I Legalcommunity Awards, giunti alla loro XII edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale questa volta nel settore Energy e degli operatori del comparto dell’energia.
Le politiche energetiche sono alla base dello sviluppo di un Paese. Per questo tutti gli operatori del settore, a partire per quel che ci riguarda, dai legali, hanno un ruolo fondamentale nel contesto sociale ed economico italiano.
Gli avvocati che si occupano di energia sono coloro che facilitano, dal punto di vista giuridico regolamentare, la nascita e il finanziamento di nuova generazione, la vendita e l’acquisto di capacità generativa esistente e le scelte verso energie nuove e alternative o verso tutto ciò che è definito convenzionale. Sono vicini a coloro che determinano la geo politica e gli equilibri mondiali.
I Legalcommunity Awards, sono inoltre il primo riconoscimento italiano nel settore dell’energia, un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Nell’edizione 2016 si è deciso di includere la categoria Penale.
La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo professionista può richiedere a vincenzo.rozzo@legalcommunity.it e cristina.testori@legalcommunity.it il questionario per candidarsi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre martedì 15 settembre.
Executive Vice President Legal & Corparate Affairs
General Counsel, Edison
Tax, Treasury & Accounting Manager, EDF EN Italia
Founder & Partner, Green Arrow Capital
Head of Energy EMEA, ING Bank
Head of Legal and Corporate Affairs – Enel Green Power
Responsabile Legale, F2i SGR
Direttore Compliance Integrata, Eni
Direttore Legal, Permetting and General Services, EPProduzione
Responsabile Legale e Societario, Tirreno Power
Head of Italian Utilities & Infrastructures Team, Lazard
Direttore UDB Nord Ovest, Gruppo Siram
IMS Specialist, Mitsubishi Hitachi Power Systems Europe Ltd – Italian Branch
Responsabile Affari Legali, Snam
General Counsel, Duferco Group
Executive Director – Head of Real Estate Investments, Finint Investments SGR
Direttore Etica, Compliance e Audit – ENGIE Italia
RespResponsabile Compliance e Antiriciclaggio – SIMEST
LEGALCOMMUNITY ENERGY AWARDS
13ª Edizione
***
Presentazione edizione 2016
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2016 il “Legalcommunity Energy Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Energy (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2014 al 31 agosto 2015 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
4. AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
5. STUDIO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
6. AVVOCATO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
7. STUDIO DELL’ANNO – CONTENZIOSO
8. AVVOCATO DELL’ANNO – CONTENZIOSO
9. STUDIO DELL’ANNO – OIL & GAS
10. AVVOCATO DELL’ANNO – OIL & GAS
11. STUDIO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
12. AVVOCATO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
13. STUDIO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
14. AVVOCATO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
15. STUDIO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
16. AVVOCATO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
17. STUDIO DELL’ANNO – TAX ENERGY
18. AVVOCATO DELL’ANNO – TAX ENERGY
19. STUDIO DELL’ANNO – PENALE ENERGY
20. AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE ENERGY
21. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
22. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
23. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
24. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro lunedì 21 settembre.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 16 ottobre 2015.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Il Centro Ricerche e la Redazione di legalcommunity.it selezioneranno, tra i finalisti, cinque nomi di Studi Legali e Tributari Associati e cinque nomi di Singoli Avvocati e/o Professionisti che proporranno alla Giuria.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti” ) per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale nel settore energia;
• rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata lunedì 18 gennaio 2016, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala degli Energy Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Energy Awards – edizione 2016”.
STUDIO DELL’ANNO ENERGY
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
Orrick Herrington & Sutcliffe
Paul Hastings
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
Carloandrea Meacci – Ashurst
Catia Tomasetti – BonelliErede
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Matteo Falcione – Dentons
Francesco Novelli – DLA Piper
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera – Legance
Rosella Antonucci – Legance
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Linklaters
NCTM
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Carloandrea Meacci – Ashurst
Catia Tomasetti – BonelliErede
Giuseppe De Palma – Clifford Chance
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera – Legance
Rosella Antonucci – Legance
Tessa Lee – Linklaters
Eugenio Siragusa – NCTM
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Pierpaolo Mastromarini – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Amministrativisti Europei Associati
Cintioli & Associati
De Vergottini
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Leone Torrani
Lipani Catricalà & Partners
Macchi di Cellere Gangemi
Satta Romano & Associati
Scoca Avvocati Amministrativisti
Todarello & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Fabio Cintioli – Cintioli & Associati
Aristide Police – Clifford Chance
Giovanni De Vergottini – De Vergottini
Antonella Capria – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Simona Viola – GPA
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Filippo Pacciani – Legance
Damiano Lipani – Lipani Catricalà & Partners
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Fabio Giuseppe Angelini – Scoca Avvocati Amministrativisti
Carlo Malinconico – Studio Legale Malinconico
Fabio Todarello – Todarello & Partners
STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
De Vergottini
Fraccastoro
Freshfields
Grimaldi Studio Legale
Lombardi Molinari Segni
Macchi di Cellere Gangemi
Orrick Herrington & Sutcliffe
Satta Romano & Associati
Scoca Avvocati Amministrativisti
Todarello & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Ferdinando Emanuele – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Giuseppe Lombardi – Lombardi Molinari Segni
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Filippo Satta – Satta Romano & Associati
Franco Gaetano Scoca – Scoca Avvocati Amministrativisti
Fabio Todarello – Todarello & Partners
Elvezio Santarelli – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
BonelliErede
CBA
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
DLA Piper
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
NCTM
Osborne Clarke
Paul Hastings
Todarello & Partners
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Carloandrea Meacci – Ashurst
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Francesco Novelli – DLA Piper
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Giuseppe Velluto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Fabio Todarello – Todarello & Partners
STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
CMS
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Linklaters
Macchi di Cellere Gangemi
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
Osborne Clarke
Roedl & Partner
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Rosella Antonucci – Legance
Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Carsten Steinhauer – McDermott Will & Emery
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Piero Viganò – Osborne Clarke
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Michele Ciccetti – Pavia e Ansaldo
Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
Pasquale Silvestro – Tonucci & Partners
Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Allen & Overy
BonelliErede
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
McDermott Will & Emery
Simmons & Simmons
AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Silvia D’Alberti – Allen & Overy
Domenico Gullo – Ashurst
Massimo Merola – BonelliErede
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Luciano Di Via – Clifford Chance
Matteo Falcione – Dentons
Gian Michele Roberti – EJC Roberti & Associati
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Francesca Morra – Paul Hastings
Filippo Fioretti – Simmons & Simmons
Giorgio Alù – Tonucci & Partners
STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Allen & Overy
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
CMS
DLA Piper
Grimaldi Studio Legale
Lombardi Molinari Segni
Macchi di Cellere Gangemi
NCTM
Osborne Clarke
Paul Hastings
Roedl & Partner
Simmons & Simmons
Tonucci & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Paolo Ghiglione – Allen & Overy
Mario Roli – BonelliErede
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Pietro Cavasola – CMS
Matteo Falcione – Dentons
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Luca Picone – Hogan Lovells
Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
Francesco Piron – Macchi di Cellere Gangemi
Giuliano Berruti – NCTM
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
CBA
Clifford Chance
CMS
DLA Piper
Grimaldi Studio Legale
Legance
Ludovici & Partners
Maisto e Associati
Miccinesi e Associati
Puri Bracco Lenzi
Studio Signori
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Francesco Assegnati – CBA
Carlo Galli – Clifford Chance
Giovanni Calì – CMS
Stefano Chirichigno – CMS
Antonio Tomassini – DLA Piper
Raffaele Villa – EY
Renato Paternollo – Freshfields
Riccardo Salvatori – Grimaldi Studio Legale
Silvia Medici – Grimaldi Studio Legale
Claudia Gregori – Legance
Paolo Ludovici – Ludovici & Partners
Andrea Parolini – Maisto e Associati
Bernadette Accili – Paul Hastings
Pietro Bracco – Puri Bracco Lenzi
Massimiliano Russo – Studio Signori
STUDIO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Alleva & Associati
Bana Avvocati Penalisti
Bertolini Clerici
BonelliErede
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
R&P Legal
Severino
Vassalli Olivo e Associati
AVVOCATO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Guido Carlo Alleva – Alleva & Associati
Antonio Bana – Bana Avvocati Penalisti
Giuseppe Bana – Bana Avvocati Penalisti
Giacomo Gualtieri – Bana Avvocati Penalisti
Niccolò Bertolini Clerici – Bertolini Clerici
Francesco Sbisà – BonelliErede
Antonio Golino – Clifford Chance
Raffaella Quintana – DLA Piper
Fabrizio Arossa – Freshfields
Alberto Moro Visconti – Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Francesco Mucciarelli – Mucciarelli
Giuseppe Vaciago – R&P Legal
Paola Severino – Severino
Riccardo Olivo – Vassalli Olivo e Associati
1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
Orrick Herrington & Sutcliffe
L’energy da tempo rappresenta una practice di punta dello studio, sicuramente un asset strategico e in costante crescita. È stato infatti protagonista di un lateral hire molto importante come anche di numerose operazioni di peso chiuse nel corso dell’anno. Il track record dei professionisti dedicati copre tutte le specializzazioni della materia.
2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Secondo il mercato è uno dei massimi esperti italiani nel settore. Protagonista di operazioni importanti per valore economico, si distingue per la «competenza tecnica, la puntualità, la predisposizione ad approfondire le tematiche e individuare soluzioni e strategie vincenti».
3. STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Legance
Tra i punti di forza, «multidisciplinarietà del desk, disponibilità e qualità delle risorse assegnate ai progetti». I numerosi commenti positivi raccolti da clienti e da operatori del settore dimostrano la leadership indiscussa dello studio nel mercato energetico italiano, in particolare nella practice project finance.
4. AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Catia Tomasetti – BonelliErede
«Impeccabile per competenze, flessibilità, capacità tecniche e spirito commerciale». Possiede una riconosciuta competenza nell’ambito del project finance, campo nel quale può vantare un ruolo di leader nel mercato.
5. STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
Scoca Avvocati Amministrativisti
«Preparati, esperti, competenti e costantemente aggiornati», il team si occupa quasi esclusivamente di diritto amministrativo, sia in ambito consulenziale che in sede di contenzioso, e segue nomi blasonati del mondo dell’energia.
6. AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Nome noto nel mercato dell’energia, esperta di diritto amministrativo, contenzioso e regulatory, secondo i clienti «si distingue per disponibilità, flessibilità, rapidità di intervento, capacità di trovare soluzioni mirate in relazione ai casi».
7. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
De Vergottini
Lo studio è specializzato nel contenzioso amministrativo, campo nel quale segue con continuità noti operatori delle rinnovabili e dell’oil & gas. Secondo un cliente, il team ha «competenze specialistiche realmente qualificate e vanta un buon rapporto qualità/prezzo».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
«Puntuale e preciso, con una buona capacità di gestire e affrontare la causa in fase giudiziale». Ha seguito numerosi contenziosi in ambito energy e, a detta di molti, «possiede capacità tecnico-giuridico di alto livello».
9. STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Lo studio è stato protagonista di alcune delle operazioni più importanti dell’anno nel settore oil & gas. Secondo i clienti, il team si caratterizza per la conoscenza approfondita della materia e per l’approccio multidisciplinare. «Tutti i partner sono competenti, professionali, affidabili e sempre presenti».
10. AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Paolo Esposito – CBA
«Massima efficienza, disponibilità, tempestività e competenza multitasking», sono i tratti distintivi del professionista, secondo il mercato. Quest’anno è stato protagonista di operazioni importanti nel comparto oil & gas.
11. STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Watson Farley & Williams
«Il team è eccellente grazie alla competenza specifica in tutte le tematiche connesse al mondo dell’energia, in particolare delle rinnovabili. Ha anche la capacità di interagire su un fronte internazionale». I numerosi commenti positivi confermano, anche quest’anno, la leadership dello studio nel mercato delle rinnovabili.
12. AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Secondo un cliente, il professionista garantisce «professionalità, massimo impegno e orientamento alle soluzioni». Per molti è un riferimento affidabile e costante.
13. STUDIO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Lo studio segue i principali operatori italiani e internazionali di oil & gas (innanzi tutto), rinnovabili e utilities. Il team, composto da circa 30 avvocati, è stato tra i più segnalati dal mercato per l’expertise e il track record in materia antitrust.
14. AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
«È una pietra miliare del mercato energy italiano. Professionale, competente, tecnico, vicino al cliente», secondo un cliente. Segue numerosi e importanti operatori del settore, attivi soprattutto nei comparti utilities e rinnovabili.
15. STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Chiomenti
L’opinione di mercato è rivolta soprattutto alla forza del team che quest’anno si è particolarmente distinto nel comparto utilities. Il punto di forza è l’approccio multidisciplinare grazie alla presenza di numerosi soci di peso con diverse expertise.
16. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Mario Roli – BonelliErede
Secondo i clienti è «competente, pratico, professionale, con una conoscenza approfondita del mercato». Ha assistito una utility che opera nei territori di Cremona, Pavia, Lodi, Rovato (BS) e Crema, nella fusione con un colosso italiano.
17. STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
Puri Bracco Lenzi
Lo studio è stato tra i più segnalati dal mercato per quanto riguarda l’attività fiscale connessa al mondo dell’energia. Secondo un cliente, il team garantisce attenzione al cliente, preparazione, approfondimento e studio meticoloso delle problematiche.
18. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Francesco Assegnati – CBA
Nome noto nel mercato della fiscalità, il professionista si ritaglia una buona reputazione anche tra gli operatori dell’energia. Secondo un cliente «conosce bene la materia fiscale e, al tempo stesso, le dinamiche aziendali e di business del mondo energy».
19. STUDIO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Lo studio si occupa di tutti gli aspetti del diritto penale che possono interessare le imprese, comprese quelle attive nel mercato dell’energia. Tra i clienti, numerose società italiane e straniere attive nell’oil & gas, rinnovabili e utilities.
20. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Paola Severino – Severino Penalisti Associati
Riconosciuta e stimata dal mercato, la professionista ha seguito cause di rilievo anche in ambito energy. Di recente è stata coinvolta in una delicata vicenda dai risvolti penali per conto di una nota azienda dell’energia italiana.
21. STUDIO DELL’ANNO ENERGY ARBITRATIONS
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Oil & gas è il core business dell’attività, in particolare nella sfera contenzioso/arbitrati. Ha assistito di recente un Governo straniero nell’ambito di tre arbitrati, uno attualmente in corso e due terminati nell’arco degli ultimi 12 mesi.
22. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY ARBITRATIONS
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Figura di spicco nel mondo regulatory antitrust, il professionista, nel corso dell’anno, ha seguito numerosi arbitrati relativi alla costruzione di parchi fotovoltaici.
23. STUDIO DELL’ANNO COUNTRY AWARDS
Tonucci & Partners
Dopo gli uffici di Tirana e Bucarest, lo studio rafforza ulteriormente la propria posizione di leader nell’assistenza legale alle aziende italiane e internazionali in tutta l’area balcanica aprendo anche un ufficio in Serbia, a Belgrado.
24. STUDIO DELL’ANNO ITALIAN COMMITMENT
Schoenherr
Lo studio internazionale segue prestigiosi clienti italiani, tra cui banche d’affari, in numerosi progetti di finanziamenti nel settore delle rinnovabili in Paesi stranieri quali Romania, Serbia, Turchia, Polonia e Bulgaria.
25. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Cintioli & Associati
È considerata dal mercato una delle realtà più in vista del panorama legale energy per quanto riguarda le attività di diritto amministrativo e regulatory, anche in sede di contenzioso. Nato tre anni fa, lo studio ha da poco aperto una sede a Milano.
26. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Pierpaolo Mastromarini – Watson Farley & Williams
«Ha uno spiccato senso di problem-solving. In più garantisce rapidità di risposta a fronte di qualsiasi tematica o problema». Il suo recente ingresso, ha rafforzato la practice di project finance.
27. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Dentons
Lo studio più grande del mondo ha aperto a settembre 2015 una base nella Penisola. L’energy rappresenta già un settore di punta per la neo sede italiana della law firm, dato il peso dei professionisti che vi operano.
28. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Umberto Antonelli – Ashurst
«Garante di precisione, affidabilità e qualità dei contenuti», secondo un cliente. Segue operazioni di spicco, soprattutto nel settore del project finance.
Deal dell’anno
——————-
1. RESTRUCTURING DEAL OF THE YEAR
Tirreno Power
Tanti player in campo, tra advisor legali, finanziari e banche finanziatrici, nell’accordo di ristrutturazione dell’esposizione debitoria di Tirreno Power. Operazione complessa e rilevante per valore economico.
I protagonisti
Le aziende: GDF Suez Energia Italia, Sorgenia, Tirreno Power
Advisor legali: Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Legance, Orrick Herrington & Sutcliffe, Linklaters
Advisor fiscali e finanziari: Facchini Rossi e Soci, Leonardo & Co, PJT Partners
Le banche: Banca Monte dei Paschi di Siena, BNP Paribas, Credit Agricole Corporate and Investment Bank, ING Bank, Lazard, Mediobanca, Portigon AG, UniCredit
2. M&A DEAL OF THE YEAR
Erg – Eon
È stato il deal più rappresentativo dell’anno sul fronte delle rinnovabili, l’affare da circa 950 milioni tra Erg e Eon.
I protagonisti
Le aziende: Erg, Eon
Advisor legali: Dla Piper, Chiomenti
Le banche: Banca IMI, Barclays Bank Plc, BNP Paribas, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, ING Bank, Natixis, UniCredit
3. INTERNATIONAL DEAL OF THE YEAR
Contratto Dolphinus Holding
L’unico vero deal di carattere interamente internazionale, quello intercettato dalla law firm italiana che ha assistito Dolphinus Holding nella sottoscrizione di un contratto di fornitura di gas naturale destinato al mercato egiziano del valore di oltre un miliardo di dollari.
I protagonisti
Le aziende: Dolphinus Holding
Advisor legali: Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
I Legalcommunity Awards, giunti alla loro XII edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale questa volta nel settore Energy e degli operatori del comparto dell’energia.
Le politiche energetiche sono alla base dello sviluppo di un Paese. Per questo tutti gli operatori del settore, a partire per quel che ci riguarda, dai legali, hanno un ruolo fondamentale nel contesto sociale ed economico italiano.
Gli avvocati che si occupano di energia sono coloro che facilitano, dal punto di vista giuridico regolamentare, la nascita e il finanziamento di nuova generazione, la vendita e l’acquisto di capacità generativa esistente e le scelte verso energie nuove e alternative o verso tutto ciò che è definito convenzionale. Sono vicini a coloro che determinano la geo politica e gli equilibri mondiali.
I Legalcommunity Awards, sono inoltre il primo riconoscimento italiano nel settore dell’energia, un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Nell’edizione 2016 si è deciso di includere la categoria Penale.
La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo professionista può richiedere a vincenzo.rozzo@legalcommunity.it e cristina.testori@legalcommunity.it il questionario per candidarsi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre martedì 15 settembre.
Executive Vice President Legal & Corparate Affairs
General Counsel, Edison
Tax, Treasury & Accounting Manager, EDF EN Italia
Founder & Partner, Green Arrow Capital
Head of Energy EMEA, ING Bank
Head of Legal and Corporate Affairs – Enel Green Power
Responsabile Legale, F2i SGR
Direttore Compliance Integrata, Eni
Direttore Legal, Permetting and General Services, EPProduzione
Responsabile Legale e Societario, Tirreno Power
Head of Italian Utilities & Infrastructures Team, Lazard
Direttore UDB Nord Ovest, Gruppo Siram
IMS Specialist, Mitsubishi Hitachi Power Systems Europe Ltd – Italian Branch
Responsabile Affari Legali, Snam
General Counsel, Duferco Group
Executive Director – Head of Real Estate Investments, Finint Investments SGR
Direttore Etica, Compliance e Audit – ENGIE Italia
RespResponsabile Compliance e Antiriciclaggio – SIMEST
LEGALCOMMUNITY ENERGY AWARDS
13ª Edizione
***
Presentazione edizione 2016
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2016 il “Legalcommunity Energy Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Energy (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2014 al 31 agosto 2015 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
4. AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
5. STUDIO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
6. AVVOCATO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
7. STUDIO DELL’ANNO – CONTENZIOSO
8. AVVOCATO DELL’ANNO – CONTENZIOSO
9. STUDIO DELL’ANNO – OIL & GAS
10. AVVOCATO DELL’ANNO – OIL & GAS
11. STUDIO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
12. AVVOCATO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
13. STUDIO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
14. AVVOCATO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
15. STUDIO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
16. AVVOCATO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
17. STUDIO DELL’ANNO – TAX ENERGY
18. AVVOCATO DELL’ANNO – TAX ENERGY
19. STUDIO DELL’ANNO – PENALE ENERGY
20. AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE ENERGY
21. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
22. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
23. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
24. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro lunedì 21 settembre.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 16 ottobre 2015.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Il Centro Ricerche e la Redazione di legalcommunity.it selezioneranno, tra i finalisti, cinque nomi di Studi Legali e Tributari Associati e cinque nomi di Singoli Avvocati e/o Professionisti che proporranno alla Giuria.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti” ) per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale nel settore energia;
• rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata lunedì 18 gennaio 2016, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala degli Energy Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Energy Awards – edizione 2016”.
STUDIO DELL’ANNO ENERGY
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
Orrick Herrington & Sutcliffe
Paul Hastings
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
Carloandrea Meacci – Ashurst
Catia Tomasetti – BonelliErede
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Matteo Falcione – Dentons
Francesco Novelli – DLA Piper
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera – Legance
Rosella Antonucci – Legance
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Linklaters
NCTM
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Carloandrea Meacci – Ashurst
Catia Tomasetti – BonelliErede
Giuseppe De Palma – Clifford Chance
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera – Legance
Rosella Antonucci – Legance
Tessa Lee – Linklaters
Eugenio Siragusa – NCTM
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Pierpaolo Mastromarini – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Amministrativisti Europei Associati
Cintioli & Associati
De Vergottini
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Leone Torrani
Lipani Catricalà & Partners
Macchi di Cellere Gangemi
Satta Romano & Associati
Scoca Avvocati Amministrativisti
Todarello & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Fabio Cintioli – Cintioli & Associati
Aristide Police – Clifford Chance
Giovanni De Vergottini – De Vergottini
Antonella Capria – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Simona Viola – GPA
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Filippo Pacciani – Legance
Damiano Lipani – Lipani Catricalà & Partners
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Fabio Giuseppe Angelini – Scoca Avvocati Amministrativisti
Carlo Malinconico – Studio Legale Malinconico
Fabio Todarello – Todarello & Partners
STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
De Vergottini
Fraccastoro
Freshfields
Grimaldi Studio Legale
Lombardi Molinari Segni
Macchi di Cellere Gangemi
Orrick Herrington & Sutcliffe
Satta Romano & Associati
Scoca Avvocati Amministrativisti
Todarello & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Ferdinando Emanuele – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Giuseppe Lombardi – Lombardi Molinari Segni
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Filippo Satta – Satta Romano & Associati
Franco Gaetano Scoca – Scoca Avvocati Amministrativisti
Fabio Todarello – Todarello & Partners
Elvezio Santarelli – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
BonelliErede
CBA
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
DLA Piper
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
NCTM
Osborne Clarke
Paul Hastings
Todarello & Partners
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Carloandrea Meacci – Ashurst
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Francesco Novelli – DLA Piper
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Giuseppe Velluto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Fabio Todarello – Todarello & Partners
STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
CMS
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Linklaters
Macchi di Cellere Gangemi
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
Osborne Clarke
Roedl & Partner
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Rosella Antonucci – Legance
Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Carsten Steinhauer – McDermott Will & Emery
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Piero Viganò – Osborne Clarke
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Michele Ciccetti – Pavia e Ansaldo
Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
Pasquale Silvestro – Tonucci & Partners
Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Allen & Overy
BonelliErede
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
McDermott Will & Emery
Simmons & Simmons
AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Silvia D’Alberti – Allen & Overy
Domenico Gullo – Ashurst
Massimo Merola – BonelliErede
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Luciano Di Via – Clifford Chance
Matteo Falcione – Dentons
Gian Michele Roberti – EJC Roberti & Associati
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Francesca Morra – Paul Hastings
Filippo Fioretti – Simmons & Simmons
Giorgio Alù – Tonucci & Partners
STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Allen & Overy
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
CMS
DLA Piper
Grimaldi Studio Legale
Lombardi Molinari Segni
Macchi di Cellere Gangemi
NCTM
Osborne Clarke
Paul Hastings
Roedl & Partner
Simmons & Simmons
Tonucci & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Paolo Ghiglione – Allen & Overy
Mario Roli – BonelliErede
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Pietro Cavasola – CMS
Matteo Falcione – Dentons
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Luca Picone – Hogan Lovells
Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
Francesco Piron – Macchi di Cellere Gangemi
Giuliano Berruti – NCTM
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
CBA
Clifford Chance
CMS
DLA Piper
Grimaldi Studio Legale
Legance
Ludovici & Partners
Maisto e Associati
Miccinesi e Associati
Puri Bracco Lenzi
Studio Signori
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Francesco Assegnati – CBA
Carlo Galli – Clifford Chance
Giovanni Calì – CMS
Stefano Chirichigno – CMS
Antonio Tomassini – DLA Piper
Raffaele Villa – EY
Renato Paternollo – Freshfields
Riccardo Salvatori – Grimaldi Studio Legale
Silvia Medici – Grimaldi Studio Legale
Claudia Gregori – Legance
Paolo Ludovici – Ludovici & Partners
Andrea Parolini – Maisto e Associati
Bernadette Accili – Paul Hastings
Pietro Bracco – Puri Bracco Lenzi
Massimiliano Russo – Studio Signori
STUDIO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Alleva & Associati
Bana Avvocati Penalisti
Bertolini Clerici
BonelliErede
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
R&P Legal
Severino
Vassalli Olivo e Associati
AVVOCATO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Guido Carlo Alleva – Alleva & Associati
Antonio Bana – Bana Avvocati Penalisti
Giuseppe Bana – Bana Avvocati Penalisti
Giacomo Gualtieri – Bana Avvocati Penalisti
Niccolò Bertolini Clerici – Bertolini Clerici
Francesco Sbisà – BonelliErede
Antonio Golino – Clifford Chance
Raffaella Quintana – DLA Piper
Fabrizio Arossa – Freshfields
Alberto Moro Visconti – Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Francesco Mucciarelli – Mucciarelli
Giuseppe Vaciago – R&P Legal
Paola Severino – Severino
Riccardo Olivo – Vassalli Olivo e Associati
1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
Orrick Herrington & Sutcliffe
L’energy da tempo rappresenta una practice di punta dello studio, sicuramente un asset strategico e in costante crescita. È stato infatti protagonista di un lateral hire molto importante come anche di numerose operazioni di peso chiuse nel corso dell’anno. Il track record dei professionisti dedicati copre tutte le specializzazioni della materia.
