale.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
Afferma un cliente: «Ha ottime capacità di analisi delle situazioni e delle problematiche con conseguente individuazione di soluzioni pertinenti ed efficaci. Sensibile alle problematiche e opportunità aziendali». Il professionista è riuscito, nel corso degli ultimi anni, a portare il suo studio sotto i riflettori del mercato, al punto di essere considerato una delle realtà più specializzate della materia. Quest’anno è emerso particolarmente bene per l’attività nei contratti di agenzia.
11. STUDIO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Trifirò & Partners
«Preparati tecnicamente, focalizzati sugli obiettivi, hanno una buona comprensione del business aziendale e un ottimo approccio al cliente. Sempre consigliato da tutti, sicuramente è uno studio che gode di alta reputazione». Collocato dagli addetti ai lavori tra i leader del settore, il team fornisce assistenza alle imprese per tutte le questioni inerenti il rapporto di lavoro, compreso quello di natura manageriale.
12. AVVOCATO DELL’ANNO TOP MANAGEMENT
Annalisa Reale – Chiomenti
Dicono di lei: «Dotata di tempestività e pragmaticità di intervento. È esperta, disponibile, ottima nella consulenza giuslavorista e nell’assistenza top management». È socia di uno dei più grandi studi italiani, segue con continuità banche d’affari e multinazionali domestiche e internazionali attive in diversi settori merceologici.
13. STUDIO DELL’ANNO PENALE
Alleva & Associati
Considerato dal mercato uno degli studi più specializzati nel diritto penale d’impresa, l’associazione professionale è quasi una presenza fissa in tutti quei processi che hanno fatto la storia della giurisprudenza in Italia. Anche in note e delicate vicende vicine al mondo del lavoro.
14. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE
Domenico Aiello – Aiello
Come numerosi penalisti di razza, si occupa di penale in tutti i settori del diritto, dalla finanza al fiscale, passando per il labour ovviamente. In questa specifica area, numerosi operatori del comparto (parliamo di hr manager di prestigiose aziende e di avvocati specializzati nella materia) hanno identificano proprio lui come il penalista con maggiore expertise nel terreno giuslavorista.
15. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
De Luca & Partners
Nato oltre 40 anni fa, su iniziativa del senior partner, nel corso degli anni lo studio milanese è cresciuto gradualmente in termini di organico, fatturato e anche di visibilità e reputazione. Da sempre al fianco delle aziende, il team svolge attività di consulenza ordinaria, relazioni industriali e ristrutturazioni, operazioni societarie straordinarie connesse alla materia e contenzioso.
16. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Barbara Grasselli – Grimaldi Studio Legale
Dicono di lei: «Ha buona comprensione del contesto aziendale. Si distingue per precisione dei pareri, attenzione ai dettagli, confronto sugli impatti, conoscenza tecnica della normativa e reperibilità». Apprezzata da clienti e controparti, è da un po’ tempo sotto i riflettori del mercato. Lavora in uno dei dipartimenti più specializzati nella materia.
17. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Trevisan & Cuonzo
Dicono i clienti: «La capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze aziendali è senz’altro uno dei punti di forza dei professionisti, unitamente alla loro flessibilità e all’abilità nell’indirizzare i propri interlocutori». Nato a gennaio 2015, il giovane dipartimento labour dello studio ha già conquistato ampio consenso di mercato.
18. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Alessandro Paone – LabLaw
Una giovane promessa del mercato labour italiano, secondo l’opinione di molti hr manager con cui il professionista ha lavorato direttamente. Opera in uno degli studi più specializzati nella materia in Italia e segue personalmente numerose operazioni, anche di rilevante complessità e valore economico. «Grande lavoratore, di ottima qualità», afferma un cliente.
Premi speciali
——————
19. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Mattia Persiani – Studio Legale Persiani
Alcuni lo definiscono un “decano”, altri un “maestro”, altri ancora un “luminare”. Di sicuro si tratta di un professionista con oltre 30 anni di esperienza sul campo. Ha fondato il suo studio nei primi anni settanta e nel 1991 è diventato un’associazione di avvocati. Nel corso del tempo, ha saputo conquistare, e continua a conquistare, la stima e la considerazione dei suoi numerosi e importanti clienti.
20. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO PREVIDENZIALE
Riccardo Troiano – Orrick Herrington & Sutcliffe
Il professionista, socio litigator del suo studio, è stato protagonista di uno dei contenziosi più rilevanti dell’anno. Insieme al suo team, ha ottenuto il giudizio di incostituzionalità della norma del Decreto Legge Salva Italia sul “blocco della perequazione automatica”. Si tratta di una pronuncia storica della Corte Costituzionale a favore di 6 milioni circa di pensionati.
21. AVVOCATO DELL’ANNO INNOVAZIONE
Francesco Amendolito – Amendolito & Associati
Dopo circa cinque mesi di trattative, il professionista ha siglato un’accordo del comparto auto ACM Melfi (consorzio di circa 13 aziende fornitrici principali del gruppo Fiat). L’intesa consente di creare a livello normativo ed economico le condizioni che possano garantire la continuità produttività delle aziende del comparto e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Il risultato raggiunto costituisce il punto di approdo di un percorso condiviso tra le parti sociali e il punto di partenza di un progetto che si auspica possa consentire alle aziende di raccogliere la sfida del mercato automobilistico globale assicurando loro garanzie sempre maggiori.
22. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR RESTRUCTURING
Rosario Salonia – Salonia Associati Studio Legale
Il professionista, nome noto e stimato nel mercato del giuslavoro italiano, è stato quest’anno protagonista di una operazione di ristrutturazione molto importante e delicata per i valori in ballo. Parliamo dell’accordo con Cigs per 3.071 lavoratori della M. Business Srl, del gruppo Mercatone Uno, in amministrazione straordinaria.
23. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR M&A
Nicola Bonante – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il professionista ha seguito i profili giuslavoristi di una delle più importanti operazioni di m&a dell’ultimo anno. Si tratta della fusione tra Sorin e Cyberonics. Il progetto è finalizzato alla creazione di una nuova realtà globale, leader nelle tecnologie medicali. Il nuovo gruppo, con ricavi pari 1,3 miliardi di dollari e presente in 100 paesi con 4.500 dipendenti, avrà sedi operative in Italia, Francia e negli Usa.
24. AVVOCATO DELL’ANNO SPORT E LAVORO
Luca Ferrari – Withers
È capo dipartimento della practice di diritto sportivo di uno studio internazionale, uno dei pochi in Italia ad avere un gruppo di lavoro interamente specializzato in questa disciplina. Avere competenze in diritto dello sport significa possedere anche un’expertise nel campo del giuslavoro. Il professionista, secondo il mercato, è la perfetta espressione del connubio tra le due specializzazioni. Ha seguito, tra l’altro, i contratti di lavoro di numerose celebrità del mondo del calcio e del tennis.
25. STUDIO DELL’ANNO PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Lexellent
“La diversità come valore da difendere”, “Il principio di parità di genere nel progetto di costituzione tunisina”, “Glbt diversity index”, sono soltanto alcuni degli appuntamenti promossi dallo studio nel corso dell’anno sul tema della diversità. Lo studio, una delle realtà giuslavoristiche più importanti d’Italia, è da sempre attento a queste tematiche e vede i suoi professionisti impegnarsi costantemente sulla questione.
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE