Labour Awards 2014

Legalcommunity Labour Awards, giunti alla loro terza edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale.
Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale.
I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema.
Legalcommunity Labour Awards sono ancora oggi il primo riconoscimento italiano nel settore del diritto del lavoro e i primi di settore in Italia. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Per maggiori informazioni sulla serata di gala:

La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo avvocato può partecipare richiedendo a info@legalcommunity.it il questionario con le informazioni richieste e auto candidandosi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre lunedì 23 giugno 2014. La giuria farà le sue valutazioni e formulerà i propri verdetti definitivi.

Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.

Pietro Arosio

General Counsel, Ubs Italia

Elena Bossetti

Direzione Ufficio del Personale, Lynx

Domenico Butera

AIDP Gruppo Regionale Lombardia

Franco Carugo

Human Resources, Knoll International

Enrico Cazzulani

Segretario Generale, Aidp

Fabio Comba

Human Resources Director, KPMG Advisory

Stefano Conti

Direttore Personale e Organizzazione, Trenord

Silvia Ferrari

Head of Human Resources, Walt Disney Company Italia

Sergio Gregori

Responsabile Relazioni Industriali, Shell Italia

Francesca Ferretti

Legal & Corporate Affairs Director, Rentokil Initial Italia

Gianluca Grondona

Group Human Resources & Organization Director, Salini Impregilo

Antonio Labate

Director, Human Resources, Sony Music Italy

Giorgio Lavalle

Direttore Operations, Arriva Italia, Area Nord Ovest

Sonia Malaspina

Direttore del Personale, Mellin

Paolo Matteini

CFO, Twin-Set

Elena Mauri

Group Legal Affairs & IP Director, Ermenegildo Zegna

Fabrizio Mazzoli

Italy General Counsel, Amplifon Italia

Giancarlo Milianti

Direttore Personale ed Organizzazione, Gruppo Piaggio

Monica Nannarelli

Direttore Ufficio Legale, Morellato

Giuseppe Piacentini

Head of Industrial Relation and Labour Legislation, Fastweb

Rossella Pitzalis

Responsabile HR, Gruppo MutuiOnline

Nicola Pozzati

HR Director Europe South, EMC

Paola Ricci

Direttore Risorse Umane e Organizzazione, Alessandro Rosso Group e Best Tours Italia

Enrica Satta

Direttore del Personale, Techint

Barbara Tagni

Direttore Risorse Umane, Sephora Italia

Gianluca Tordi

Head of HR, Heinz Italy

Roberto Zecchino

Vice President Human Resources and Organization South Europe, Robert Bosch Italy

LEGALCOMMUNITY.IT LABOUR AWARDS  
7ª Edizione
***
Presentazione edizione 2014

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2014 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione ) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate, pubblicate anche sul sito www.legalcommunity.it.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in’Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati anche attraverso questionari che gli studi, o i singoli professionisti potranno inviare a legalcommunity s.r.l. che, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1- Studio dell’anno Labour
2- Avvocato dell’anno Labour
3- Studio dell’anno – Relazioni Industriali/Relazioni Sindacali
4- Avvocato dell’anno – Relazioni Industriali/Relazioni Sindacali
5- Studio dell’anno – Contenzioso del lavoro
6- Avvocato dell’anno – Contenzioso del lavoro
7- Studio dell’anno – Consulenza del lavoro
8- Avvocato dell’anno – Consulenza del lavoro
9- Studio dell’anno – Contratto di agenzia
10- Avvocato dell’anno – Contratto di agenzia
11- Avvocato dell’anno – Assistenza Top Management
12- HR Team dell’anno
13- Studio Rising Star
14- Avvocato Rising Star
15- Studio Emergente
16- Avvocato Emergente
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity srl avrà cura di trasmettere le liste dei finalisti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva attribuendo un punteggio da 25 a 5 (25 al migliore) a coloro che sulla base dei criteri presi in considerazione dalla Giuria risulteranno essere i migliori cinque per ogni categoria.
La Giuria sarà composta da:
  • i) esperti riconosciuti del mondo aziendale, nel settore della gestione del personale;
  • ii) n. 1 rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
  • iii) n. 1 rappresentante di AIDP;
  • iv) n. 1 rappresentante del main partner (sponsor)

La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.. La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:

  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
    1. posizionamento e immagine.
    I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
  • capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  • conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  • impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
  • reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata a partire dalle ore 20,00 durante la serata di gala dei Labour Awards del 16 ottobre 2014.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2014”.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i Finalisti allo sfruttamento dell’immagine dei “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2014”.

 

  1. LABOUR – STUDIO DELL’ANNO
    Bonelli Erede Pappalardo
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Hogan Lovells
    Ichino Brugnatelli
    Legance
    Lexellent
    Maresca Morrico Boccia
    Morpurgo e Associati
    Quorum
    Salonia e Associati
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Trifirò & Partners
  2. LABOUR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Giustiniani Marcello – Bonelli Erede Pappalardo
    Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli
    Failla Luca – LabLaw
    Rotondi Francesco – LabLaw
    Barozzi Sergio – Lexellent
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
    Trifirò Salvatore – Trifirò & Partners
  3. RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI – STUDIO DELL’ANNO
    Boursier Niutta & Partners
    Daverio & Florio
    DLA Piper
    GF Legal
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Giglio Scofferi
    Grimaldi Studio Legale
    LabLaw
    Legance
    Lexellent
    Morpurgo e Associati
    NCTM
    Quorum
    Scorcelli Rosa & Partners
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  4. RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI – AVVOCATO DELL’ANNO
    Amendolito Francesco – Amendolito & Associati
    Daverio Fabrizio – Daverio e Florio
    Falasca Giampiero – DLA Piper
    Pomares Valentina – Eversheds
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli
    Rotondi Francesco – LabLaw
    Maggi Alberto – Legance
    Morpurgo Claudio – Morpurgo e Associati
    Bignami Michele – NCTM
    D’Amora Francesco – Quorum
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
    Stucchi Olimpio – UnioLex – Stucchi & Partners
  5. CONTENZIOSO – STUDIO DELL’ANNO
    Baker & McKenzie
    Daverio & Florio
    De Bellis & Partners
    Eversheds
    Giglio Scofferi
    Grimaldi Studio Legale
    LabLaw
    Lexellent
    Maresca Morrico Boccia
    NCTM
    Piacci De Vivo Petracca
    Quorum
    Simmons & Simmons
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  6. CONTENZIOSO – AVVOCATO DELL’ANNO
    Percivalle Umberto – Baker & McKenzie
    Boursier Niutta Carlo – Boursier Niutta & Partners
    Galli Carlo Andrea – De Bellis & Partners
    Pomares Valentina – Eversheds
    Testi Alberto – Grimaldi Studio Legale
    Failla Luca – LabLaw
    Barozzi Sergio – Lexellent
    Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
    Morrico Enzo – Maresca Morrico Boccia
    Morpurgo Claudio – Morpurgo e Associati
    De Vivo Andrea – Piacci De Vivo Petracca
    Patrizi Andrea – Quorum
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
  7. CONSULENZA – STUDIO DELL’ANNO
    Baker & McKenzie
    Bird & Bird
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    DLA Piper
    E&Y Law
    Eversheds
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    LabLaw
    Lexellent
    LS LexJus Sinacta
    Salonia e Associati
    Scorcelli Rosa & Partners
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  8. CONSULENZA – AVVOCATO DELL’ANNO
    Bossotto Livio – Allen & Overy
    Rampolla Amedeo – Bird & Bird
    Nicodemi Andrea – CBA
    Reale Annalisa – Chiomenti
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Falasca Giampiero – DLA Piper
    Fusani Mario – GF Legal
    Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Disertori Filippo – Grande Stevens
    Strada Federico – Grimaldi Studio Legale
    Maggi Alberto – Legance
    Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
    Garramone Luca – NCTM
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Bottini Aldo – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  9. CONTRATTI AGENZIA – STUDIO DELL’ANNO
    Bonelli Erede Pappalardo
    Clifford Chance
    DLA Piper
    Giglio Scofferi
    Limatola Avvocati
    MDBA
    NCTM
    Scorcelli Rosa & Partners
    Stanchi e Associati
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Ughi e Nunziante
  10. CONTRATTI AGENZIA – AVVOCATO DELL’ANNO
    Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Florio Teresa – Daverio e Florio
    Morelli Fabrizio – DLA Piper
    Scofferi Mario – Giglio Scofferi
    Quarto Angelo – LabLaw
    Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
    Bignami Michele – NCTM
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Stanchi Andrea – Stanchi e Associati
    Pavone Attilio – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Boffi Davide – Ughi e Nunziante
    Venezia Alberto – Venezia
  11. ASSISTENZA TOP MANAGEMENT – AVVOCATO DELL’ANNO
    Giustiniani Marcello – Bonelli Erede Pappalardo
    Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
    Nicodemi Andrea – CBA
    De Bellis Marco – De Bellis & Partners
    Fava Gabriele – Fava e Associati
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Calza Aldo – hELP
    Failla Luca – LabLaw
    Bignami Michele – NCTM
    Petracca Nicola – Piacci De Vivo Petracca
    Patrizi Andrea – Quorum
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Mazzamauro Cristina – Tonucci & Partners
    Stucchi Olimpio – UnioLex – Stucchi & Partners
  12. EMERGENTE – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Carnelutti
    Chiomenti
    CLC
    E&Y Law
    Ferrario Provenzali & Partners
    Freshfields
    Morri Cornelli
    PwC
    Ughi e Nunziante
  13. EMERGENTE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Di Mario Federica – Ashurst
    Leva Massimo – BDA
    Barberis Emanuele – Chiomenti
    Gorla Gaia – Gianni Origoni Grippo Cappelli
    Scofferi Mario – Giglio Scofferi
    Cherchi Viviana – Grimaldi Studio Legale
    Deganis Alessandra – Grimaldi Studio Legale
    Paone Alessandro – LabLaw
    Barbero Federica – Linklaters
    Fabbri Alessandra – Morri Cornelli
    Russo Roberta – NCTM
    Huge Sara – Scorcelli Rosa & Partners
    Palopoli Ricci Luigi – Simmons & Simmons
    Sangiorgio Ottavio – Simmons & Simmons
  14. RISING STAR – STUDIO DELL’ANNO
    Clifford Chance
    CMS
    De Berti Jacchia Franchini Forlani
    Ferrario Provenzali & Partners
    Grande Stevens
    Limatola Avvocati
    Macchi di Cellere Gangemi
    Pavia e Ansaldo
    Piacci De Vivo Petracca
    Salonia e Associati
  15. RISING STAR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Bossotto Livio – Allen & Overy
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Spagnolo Fabrizio – CMS
    Callegari Guido – De Berti Jacchia Franchini Forlani
    De Luca Alberto – Studio De Luca Avvocati Giuslavoristi
    Capone Luca – Freshfields
    Podda Roberto – Grande Stevens
    Grasselli Barbara – Grimaldi Studio Legale
    Strada Federico – Grimaldi Studio Legale
    Testi Alberto – Grimaldi Studio Legale
    Daffra Luca – Ichino Brugnatelli
    Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
    Barbero Federica – Linklaters
    Torzo Federico – Macchi di Cellere Gangemi
    Del Guerra Enrico – Pavia e Ansaldo
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Circa 90 professionisti, 4 sedi in Italia e altre sparse per il mondo grazie ad una alleanza internazionale, un bagaglio pieno di importanti operazioni. Se guardiamo i numeri, si evince che parliamo di una delle più grandi realtà nazionali operanti nel diritto del lavoro. Secondo autorevoli operatori, quest’anno lo studio si è distinto per il gioco di squadra e la capacità dei professionisti di lavorare in team.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Ha reso la practice di diritto del lavoro un asset strategico dello studio presso cui è socio. Conosciuto e stimato dal mercato, il professionista è attivo in tutte le specializzazioni della materia e, nell’ultimo anno, è stato protagonista di articolate vertenze sindacali. Assiste clienti blasonati attivi in vari ambiti, soprattutto nel fashion.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Legance
Il dipartimento è cresciuto in termini di organico. Ha avuto largo consenso dai clienti nell’ambito delle relazioni industriali e sindacali, dove il team assiste aziende internazionali in complesse procedure di licenziamento e conseguenti accordi con i sindacati.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
E’ tra i professionisti più segnalati e apprezzati da clienti e colleghi. E’ stato, tra l’altro, protagonista di complesse e articolate vertenze sindacali, nell’ambito di operazioni di rilievo economico e risonanza mediatica.
5. AVVOCATO DELL’ANNO ASSISTENZA TOP MANAGEMENT
Marcello Giustiniani – Bonelli Erede Pappalardo
E’ il coordinatore del dipartimento labour (nonché co-managing partner) di uno dei più importanti studi italiani, ha un’esperienza pluriennale nel settore, in particolare nella gestione del top management, ed è considerato dal mercato uno dei maggiori esperti in materia.
6. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Quorum
Team giovane, «con un approccio aziendale», come dichiara un cliente e un track record di riconosciuta qualità. Ha seguito, nel corso dell’ultimo anno, numerosi contenziosi scaturiti in seguito alla chiusura di stabilimenti e  procedure di licenziamenti collettivi.
7. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
I clienti lo descrivono «dotato di chiarezza espositiva e velocità di intervento». Il professionista è stato apprezzato dai propri clienti, da quelli della controparte e anche da alcuni illustri colleghi (soprattutto per l’attività svolta nel contenzioso). Lo studio che guida ha rafforzato la sua presenza nel mercato ed è stato riconosciuto come uno degli studi leader in Italia.
8. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
La consulenza giuslavoristica in merito ad operazioni di fusione e acquisizione è il “core” del dipartimento, nonché fonte di maggior attività del team. L’ufficio italiano della law firm è stato tra i principali player di uno dei più importanti deal di m&a dell’anno.
9. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Paola Tradati – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il mercato riconosce al team, e in particolare al suo partner guida, competenza ed esperienza nell’attività consulenziale. Il professionista segue gli aspetti giuslavoristici di numerose e importanti operazioni di fusione/integrazione.
10. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Giudizio quasi unanime da parte del mercato nel conferire a questo studio il titolo di leader in questa specializzazione. Circa il 90% degli interpellati, tra clienti e professionisti, lo ha collocato nell’olimpo dei protagonisti.
11. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Alessandro Limatola – Limatola Avvocati
Il socio fondatore della boutique che porta il suo nome svolge larga attività in questo ambito, quasi in via esclusiva, seguendo numerose aziende, italiane e internazionali, attive soprattutto nella moda e nel lusso. Il suo nome è noto e apprezzato dagli operatori del settore.
12. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Salonia e Associati
Lo studio specializzato in diritto del lavoro quest’anno spegne 25 candele. Nel corso del tempo, è sempre più diventato uno studio di respiro nazionale, è cresciuto in termini di organico, fatturato ed è stato protagonista di mandati di primo piano. Negli ultimi anni ha inoltre acquisito notevole visibilità nel mercato, anche attraverso un processo di marketing e comunicazione ben strutturato.
13. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Simonetta Candela – Clifford Chance
Il dipartimento labour che guida lavora al fianco dei team di corporate, finance e antitrust e segue gli aspetti connessi al diritto del lavoro italiano in complesse operazioni di m&a, cessioni e ristrutturazioni. Nome già noto nel settore, in corsa per la conquista del mercato.
14. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Ferrario Provenzali & Partners
La boutique, nata nel 2012, è interamente dedicata al diritto del lavoro e affronta tutte le problematiche connesse ad esso. Nel giro di pochi anni lo studio si è aggiudicato mandati di rilievo per illustri clienti. Tra questi, colossi multinazionali assistiti in cause di licenziamenti collettivi a seguito di fusioni.
15. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Mario Scofferi – Giglio Scofferi
L’avvocato è co-founding partner di una boutique specializzata nel diritto del lavoro e particolarmente attiva nel contenzioso e nelle relazioni industriali. Oltre alla fiducia dei propri clienti, il professionista sta conquistando visibilità nel mercato, che ne riconosce le sue capacità tecniche.
16. HR TEAM DELL’ANNO
Amplifon
Team giovane ma già con notevole esperienza, profonda conoscenza del diritto ed una ancor più profonda visione manageriale della gestione delle situazioni pre-contenziose e contenziose.

Premi Speciali————————————-

17. PREMIO SPECIALE DELLA REDAZIONE DI LEGALCOMMUNITY.IT
Francesco Rotondi – LabLaw
l professionista si è distinto in delicati incarichi al fianco di manager coinvolti in indagini di carattere penale. L’attività dell’avvocato ha espresso un esempio di best practice nella gestione di problematiche trasversali che partono dal diritto del lavoro ma allargano la loro portata ad altri e complessi scenari giudiziari.
18. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Pietro Ichino – Ichino Brugnatelli
Personaggio in vista, non solo nell’ambiente giuslavoristico, dove comunque è tra i principali attori del mercato. Il professore è anche noto per la sua attività politica e socio-economica svolta fuori dall’ufficio di via Mascheroni. E’ stato inoltre capace di far crescere il suo studio siglando un accordo di partnership strategica con la filiale italiana di una big 4.

Altri Awards

Dettagli

Inizio Evento:

16/10/2014 00:00

Fine Evento:

16/10/2014 00:00
Legalcommunity Labour Awards, giunti alla loro terza edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale.
Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale.
I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema.
Legalcommunity Labour Awards sono ancora oggi il primo riconoscimento italiano nel settore del diritto del lavoro e i primi di settore in Italia. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Per maggiori informazioni sulla serata di gala:

La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo avvocato può partecipare richiedendo a info@legalcommunity.it il questionario con le informazioni richieste e auto candidandosi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre lunedì 23 giugno 2014. La giuria farà le sue valutazioni e formulerà i propri verdetti definitivi.

Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.

Pietro Arosio

General Counsel, Ubs Italia

Elena Bossetti

Direzione Ufficio del Personale, Lynx

Domenico Butera

AIDP Gruppo Regionale Lombardia

Franco Carugo

Human Resources, Knoll International

Enrico Cazzulani

Segretario Generale, Aidp

Fabio Comba

Human Resources Director, KPMG Advisory

Stefano Conti

Direttore Personale e Organizzazione, Trenord

Silvia Ferrari

Head of Human Resources, Walt Disney Company Italia

Sergio Gregori

Responsabile Relazioni Industriali, Shell Italia

Francesca Ferretti

Legal & Corporate Affairs Director, Rentokil Initial Italia

Gianluca Grondona

Group Human Resources & Organization Director, Salini Impregilo

Antonio Labate

Director, Human Resources, Sony Music Italy

Giorgio Lavalle

Direttore Operations, Arriva Italia, Area Nord Ovest

Sonia Malaspina

Direttore del Personale, Mellin

Paolo Matteini

CFO, Twin-Set

Elena Mauri

Group Legal Affairs & IP Director, Ermenegildo Zegna

Fabrizio Mazzoli

Italy General Counsel, Amplifon Italia

Giancarlo Milianti

Direttore Personale ed Organizzazione, Gruppo Piaggio

Monica Nannarelli

Direttore Ufficio Legale, Morellato

Giuseppe Piacentini

Head of Industrial Relation and Labour Legislation, Fastweb

Rossella Pitzalis

Responsabile HR, Gruppo MutuiOnline

Nicola Pozzati

HR Director Europe South, EMC

Paola Ricci

Direttore Risorse Umane e Organizzazione, Alessandro Rosso Group e Best Tours Italia

Enrica Satta

Direttore del Personale, Techint

Barbara Tagni

Direttore Risorse Umane, Sephora Italia

Gianluca Tordi

Head of HR, Heinz Italy

Roberto Zecchino

Vice President Human Resources and Organization South Europe, Robert Bosch Italy

LEGALCOMMUNITY.IT LABOUR AWARDS  
7ª Edizione
***
Presentazione edizione 2014

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2014 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione ) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate, pubblicate anche sul sito www.legalcommunity.it.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in’Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati anche attraverso questionari che gli studi, o i singoli professionisti potranno inviare a legalcommunity s.r.l. che, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1- Studio dell’anno Labour
2- Avvocato dell’anno Labour
3- Studio dell’anno – Relazioni Industriali/Relazioni Sindacali
4- Avvocato dell’anno – Relazioni Industriali/Relazioni Sindacali
5- Studio dell’anno – Contenzioso del lavoro
6- Avvocato dell’anno – Contenzioso del lavoro
7- Studio dell’anno – Consulenza del lavoro
8- Avvocato dell’anno – Consulenza del lavoro
9- Studio dell’anno – Contratto di agenzia
10- Avvocato dell’anno – Contratto di agenzia
11- Avvocato dell’anno – Assistenza Top Management
12- HR Team dell’anno
13- Studio Rising Star
14- Avvocato Rising Star
15- Studio Emergente
16- Avvocato Emergente
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity srl avrà cura di trasmettere le liste dei finalisti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva attribuendo un punteggio da 25 a 5 (25 al migliore) a coloro che sulla base dei criteri presi in considerazione dalla Giuria risulteranno essere i migliori cinque per ogni categoria.
La Giuria sarà composta da:
  • i) esperti riconosciuti del mondo aziendale, nel settore della gestione del personale;
  • ii) n. 1 rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
  • iii) n. 1 rappresentante di AIDP;
  • iv) n. 1 rappresentante del main partner (sponsor)

La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.. La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:

  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
    1. posizionamento e immagine.
    I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
  • capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  • conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  • impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
  • reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata a partire dalle ore 20,00 durante la serata di gala dei Labour Awards del 16 ottobre 2014.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2014”.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i Finalisti allo sfruttamento dell’immagine dei “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2014”.

 

  1. LABOUR – STUDIO DELL’ANNO
    Bonelli Erede Pappalardo
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Hogan Lovells
    Ichino Brugnatelli
    Legance
    Lexellent
    Maresca Morrico Boccia
    Morpurgo e Associati
    Quorum
    Salonia e Associati
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Trifirò & Partners
  2. LABOUR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Giustiniani Marcello – Bonelli Erede Pappalardo
    Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli
    Failla Luca – LabLaw
    Rotondi Francesco – LabLaw
    Barozzi Sergio – Lexellent
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
    Trifirò Salvatore – Trifirò & Partners
  3. RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI – STUDIO DELL’ANNO
    Boursier Niutta & Partners
    Daverio & Florio
    DLA Piper
    GF Legal
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Giglio Scofferi
    Grimaldi Studio Legale
    LabLaw
    Legance
    Lexellent
    Morpurgo e Associati
    NCTM
    Quorum
    Scorcelli Rosa & Partners
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  4. RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI – AVVOCATO DELL’ANNO
    Amendolito Francesco – Amendolito & Associati
    Daverio Fabrizio – Daverio e Florio
    Falasca Giampiero – DLA Piper
    Pomares Valentina – Eversheds
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli
    Rotondi Francesco – LabLaw
    Maggi Alberto – Legance
    Morpurgo Claudio – Morpurgo e Associati
    Bignami Michele – NCTM
    D’Amora Francesco – Quorum
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
    Stucchi Olimpio – UnioLex – Stucchi & Partners
  5. CONTENZIOSO – STUDIO DELL’ANNO
    Baker & McKenzie
    Daverio & Florio
    De Bellis & Partners
    Eversheds
    Giglio Scofferi
    Grimaldi Studio Legale
    LabLaw
    Lexellent
    Maresca Morrico Boccia
    NCTM
    Piacci De Vivo Petracca
    Quorum
    Simmons & Simmons
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  6. CONTENZIOSO – AVVOCATO DELL’ANNO
    Percivalle Umberto – Baker & McKenzie
    Boursier Niutta Carlo – Boursier Niutta & Partners
    Galli Carlo Andrea – De Bellis & Partners
    Pomares Valentina – Eversheds
    Testi Alberto – Grimaldi Studio Legale
    Failla Luca – LabLaw
    Barozzi Sergio – Lexellent
    Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
    Morrico Enzo – Maresca Morrico Boccia
    Morpurgo Claudio – Morpurgo e Associati
    De Vivo Andrea – Piacci De Vivo Petracca
    Patrizi Andrea – Quorum
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
  7. CONSULENZA – STUDIO DELL’ANNO
    Baker & McKenzie
    Bird & Bird
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    DLA Piper
    E&Y Law
    Eversheds
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    LabLaw
    Lexellent
    LS LexJus Sinacta
    Salonia e Associati
    Scorcelli Rosa & Partners
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  8. CONSULENZA – AVVOCATO DELL’ANNO
    Bossotto Livio – Allen & Overy
    Rampolla Amedeo – Bird & Bird
    Nicodemi Andrea – CBA
    Reale Annalisa – Chiomenti
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Falasca Giampiero – DLA Piper
    Fusani Mario – GF Legal
    Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Disertori Filippo – Grande Stevens
    Strada Federico – Grimaldi Studio Legale
    Maggi Alberto – Legance
    Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
    Garramone Luca – NCTM
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Bottini Aldo – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  9. CONTRATTI AGENZIA – STUDIO DELL’ANNO
    Bonelli Erede Pappalardo
    Clifford Chance
    DLA Piper
    Giglio Scofferi
    Limatola Avvocati
    MDBA
    NCTM
    Scorcelli Rosa & Partners
    Stanchi e Associati
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Ughi e Nunziante
  10. CONTRATTI AGENZIA – AVVOCATO DELL’ANNO
    Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Florio Teresa – Daverio e Florio
    Morelli Fabrizio – DLA Piper
    Scofferi Mario – Giglio Scofferi
    Quarto Angelo – LabLaw
    Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
    Bignami Michele – NCTM
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Stanchi Andrea – Stanchi e Associati
    Pavone Attilio – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Boffi Davide – Ughi e Nunziante
    Venezia Alberto – Venezia
  11. ASSISTENZA TOP MANAGEMENT – AVVOCATO DELL’ANNO
    Giustiniani Marcello – Bonelli Erede Pappalardo
    Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
    Nicodemi Andrea – CBA
    De Bellis Marco – De Bellis & Partners
    Fava Gabriele – Fava e Associati
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Calza Aldo – hELP
    Failla Luca – LabLaw
    Bignami Michele – NCTM
    Petracca Nicola – Piacci De Vivo Petracca
    Patrizi Andrea – Quorum
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Mazzamauro Cristina – Tonucci & Partners
    Stucchi Olimpio – UnioLex – Stucchi & Partners
  12. EMERGENTE – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Carnelutti
    Chiomenti
    CLC
    E&Y Law
    Ferrario Provenzali & Partners
    Freshfields
    Morri Cornelli
    PwC
    Ughi e Nunziante
  13. EMERGENTE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Di Mario Federica – Ashurst
    Leva Massimo – BDA
    Barberis Emanuele – Chiomenti
    Gorla Gaia – Gianni Origoni Grippo Cappelli
    Scofferi Mario – Giglio Scofferi
    Cherchi Viviana – Grimaldi Studio Legale
    Deganis Alessandra – Grimaldi Studio Legale
    Paone Alessandro – LabLaw
    Barbero Federica – Linklaters
    Fabbri Alessandra – Morri Cornelli
    Russo Roberta – NCTM
    Huge Sara – Scorcelli Rosa & Partners
    Palopoli Ricci Luigi – Simmons & Simmons
    Sangiorgio Ottavio – Simmons & Simmons
  14. RISING STAR – STUDIO DELL’ANNO
    Clifford Chance
    CMS
    De Berti Jacchia Franchini Forlani
    Ferrario Provenzali & Partners
    Grande Stevens
    Limatola Avvocati
    Macchi di Cellere Gangemi
    Pavia e Ansaldo
    Piacci De Vivo Petracca
    Salonia e Associati
  15. RISING STAR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Bossotto Livio – Allen & Overy
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Spagnolo Fabrizio – CMS
    Callegari Guido – De Berti Jacchia Franchini Forlani
    De Luca Alberto – Studio De Luca Avvocati Giuslavoristi
    Capone Luca – Freshfields
    Podda Roberto – Grande Stevens
    Grasselli Barbara – Grimaldi Studio Legale
    Strada Federico – Grimaldi Studio Legale
    Testi Alberto – Grimaldi Studio Legale
    Daffra Luca – Ichino Brugnatelli
    Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
    Barbero Federica – Linklaters
    Torzo Federico – Macchi di Cellere Gangemi
    Del Guerra Enrico – Pavia e Ansaldo
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Circa 90 professionisti, 4 sedi in Italia e altre sparse per il mondo grazie ad una alleanza internazionale, un bagaglio pieno di importanti operazioni. Se guardiamo i numeri, si evince che parliamo di una delle più grandi realtà nazionali operanti nel diritto del lavoro. Secondo autorevoli operatori, quest’anno lo studio si è distinto per il gioco di squadra e la capacità dei professionisti di lavorare in team.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Ha reso la practice di diritto del lavoro un asset strategico dello studio presso cui è socio. Conosciuto e stimato dal mercato, il professionista è attivo in tutte le specializzazioni della materia e, nell’ultimo anno, è stato protagonista di articolate vertenze sindacali. Assiste clienti blasonati attivi in vari ambiti, soprattutto nel fashion.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Legance
Il dipartimento è cresciuto in termini di organico. Ha avuto largo consenso dai clienti nell’ambito delle relazioni industriali e sindacali, dove il team assiste aziende internazionali in complesse procedure di licenziamento e conseguenti accordi con i sindacati.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
E’ tra i professionisti più segnalati e apprezzati da clienti e colleghi. E’ stato, tra l’altro, protagonista di complesse e articolate vertenze sindacali, nell’ambito di operazioni di rilievo economico e risonanza mediatica.
5. AVVOCATO DELL’ANNO ASSISTENZA TOP MANAGEMENT
Marcello Giustiniani – Bonelli Erede Pappalardo
E’ il coordinatore del dipartimento labour (nonché co-managing partner) di uno dei più importanti studi italiani, ha un’esperienza pluriennale nel settore, in particolare nella gestione del top management, ed è considerato dal mercato uno dei maggiori esperti in materia.
6. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Quorum
Team giovane, «con un approccio aziendale», come dichiara un cliente e un track record di riconosciuta qualità. Ha seguito, nel corso dell’ultimo anno, numerosi contenziosi scaturiti in seguito alla chiusura di stabilimenti e  procedure di licenziamenti collettivi.
7. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
I clienti lo descrivono «dotato di chiarezza espositiva e velocità di intervento». Il professionista è stato apprezzato dai propri clienti, da quelli della controparte e anche da alcuni illustri colleghi (soprattutto per l’attività svolta nel contenzioso). Lo studio che guida ha rafforzato la sua presenza nel mercato ed è stato riconosciuto come uno degli studi leader in Italia.
8. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
La consulenza giuslavoristica in merito ad operazioni di fusione e acquisizione è il “core” del dipartimento, nonché fonte di maggior attività del team. L’ufficio italiano della law firm è stato tra i principali player di uno dei più importanti deal di m&a dell’anno.
9. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Paola Tradati – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il mercato riconosce al team, e in particolare al suo partner guida, competenza ed esperienza nell’attività consulenziale. Il professionista segue gli aspetti giuslavoristici di numerose e importanti operazioni di fusione/integrazione.
10. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Giudizio quasi unanime da parte del mercato nel conferire a questo studio il titolo di leader in questa specializzazione. Circa il 90% degli interpellati, tra clienti e professionisti, lo ha collocato nell’olimpo dei protagonisti.
11. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Alessandro Limatola – Limatola Avvocati
Il socio fondatore della boutique che porta il suo nome svolge larga attività in questo ambito, quasi in via esclusiva, seguendo numerose aziende, italiane e internazionali, attive soprattutto nella moda e nel lusso. Il suo nome è noto e apprezzato dagli operatori del settore.
12. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Salonia e Associati
Lo studio specializzato in diritto del lavoro quest’anno spegne 25 candele. Nel corso del tempo, è sempre più diventato uno studio di respiro nazionale, è cresciuto in termini di organico, fatturato ed è stato protagonista di mandati di primo piano. Negli ultimi anni ha inoltre acquisito notevole visibilità nel mercato, anche attraverso un processo di marketing e comunicazione ben strutturato.
13. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Simonetta Candela – Clifford Chance
Il dipartimento labour che guida lavora al fianco dei team di corporate, finance e antitrust e segue gli aspetti connessi al diritto del lavoro italiano in complesse operazioni di m&a, cessioni e ristrutturazioni. Nome già noto nel settore, in corsa per la conquista del mercato.
14. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Ferrario Provenzali & Partners
La boutique, nata nel 2012, è interamente dedicata al diritto del lavoro e affronta tutte le problematiche connesse ad esso. Nel giro di pochi anni lo studio si è aggiudicato mandati di rilievo per illustri clienti. Tra questi, colossi multinazionali assistiti in cause di licenziamenti collettivi a seguito di fusioni.
15. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Mario Scofferi – Giglio Scofferi
L’avvocato è co-founding partner di una boutique specializzata nel diritto del lavoro e particolarmente attiva nel contenzioso e nelle relazioni industriali. Oltre alla fiducia dei propri clienti, il professionista sta conquistando visibilità nel mercato, che ne riconosce le sue capacità tecniche.
16. HR TEAM DELL’ANNO
Amplifon
Team giovane ma già con notevole esperienza, profonda conoscenza del diritto ed una ancor più profonda visione manageriale della gestione delle situazioni pre-contenziose e contenziose.

Premi Speciali————————————-

17. PREMIO SPECIALE DELLA REDAZIONE DI LEGALCOMMUNITY.IT
Francesco Rotondi – LabLaw
l professionista si è distinto in delicati incarichi al fianco di manager coinvolti in indagini di carattere penale. L’attività dell’avvocato ha espresso un esempio di best practice nella gestione di problematiche trasversali che partono dal diritto del lavoro ma allargano la loro portata ad altri e complessi scenari giudiziari.
18. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Pietro Ichino – Ichino Brugnatelli
Personaggio in vista, non solo nell’ambiente giuslavoristico, dove comunque è tra i principali attori del mercato. Il professore è anche noto per la sua attività politica e socio-economica svolta fuori dall’ufficio di via Mascheroni. E’ stato inoltre capace di far crescere il suo studio siglando un accordo di partnership strategica con la filiale italiana di una big 4.
Legalcommunity Labour Awards, giunti alla loro terza edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale.
Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale.
I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema.
Legalcommunity Labour Awards sono ancora oggi il primo riconoscimento italiano nel settore del diritto del lavoro e i primi di settore in Italia. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Per maggiori informazioni sulla serata di gala:

La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo avvocato può partecipare richiedendo a info@legalcommunity.it il questionario con le informazioni richieste e auto candidandosi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre lunedì 23 giugno 2014. La giuria farà le sue valutazioni e formulerà i propri verdetti definitivi.

Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.

LEGALCOMMUNITY.IT LABOUR AWARDS  
7ª Edizione
***
Presentazione edizione 2014

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2014 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione ) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate, pubblicate anche sul sito www.legalcommunity.it.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in’Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati anche attraverso questionari che gli studi, o i singoli professionisti potranno inviare a legalcommunity s.r.l. che, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1- Studio dell’anno Labour
2- Avvocato dell’anno Labour
3- Studio dell’anno – Relazioni Industriali/Relazioni Sindacali
4- Avvocato dell’anno – Relazioni Industriali/Relazioni Sindacali
5- Studio dell’anno – Contenzioso del lavoro
6- Avvocato dell’anno – Contenzioso del lavoro
7- Studio dell’anno – Consulenza del lavoro
8- Avvocato dell’anno – Consulenza del lavoro
9- Studio dell’anno – Contratto di agenzia
10- Avvocato dell’anno – Contratto di agenzia
11- Avvocato dell’anno – Assistenza Top Management
12- HR Team dell’anno
13- Studio Rising Star
14- Avvocato Rising Star
15- Studio Emergente
16- Avvocato Emergente
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity srl avrà cura di trasmettere le liste dei finalisti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva attribuendo un punteggio da 25 a 5 (25 al migliore) a coloro che sulla base dei criteri presi in considerazione dalla Giuria risulteranno essere i migliori cinque per ogni categoria.
La Giuria sarà composta da:
  • i) esperti riconosciuti del mondo aziendale, nel settore della gestione del personale;
  • ii) n. 1 rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
  • iii) n. 1 rappresentante di AIDP;
  • iv) n. 1 rappresentante del main partner (sponsor)

La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.. La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.

I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:

  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
    1. posizionamento e immagine.
    I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
  • capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  • conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  • impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
  • reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata a partire dalle ore 20,00 durante la serata di gala dei Labour Awards del 16 ottobre 2014.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2014”.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i Finalisti allo sfruttamento dell’immagine dei “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2014”.

 

  1. LABOUR – STUDIO DELL’ANNO
    Bonelli Erede Pappalardo
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Hogan Lovells
    Ichino Brugnatelli
    Legance
    Lexellent
    Maresca Morrico Boccia
    Morpurgo e Associati
    Quorum
    Salonia e Associati
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Trifirò & Partners
  2. LABOUR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Giustiniani Marcello – Bonelli Erede Pappalardo
    Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli
    Failla Luca – LabLaw
    Rotondi Francesco – LabLaw
    Barozzi Sergio – Lexellent
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
    Trifirò Salvatore – Trifirò & Partners
  3. RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI – STUDIO DELL’ANNO
    Boursier Niutta & Partners
    Daverio & Florio
    DLA Piper
    GF Legal
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Giglio Scofferi
    Grimaldi Studio Legale
    LabLaw
    Legance
    Lexellent
    Morpurgo e Associati
    NCTM
    Quorum
    Scorcelli Rosa & Partners
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  4. RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI – AVVOCATO DELL’ANNO
    Amendolito Francesco – Amendolito & Associati
    Daverio Fabrizio – Daverio e Florio
    Falasca Giampiero – DLA Piper
    Pomares Valentina – Eversheds
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Fossati Carlo – Ichino Brugnatelli
    Rotondi Francesco – LabLaw
    Maggi Alberto – Legance
    Morpurgo Claudio – Morpurgo e Associati
    Bignami Michele – NCTM
    D’Amora Francesco – Quorum
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    De Luca Tamajo Raffaele – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
    Stucchi Olimpio – UnioLex – Stucchi & Partners
  5. CONTENZIOSO – STUDIO DELL’ANNO
    Baker & McKenzie
    Daverio & Florio
    De Bellis & Partners
    Eversheds
    Giglio Scofferi
    Grimaldi Studio Legale
    LabLaw
    Lexellent
    Maresca Morrico Boccia
    NCTM
    Piacci De Vivo Petracca
    Quorum
    Simmons & Simmons
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  6. CONTENZIOSO – AVVOCATO DELL’ANNO
    Percivalle Umberto – Baker & McKenzie
    Boursier Niutta Carlo – Boursier Niutta & Partners
    Galli Carlo Andrea – De Bellis & Partners
    Pomares Valentina – Eversheds
    Testi Alberto – Grimaldi Studio Legale
    Failla Luca – LabLaw
    Barozzi Sergio – Lexellent
    Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
    Morrico Enzo – Maresca Morrico Boccia
    Morpurgo Claudio – Morpurgo e Associati
    De Vivo Andrea – Piacci De Vivo Petracca
    Patrizi Andrea – Quorum
    Salonia Rosario – Salonia e Associati
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Favalli Giacinto – Trifirò & Partners
  7. CONSULENZA – STUDIO DELL’ANNO
    Baker & McKenzie
    Bird & Bird
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    DLA Piper
    E&Y Law
    Eversheds
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    LabLaw
    Lexellent
    LS LexJus Sinacta
    Salonia e Associati
    Scorcelli Rosa & Partners
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  8. CONSULENZA – AVVOCATO DELL’ANNO
    Bossotto Livio – Allen & Overy
    Rampolla Amedeo – Bird & Bird
    Nicodemi Andrea – CBA
    Reale Annalisa – Chiomenti
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Falasca Giampiero – DLA Piper
    Fusani Mario – GF Legal
    Tradati Paola – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Disertori Filippo – Grande Stevens
    Strada Federico – Grimaldi Studio Legale
    Maggi Alberto – Legance
    Bernardo Patrizio – LS LexJus Sinacta
    Garramone Luca – NCTM
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Bottini Aldo – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
  9. CONTRATTI AGENZIA – STUDIO DELL’ANNO
    Bonelli Erede Pappalardo
    Clifford Chance
    DLA Piper
    Giglio Scofferi
    Limatola Avvocati
    MDBA
    NCTM
    Scorcelli Rosa & Partners
    Stanchi e Associati
    Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Ughi e Nunziante
  10. CONTRATTI AGENZIA – AVVOCATO DELL’ANNO
    Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Florio Teresa – Daverio e Florio
    Morelli Fabrizio – DLA Piper
    Scofferi Mario – Giglio Scofferi
    Quarto Angelo – LabLaw
    Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
    Bignami Michele – NCTM
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Stanchi Andrea – Stanchi e Associati
    Pavone Attilio – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Toffoletto Franco – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
    Boffi Davide – Ughi e Nunziante
    Venezia Alberto – Venezia
  11. ASSISTENZA TOP MANAGEMENT – AVVOCATO DELL’ANNO
    Giustiniani Marcello – Bonelli Erede Pappalardo
    Negri Antonella – Bonelli Erede Pappalardo
    Nicodemi Andrea – CBA
    De Bellis Marco – De Bellis & Partners
    Fava Gabriele – Fava e Associati
    Zambelli Angelo – Grimaldi Studio Legale
    Calza Aldo – hELP
    Failla Luca – LabLaw
    Bignami Michele – NCTM
    Petracca Nicola – Piacci De Vivo Petracca
    Patrizi Andrea – Quorum
    Scorcelli Renato – Scorcelli Rosa & Partners
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
    Mazzamauro Cristina – Tonucci & Partners
    Stucchi Olimpio – UnioLex – Stucchi & Partners
  12. EMERGENTE – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Carnelutti
    Chiomenti
    CLC
    E&Y Law
    Ferrario Provenzali & Partners
    Freshfields
    Morri Cornelli
    PwC
    Ughi e Nunziante
  13. EMERGENTE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Di Mario Federica – Ashurst
    Leva Massimo – BDA
    Barberis Emanuele – Chiomenti
    Gorla Gaia – Gianni Origoni Grippo Cappelli
    Scofferi Mario – Giglio Scofferi
    Cherchi Viviana – Grimaldi Studio Legale
    Deganis Alessandra – Grimaldi Studio Legale
    Paone Alessandro – LabLaw
    Barbero Federica – Linklaters
    Fabbri Alessandra – Morri Cornelli
    Russo Roberta – NCTM
    Huge Sara – Scorcelli Rosa & Partners
    Palopoli Ricci Luigi – Simmons & Simmons
    Sangiorgio Ottavio – Simmons & Simmons
  14. RISING STAR – STUDIO DELL’ANNO
    Clifford Chance
    CMS
    De Berti Jacchia Franchini Forlani
    Ferrario Provenzali & Partners
    Grande Stevens
    Limatola Avvocati
    Macchi di Cellere Gangemi
    Pavia e Ansaldo
    Piacci De Vivo Petracca
    Salonia e Associati
  15. RISING STAR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Bossotto Livio – Allen & Overy
    Candela Simonetta – Clifford Chance
    Spagnolo Fabrizio – CMS
    Callegari Guido – De Berti Jacchia Franchini Forlani
    De Luca Alberto – Studio De Luca Avvocati Giuslavoristi
    Capone Luca – Freshfields
    Podda Roberto – Grande Stevens
    Grasselli Barbara – Grimaldi Studio Legale
    Strada Federico – Grimaldi Studio Legale
    Testi Alberto – Grimaldi Studio Legale
    Daffra Luca – Ichino Brugnatelli
    Limatola Alessandro – Limatola Avvocati
    Barbero Federica – Linklaters
    Torzo Federico – Macchi di Cellere Gangemi
    Del Guerra Enrico – Pavia e Ansaldo
    Sportelli Davide – Simmons & Simmons
1. STUDIO DELL’ANNO LABOUR
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Circa 90 professionisti, 4 sedi in Italia e altre sparse per il mondo grazie ad una alleanza internazionale, un bagaglio pieno di importanti operazioni. Se guardiamo i numeri, si evince che parliamo di una delle più grandi realtà nazionali operanti nel diritto del lavoro. Secondo autorevoli operatori, quest’anno lo studio si è distinto per il gioco di squadra e la capacità dei professionisti di lavorare in team.
2. AVVOCATO DELL’ANNO LABOUR
Angelo Zambelli – Grimaldi Studio Legale
Ha reso la practice di diritto del lavoro un asset strategico dello studio presso cui è socio. Conosciuto e stimato dal mercato, il professionista è attivo in tutte le specializzazioni della materia e, nell’ultimo anno, è stato protagonista di articolate vertenze sindacali. Assiste clienti blasonati attivi in vari ambiti, soprattutto nel fashion.
3. STUDIO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Legance
Il dipartimento è cresciuto in termini di organico. Ha avuto largo consenso dai clienti nell’ambito delle relazioni industriali e sindacali, dove il team assiste aziende internazionali in complesse procedure di licenziamento e conseguenti accordi con i sindacati.
4. AVVOCATO DELL’ANNO RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI
Giacinto Favalli – Trifirò & Partners
E’ tra i professionisti più segnalati e apprezzati da clienti e colleghi. E’ stato, tra l’altro, protagonista di complesse e articolate vertenze sindacali, nell’ambito di operazioni di rilievo economico e risonanza mediatica.
5. AVVOCATO DELL’ANNO ASSISTENZA TOP MANAGEMENT
Marcello Giustiniani – Bonelli Erede Pappalardo
E’ il coordinatore del dipartimento labour (nonché co-managing partner) di uno dei più importanti studi italiani, ha un’esperienza pluriennale nel settore, in particolare nella gestione del top management, ed è considerato dal mercato uno dei maggiori esperti in materia.
6. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Quorum
Team giovane, «con un approccio aziendale», come dichiara un cliente e un track record di riconosciuta qualità. Ha seguito, nel corso dell’ultimo anno, numerosi contenziosi scaturiti in seguito alla chiusura di stabilimenti e  procedure di licenziamenti collettivi.
7. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Claudio Morpurgo – Morpurgo e Associati
I clienti lo descrivono «dotato di chiarezza espositiva e velocità di intervento». Il professionista è stato apprezzato dai propri clienti, da quelli della controparte e anche da alcuni illustri colleghi (soprattutto per l’attività svolta nel contenzioso). Lo studio che guida ha rafforzato la sua presenza nel mercato ed è stato riconosciuto come uno degli studi leader in Italia.
8. STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
DLA Piper
La consulenza giuslavoristica in merito ad operazioni di fusione e acquisizione è il “core” del dipartimento, nonché fonte di maggior attività del team. L’ufficio italiano della law firm è stato tra i principali player di uno dei più importanti deal di m&a dell’anno.
9. AVVOCATO DELL’ANNO CONSULENZA
Paola Tradati – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il mercato riconosce al team, e in particolare al suo partner guida, competenza ed esperienza nell’attività consulenziale. Il professionista segue gli aspetti giuslavoristici di numerose e importanti operazioni di fusione/integrazione.
10. STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Giudizio quasi unanime da parte del mercato nel conferire a questo studio il titolo di leader in questa specializzazione. Circa il 90% degli interpellati, tra clienti e professionisti, lo ha collocato nell’olimpo dei protagonisti.
11. AVVOCATO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA
Alessandro Limatola – Limatola Avvocati
Il socio fondatore della boutique che porta il suo nome svolge larga attività in questo ambito, quasi in via esclusiva, seguendo numerose aziende, italiane e internazionali, attive soprattutto nella moda e nel lusso. Il suo nome è noto e apprezzato dagli operatori del settore.
12. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Salonia e Associati
Lo studio specializzato in diritto del lavoro quest’anno spegne 25 candele. Nel corso del tempo, è sempre più diventato uno studio di respiro nazionale, è cresciuto in termini di organico, fatturato ed è stato protagonista di mandati di primo piano. Negli ultimi anni ha inoltre acquisito notevole visibilità nel mercato, anche attraverso un processo di marketing e comunicazione ben strutturato.
13. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Simonetta Candela – Clifford Chance
Il dipartimento labour che guida lavora al fianco dei team di corporate, finance e antitrust e segue gli aspetti connessi al diritto del lavoro italiano in complesse operazioni di m&a, cessioni e ristrutturazioni. Nome già noto nel settore, in corsa per la conquista del mercato.
14. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Ferrario Provenzali & Partners
La boutique, nata nel 2012, è interamente dedicata al diritto del lavoro e affronta tutte le problematiche connesse ad esso. Nel giro di pochi anni lo studio si è aggiudicato mandati di rilievo per illustri clienti. Tra questi, colossi multinazionali assistiti in cause di licenziamenti collettivi a seguito di fusioni.
15. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Mario Scofferi – Giglio Scofferi
L’avvocato è co-founding partner di una boutique specializzata nel diritto del lavoro e particolarmente attiva nel contenzioso e nelle relazioni industriali. Oltre alla fiducia dei propri clienti, il professionista sta conquistando visibilità nel mercato, che ne riconosce le sue capacità tecniche.
16. HR TEAM DELL’ANNO
Amplifon
Team giovane ma già con notevole esperienza, profonda conoscenza del diritto ed una ancor più profonda visione manageriale della gestione delle situazioni pre-contenziose e contenziose.

Premi Speciali————————————-

17. PREMIO SPECIALE DELLA REDAZIONE DI LEGALCOMMUNITY.IT
Francesco Rotondi – LabLaw
l professionista si è distinto in delicati incarichi al fianco di manager coinvolti in indagini di carattere penale. L’attività dell’avvocato ha espresso un esempio di best practice nella gestione di problematiche trasversali che partono dal diritto del lavoro ma allargano la loro portata ad altri e complessi scenari giudiziari.
18. PREMIO SPECIALE DI LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Pietro Ichino – Ichino Brugnatelli
Personaggio in vista, non solo nell’ambiente giuslavoristico, dove comunque è tra i principali attori del mercato. Il professore è anche noto per la sua attività politica e socio-economica svolta fuori dall’ufficio di via Mascheroni. E’ stato inoltre capace di far crescere il suo studio siglando un accordo di partnership strategica con la filiale italiana di una big 4.

Dettagli

Inizio Evento:

16/10/2014 00:00

Fine Evento:

16/10/2014 00:00

Luogo

Altri Awards

SHARE