2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Secondo il mercato è uno dei massimi esperti italiani nel settore. Protagonista di operazioni importanti per valore economico, si distingue per la «competenza tecnica, la puntualità, la predisposizione ad approfondire le tematiche e individuare soluzioni e strategie vincenti».
3. STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Legance
Tra i punti di forza, «multidisciplinarietà del desk, disponibilità e qualità delle risorse assegnate ai progetti». I numerosi commenti positivi raccolti da clienti e da operatori del settore dimostrano la leadership indiscussa dello studio nel mercato energetico italiano, in particolare nella practice project finance.
4. AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Catia Tomasetti – BonelliErede
«Impeccabile per competenze, flessibilità, capacità tecniche e spirito commerciale». Possiede una riconosciuta competenza nell’ambito del project finance, campo nel quale può vantare un ruolo di leader nel mercato.
5. STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
Scoca Avvocati Amministrativisti
«Preparati, esperti, competenti e costantemente aggiornati», il team si occupa quasi esclusivamente di diritto amministrativo, sia in ambito consulenziale che in sede di contenzioso, e segue nomi blasonati del mondo dell’energia.
6. AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Nome noto nel mercato dell’energia, esperta di diritto amministrativo, contenzioso e regulatory, secondo i clienti «si distingue per disponibilità, flessibilità, rapidità di intervento, capacità di trovare soluzioni mirate in relazione ai casi».
7. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
De Vergottini
Lo studio è specializzato nel contenzioso amministrativo, campo nel quale segue con continuità noti operatori delle rinnovabili e dell’oil & gas. Secondo un cliente, il team ha «competenze specialistiche realmente qualificate e vanta un buon rapporto qualità/prezzo».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
«Puntuale e preciso, con una buona capacità di gestire e affrontare la causa in fase giudiziale». Ha seguito numerosi contenziosi in ambito energy e, a detta di molti, «possiede capacità tecnico-giuridico di alto livello».
9. STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Lo studio è stato protagonista di alcune delle operazioni più importanti dell’anno nel settore oil & gas. Secondo i clienti, il team si caratterizza per la conoscenza approfondita della materia e per l’approccio multidisciplinare. «Tutti i partner sono competenti, professionali, affidabili e sempre presenti».
10. AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Paolo Esposito – CBA
«Massima efficienza, disponibilità, tempestività e competenza multitasking», sono i tratti distintivi del professionista, secondo il mercato. Quest’anno è stato protagonista di operazioni importanti nel comparto oil & gas.
11. STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Watson Farley & Williams
«Il team è eccellente grazie alla competenza specifica in tutte le tematiche connesse al mondo dell’energia, in particolare delle rinnovabili. Ha anche la capacità di interagire su un fronte internazionale». I numerosi commenti positivi confermano, anche quest’anno, la leadership dello studio nel mercato delle rinnovabili.
12. AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Secondo un cliente, il professionista garantisce «professionalità, massimo impegno e orientamento alle soluzioni». Per molti è un riferimento affidabile e costante.
13. STUDIO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Lo studio segue i principali operatori italiani e internazionali di oil & gas (innanzi tutto), rinnovabili e utilities. Il team, composto da circa 30 avvocati, è stato tra i più segnalati dal mercato per l’expertise e il track record in materia antitrust.
14. AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
«È una pietra miliare del mercato energy italiano. Professionale, competente, tecnico, vicino al cliente», secondo un cliente. Segue numerosi e importanti operatori del settore, attivi soprattutto nei comparti utilities e rinnovabili.
15. STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Chiomenti
L’opinione di mercato è rivolta soprattutto alla forza del team che quest’anno si è particolarmente distinto nel comparto utilities. Il punto di forza è l’approccio multidisciplinare grazie alla presenza di numerosi soci di peso con diverse expertise.
16. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Mario Roli – BonelliErede
Secondo i clienti è «competente, pratico, professionale, con una conoscenza approfondita del mercato». Ha assistito una utility che opera nei territori di Cremona, Pavia, Lodi, Rovato (BS) e Crema, nella fusione con un colosso italiano.
17. STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
Puri Bracco Lenzi
Lo studio è stato tra i più segnalati dal mercato per quanto riguarda l’attività fiscale connessa al mondo dell’energia. Secondo un cliente, il team garantisce attenzione al cliente, preparazione, approfondimento e studio meticoloso delle problematiche.
18. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Francesco Assegnati – CBA
Nome noto nel mercato della fiscalità, il professionista si ritaglia una buona reputazione anche tra gli operatori dell’energia. Secondo un cliente «conosce bene la materia fiscale e, al tempo stesso, le dinamiche aziendali e di business del mondo energy».
19. STUDIO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Lo studio si occupa di tutti gli aspetti del diritto penale che possono interessare le imprese, comprese quelle attive nel mercato dell’energia. Tra i clienti, numerose società italiane e straniere attive nell’oil & gas, rinnovabili e utilities.
20. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Paola Severino – Severino Penalisti Associati
Riconosciuta e stimata dal mercato, la professionista ha seguito cause di rilievo anche in ambito energy. Di recente è stata coinvolta in una delicata vicenda dai risvolti penali per conto di una nota azienda dell’energia italiana.
21. STUDIO DELL’ANNO ENERGY ARBITRATIONS
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Oil & gas è il core business dell’attività, in particolare nella sfera contenzioso/arbitrati. Ha assistito di recente un Governo straniero nell’ambito di tre arbitrati, uno attualmente in corso e due terminati nell’arco degli ultimi 12 mesi.
22. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY ARBITRATIONS
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Figura di spicco nel mondo regulatory antitrust, il professionista, nel corso dell’anno, ha seguito numerosi arbitrati relativi alla costruzione di parchi fotovoltaici.
23. STUDIO DELL’ANNO COUNTRY AWARDS
Tonucci & Partners
Dopo gli uffici di Tirana e Bucarest, lo studio rafforza ulteriormente la propria posizione di leader nell’assistenza legale alle aziende italiane e internazionali in tutta l’area balcanica aprendo anche un ufficio in Serbia, a Belgrado.
24. STUDIO DELL’ANNO ITALIAN COMMITMENT
Schoenherr
Lo studio internazionale segue prestigiosi clienti italiani, tra cui banche d’affari, in numerosi progetti di finanziamenti nel settore delle rinnovabili in Paesi stranieri quali Romania, Serbia, Turchia, Polonia e Bulgaria.
25. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Cintioli & Associati
È considerata dal mercato una delle realtà più in vista del panorama legale energy per quanto riguarda le attività di diritto amministrativo e regulatory, anche in sede di contenzioso. Nato tre anni fa, lo studio ha da poco aperto una sede a Milano.
26. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Pierpaolo Mastromarini – Watson Farley & Williams
«Ha uno spiccato senso di problem-solving. In più garantisce rapidità di risposta a fronte di qualsiasi tematica o problema». Il suo recente ingresso, ha rafforzato la practice di project finance.
27. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Dentons
Lo studio più grande del mondo ha aperto a settembre 2015 una base nella Penisola. L’energy rappresenta già un settore di punta per la neo sede italiana della law firm, dato il peso dei professionisti che vi operano.
28. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Umberto Antonelli – Ashurst
«Garante di precisione, affidabilità e qualità dei contenuti», secondo un cliente. Segue operazioni di spicco, soprattutto nel settore del project finance.
Deal dell’anno
——————-
1. RESTRUCTURING DEAL OF THE YEAR
Tirreno Power
Tanti player in campo, tra advisor legali, finanziari e banche finanziatrici, nell’accordo di ristrutturazione dell’esposizione debitoria di Tirreno Power. Operazione complessa e rilevante per valore economico.
I protagonisti
Le aziende: GDF Suez Energia Italia, Sorgenia, Tirreno Power
Advisor legali: Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Legance, Orrick Herrington & Sutcliffe, Linklaters
Advisor fiscali e finanziari: Facchini Rossi e Soci, Leonardo & Co, PJT Partners
Le banche: Banca Monte dei Paschi di Siena, BNP Paribas, Credit Agricole Corporate and Investment Bank, ING Bank, Lazard, Mediobanca, Portigon AG, UniCredit
2. M&A DEAL OF THE YEAR
Erg – Eon
È stato il deal più rappresentativo dell’anno sul fronte delle rinnovabili, l’affare da circa 950 milioni tra Erg e Eon.
I protagonisti
Le aziende: Erg, Eon
Advisor legali: Dla Piper, Chiomenti
Le banche: Banca IMI, Barclays Bank Plc, BNP Paribas, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, ING Bank, Natixis, UniCredit
3. INTERNATIONAL DEAL OF THE YEAR
Contratto Dolphinus Holding
L’unico vero deal di carattere interamente internazionale, quello intercettato dalla law firm italiana che ha assistito Dolphinus Holding nella sottoscrizione di un contratto di fornitura di gas naturale destinato al mercato egiziano del valore di oltre un miliardo di dollari.
I protagonisti
Le aziende: Dolphinus Holding
Advisor legali: Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
I Legalcommunity Awards, giunti alla loro XII edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale questa volta nel settore Energy e degli operatori del comparto dell’energia.
Le politiche energetiche sono alla base dello sviluppo di un Paese. Per questo tutti gli operatori del settore, a partire per quel che ci riguarda, dai legali, hanno un ruolo fondamentale nel contesto sociale ed economico italiano.
Gli avvocati che si occupano di energia sono coloro che facilitano, dal punto di vista giuridico regolamentare, la nascita e il finanziamento di nuova generazione, la vendita e l’acquisto di capacità generativa esistente e le scelte verso energie nuove e alternative o verso tutto ciò che è definito convenzionale. Sono vicini a coloro che determinano la geo politica e gli equilibri mondiali.
I Legalcommunity Awards, sono inoltre il primo riconoscimento italiano nel settore dell’energia, un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
Nell’edizione 2016 si è deciso di includere la categoria Penale.
La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo professionista può richiedere a vincenzo.rozzo@legalcommunity.it e cristina.testori@legalcommunity.it il questionario per candidarsi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre martedì 15 settembre.
LEGALCOMMUNITY ENERGY AWARDS
13ª Edizione
***
Presentazione edizione 2016
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2016 il “Legalcommunity Energy Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Energy (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2014 al 31 agosto 2015 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
4. AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
5. STUDIO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
6. AVVOCATO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
7. STUDIO DELL’ANNO – CONTENZIOSO
8. AVVOCATO DELL’ANNO – CONTENZIOSO
9. STUDIO DELL’ANNO – OIL & GAS
10. AVVOCATO DELL’ANNO – OIL & GAS
11. STUDIO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
12. AVVOCATO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
13. STUDIO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
14. AVVOCATO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
15. STUDIO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
16. AVVOCATO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
17. STUDIO DELL’ANNO – TAX ENERGY
18. AVVOCATO DELL’ANNO – TAX ENERGY
19. STUDIO DELL’ANNO – PENALE ENERGY
20. AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE ENERGY
21. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
22. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
23. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
24. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro lunedì 21 settembre.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 16 ottobre 2015.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Il Centro Ricerche e la Redazione di legalcommunity.it selezioneranno, tra i finalisti, cinque nomi di Studi Legali e Tributari Associati e cinque nomi di Singoli Avvocati e/o Professionisti che proporranno alla Giuria.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti” ) per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale nel settore energia;
• rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata lunedì 18 gennaio 2016, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala degli Energy Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Energy Awards – edizione 2016”.
STUDIO DELL’ANNO ENERGY
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
Orrick Herrington & Sutcliffe
Paul Hastings
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
Carloandrea Meacci – Ashurst
Catia Tomasetti – BonelliErede
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Matteo Falcione – Dentons
Francesco Novelli – DLA Piper
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera – Legance
Rosella Antonucci – Legance
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Linklaters
NCTM
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Carloandrea Meacci – Ashurst
Catia Tomasetti – BonelliErede
Giuseppe De Palma – Clifford Chance
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera – Legance
Rosella Antonucci – Legance
Tessa Lee – Linklaters
Eugenio Siragusa – NCTM
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Pierpaolo Mastromarini – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Amministrativisti Europei Associati
Cintioli & Associati
De Vergottini
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Leone Torrani
Lipani Catricalà & Partners
Macchi di Cellere Gangemi
Satta Romano & Associati
Scoca Avvocati Amministrativisti
Todarello & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Fabio Cintioli – Cintioli & Associati
Aristide Police – Clifford Chance
Giovanni De Vergottini – De Vergottini
Antonella Capria – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Simona Viola – GPA
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Filippo Pacciani – Legance
Damiano Lipani – Lipani Catricalà & Partners
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Fabio Giuseppe Angelini – Scoca Avvocati Amministrativisti
Carlo Malinconico – Studio Legale Malinconico
Fabio Todarello – Todarello & Partners
STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
De Vergottini
Fraccastoro
Freshfields
Grimaldi Studio Legale
Lombardi Molinari Segni
Macchi di Cellere Gangemi
Orrick Herrington & Sutcliffe
Satta Romano & Associati
Scoca Avvocati Amministrativisti
Todarello & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Ferdinando Emanuele – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Giuseppe Lombardi – Lombardi Molinari Segni
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Filippo Satta – Satta Romano & Associati
Franco Gaetano Scoca – Scoca Avvocati Amministrativisti
Fabio Todarello – Todarello & Partners
Elvezio Santarelli – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
BonelliErede
CBA
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
DLA Piper
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
NCTM
Osborne Clarke
Paul Hastings
Todarello & Partners
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Carloandrea Meacci – Ashurst
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Francesco Novelli – DLA Piper
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Giuseppe Velluto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Fabio Todarello – Todarello & Partners
STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
CMS
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Linklaters
Macchi di Cellere Gangemi
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
Osborne Clarke
Roedl & Partner
Watson Farley & Williams
AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Rosella Antonucci – Legance
Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
Carsten Steinhauer – McDermott Will & Emery
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
Piero Viganò – Osborne Clarke
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Michele Ciccetti – Pavia e Ansaldo
Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
Pasquale Silvestro – Tonucci & Partners
Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
STUDIO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Allen & Overy
BonelliErede
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
McDermott Will & Emery
Simmons & Simmons
AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Silvia D’Alberti – Allen & Overy
Domenico Gullo – Ashurst
Massimo Merola – BonelliErede
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Luciano Di Via – Clifford Chance
Matteo Falcione – Dentons
Gian Michele Roberti – EJC Roberti & Associati
Tommaso Salonico – Freshfields
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Francesca Morra – Paul Hastings
Filippo Fioretti – Simmons & Simmons
Giorgio Alù – Tonucci & Partners
STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Allen & Overy
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
CMS
DLA Piper
Grimaldi Studio Legale
Lombardi Molinari Segni
Macchi di Cellere Gangemi
NCTM
Osborne Clarke
Paul Hastings
Roedl & Partner
Simmons & Simmons
Tonucci & Partners
AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Paolo Ghiglione – Allen & Overy
Mario Roli – BonelliErede
Paolo Esposito – CBA
Carola Antonini – Chiomenti
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Pietro Cavasola – CMS
Matteo Falcione – Dentons
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Luca Picone – Hogan Lovells
Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
Francesco Piron – Macchi di Cellere Gangemi
Giuliano Berruti – NCTM
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
CBA
Clifford Chance
CMS
DLA Piper
Grimaldi Studio Legale
Legance
Ludovici & Partners
Maisto e Associati
Miccinesi e Associati
Puri Bracco Lenzi
Studio Signori
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Francesco Assegnati – CBA
Carlo Galli – Clifford Chance
Giovanni Calì – CMS
Stefano Chirichigno – CMS
Antonio Tomassini – DLA Piper
Raffaele Villa – EY
Renato Paternollo – Freshfields
Riccardo Salvatori – Grimaldi Studio Legale
Silvia Medici – Grimaldi Studio Legale
Claudia Gregori – Legance
Paolo Ludovici – Ludovici & Partners
Andrea Parolini – Maisto e Associati
Bernadette Accili – Paul Hastings
Pietro Bracco – Puri Bracco Lenzi
Massimiliano Russo – Studio Signori
STUDIO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Alleva & Associati
Bana Avvocati Penalisti
Bertolini Clerici
BonelliErede
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
R&P Legal
Severino
Vassalli Olivo e Associati
AVVOCATO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Guido Carlo Alleva – Alleva & Associati
Antonio Bana – Bana Avvocati Penalisti
Giuseppe Bana – Bana Avvocati Penalisti
Giacomo Gualtieri – Bana Avvocati Penalisti
Niccolò Bertolini Clerici – Bertolini Clerici
Francesco Sbisà – BonelliErede
Antonio Golino – Clifford Chance
Raffaella Quintana – DLA Piper
Fabrizio Arossa – Freshfields
Alberto Moro Visconti – Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Francesco Mucciarelli – Mucciarelli
Giuseppe Vaciago – R&P Legal
Paola Severino – Severino
Riccardo Olivo – Vassalli Olivo e Associati
1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
Orrick Herrington & Sutcliffe
L’energy da tempo rappresenta una practice di punta dello studio, sicuramente un asset strategico e in costante crescita. È stato infatti protagonista di un lateral hire molto importante come anche di numerose operazioni di peso chiuse nel corso dell’anno. Il track record dei professionisti dedicati copre tutte le specializzazioni della materia.
2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
Lorenzo Parola – Paul Hastings
Secondo il mercato è uno dei massimi esperti italiani nel settore. Protagonista di operazioni importanti per valore economico, si distingue per la «competenza tecnica, la puntualità, la predisposizione ad approfondire le tematiche e individuare soluzioni e strategie vincenti».
3. STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Legance
Tra i punti di forza, «multidisciplinarietà del desk, disponibilità e qualità delle risorse assegnate ai progetti». I numerosi commenti positivi raccolti da clienti e da operatori del settore dimostrano la leadership indiscussa dello studio nel mercato energetico italiano, in particolare nella practice project finance.
4. AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Catia Tomasetti – BonelliErede
«Impeccabile per competenze, flessibilità, capacità tecniche e spirito commerciale». Possiede una riconosciuta competenza nell’ambito del project finance, campo nel quale può vantare un ruolo di leader nel mercato.
5. STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
Scoca Avvocati Amministrativisti
«Preparati, esperti, competenti e costantemente aggiornati», il team si occupa quasi esclusivamente di diritto amministrativo, sia in ambito consulenziale che in sede di contenzioso, e segue nomi blasonati del mondo dell’energia.
6. AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
Cristina Martorana – Orrick Herrington & Sutcliffe
Nome noto nel mercato dell’energia, esperta di diritto amministrativo, contenzioso e regulatory, secondo i clienti «si distingue per disponibilità, flessibilità, rapidità di intervento, capacità di trovare soluzioni mirate in relazione ai casi».
7. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
De Vergottini
Lo studio è specializzato nel contenzioso amministrativo, campo nel quale segue con continuità noti operatori delle rinnovabili e dell’oil & gas. Secondo un cliente, il team ha «competenze specialistiche realmente qualificate e vanta un buon rapporto qualità/prezzo».
8. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
«Puntuale e preciso, con una buona capacità di gestire e affrontare la causa in fase giudiziale». Ha seguito numerosi contenziosi in ambito energy e, a detta di molti, «possiede capacità tecnico-giuridico di alto livello».
9. STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Lo studio è stato protagonista di alcune delle operazioni più importanti dell’anno nel settore oil & gas. Secondo i clienti, il team si caratterizza per la conoscenza approfondita della materia e per l’approccio multidisciplinare. «Tutti i partner sono competenti, professionali, affidabili e sempre presenti».
10. AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Paolo Esposito – CBA
«Massima efficienza, disponibilità, tempestività e competenza multitasking», sono i tratti distintivi del professionista, secondo il mercato. Quest’anno è stato protagonista di operazioni importanti nel comparto oil & gas.
11. STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Watson Farley & Williams
«Il team è eccellente grazie alla competenza specifica in tutte le tematiche connesse al mondo dell’energia, in particolare delle rinnovabili. Ha anche la capacità di interagire su un fronte internazionale». I numerosi commenti positivi confermano, anche quest’anno, la leadership dello studio nel mercato delle rinnovabili.
12. AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
Secondo un cliente, il professionista garantisce «professionalità, massimo impegno e orientamento alle soluzioni». Per molti è un riferimento affidabile e costante.
13. STUDIO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Lo studio segue i principali operatori italiani e internazionali di oil & gas (innanzi tutto), rinnovabili e utilities. Il team, composto da circa 30 avvocati, è stato tra i più segnalati dal mercato per l’expertise e il track record in materia antitrust.
14. AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY ANTITRUST
Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
«È una pietra miliare del mercato energy italiano. Professionale, competente, tecnico, vicino al cliente», secondo un cliente. Segue numerosi e importanti operatori del settore, attivi soprattutto nei comparti utilities e rinnovabili.
15. STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Chiomenti
L’opinione di mercato è rivolta soprattutto alla forza del team che quest’anno si è particolarmente distinto nel comparto utilities. Il punto di forza è l’approccio multidisciplinare grazie alla presenza di numerosi soci di peso con diverse expertise.
16. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Mario Roli – BonelliErede
Secondo i clienti è «competente, pratico, professionale, con una conoscenza approfondita del mercato». Ha assistito una utility che opera nei territori di Cremona, Pavia, Lodi, Rovato (BS) e Crema, nella fusione con un colosso italiano.
17. STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
Puri Bracco Lenzi
Lo studio è stato tra i più segnalati dal mercato per quanto riguarda l’attività fiscale connessa al mondo dell’energia. Secondo un cliente, il team garantisce attenzione al cliente, preparazione, approfondimento e studio meticoloso delle problematiche.
18. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Francesco Assegnati – CBA
Nome noto nel mercato della fiscalità, il professionista si ritaglia una buona reputazione anche tra gli operatori dell’energia. Secondo un cliente «conosce bene la materia fiscale e, al tempo stesso, le dinamiche aziendali e di business del mondo energy».
19. STUDIO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Gebbia Bortolotto Penalisti Associati
Lo studio si occupa di tutti gli aspetti del diritto penale che possono interessare le imprese, comprese quelle attive nel mercato dell’energia. Tra i clienti, numerose società italiane e straniere attive nell’oil & gas, rinnovabili e utilities.
20. AVVOCATO DELL’ANNO PENALE ENERGY
Paola Severino – Severino Penalisti Associati
Riconosciuta e stimata dal mercato, la professionista ha seguito cause di rilievo anche in ambito energy. Di recente è stata coinvolta in una delicata vicenda dai risvolti penali per conto di una nota azienda dell’energia italiana.
21. STUDIO DELL’ANNO ENERGY ARBITRATIONS
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Oil & gas è il core business dell’attività, in particolare nella sfera contenzioso/arbitrati. Ha assistito di recente un Governo straniero nell’ambito di tre arbitrati, uno attualmente in corso e due terminati nell’arco degli ultimi 12 mesi.
22. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY ARBITRATIONS
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Figura di spicco nel mondo regulatory antitrust, il professionista, nel corso dell’anno, ha seguito numerosi arbitrati relativi alla costruzione di parchi fotovoltaici.
23. STUDIO DELL’ANNO COUNTRY AWARDS
Tonucci & Partners
Dopo gli uffici di Tirana e Bucarest, lo studio rafforza ulteriormente la propria posizione di leader nell’assistenza legale alle aziende italiane e internazionali in tutta l’area balcanica aprendo anche un ufficio in Serbia, a Belgrado.
24. STUDIO DELL’ANNO ITALIAN COMMITMENT
Schoenherr
Lo studio internazionale segue prestigiosi clienti italiani, tra cui banche d’affari, in numerosi progetti di finanziamenti nel settore delle rinnovabili in Paesi stranieri quali Romania, Serbia, Turchia, Polonia e Bulgaria.
25. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Cintioli & Associati
È considerata dal mercato una delle realtà più in vista del panorama legale energy per quanto riguarda le attività di diritto amministrativo e regulatory, anche in sede di contenzioso. Nato tre anni fa, lo studio ha da poco aperto una sede a Milano.
26. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Pierpaolo Mastromarini – Watson Farley & Williams
«Ha uno spiccato senso di problem-solving. In più garantisce rapidità di risposta a fronte di qualsiasi tematica o problema». Il suo recente ingresso, ha rafforzato la practice di project finance.
27. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Dentons
Lo studio più grande del mondo ha aperto a settembre 2015 una base nella Penisola. L’energy rappresenta già un settore di punta per la neo sede italiana della law firm, dato il peso dei professionisti che vi operano.
28. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Umberto Antonelli – Ashurst
«Garante di precisione, affidabilità e qualità dei contenuti», secondo un cliente. Segue operazioni di spicco, soprattutto nel settore del project finance.
Deal dell’anno
——————-
1. RESTRUCTURING DEAL OF THE YEAR
Tirreno Power
Tanti player in campo, tra advisor legali, finanziari e banche finanziatrici, nell’accordo di ristrutturazione dell’esposizione debitoria di Tirreno Power. Operazione complessa e rilevante per valore economico.
I protagonisti
Le aziende: GDF Suez Energia Italia, Sorgenia, Tirreno Power
Advisor legali: Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Legance, Orrick Herrington & Sutcliffe, Linklaters
Advisor fiscali e finanziari: Facchini Rossi e Soci, Leonardo & Co, PJT Partners
Le banche: Banca Monte dei Paschi di Siena, BNP Paribas, Credit Agricole Corporate and Investment Bank, ING Bank, Lazard, Mediobanca, Portigon AG, UniCredit
2. M&A DEAL OF THE YEAR
Erg – Eon
È stato il deal più rappresentativo dell’anno sul fronte delle rinnovabili, l’affare da circa 950 milioni tra Erg e Eon.
I protagonisti
Le aziende: Erg, Eon
Advisor legali: Dla Piper, Chiomenti
Le banche: Banca IMI, Barclays Bank Plc, BNP Paribas, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, ING Bank, Natixis, UniCredit
3. INTERNATIONAL DEAL OF THE YEAR
Contratto Dolphinus Holding
L’unico vero deal di carattere interamente internazionale, quello intercettato dalla law firm italiana che ha assistito Dolphinus Holding nella sottoscrizione di un contratto di fornitura di gas naturale destinato al mercato egiziano del valore di oltre un miliardo di dollari.
I protagonisti
Le aziende: Dolphinus Holding
Advisor legali: Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE