Energy Awards 2015

Legalcommunity Awards, giunti alla loro VIII edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale questa volta nel settore Energy e degli operatori del comparto dell’energia.Le politiche energetiche sono alla base dello sviluppo di un Paese. Per questo tutti gli operatori del settore, a partire per quel che ci riguarda, dai legali, hanno un ruolo fondamentale nel contesto sociale ed economico italiano.
Gli avvocati che si occupano di energia sono coloro che facilitano, dal punto di vista giuridico regolamentare, la nascita e il finanziamento di nuova generazione, la vendita e l’acquisto di capacità generativa esistente e le scelte verso energie nuove e alternative o verso tutto ciò che è definito convenzionale. Sono vicini a coloro che determinano la geo politica e gli equilibri mondiali.
Legalcommunity Awards, sono inoltre il primo riconoscimento italiano nel settore dell’energia, un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo avvocato può partecipare richiedendo a info@legalcommunity.it il questionario con le informazioni richieste e auto candidandosi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre martedì 30 settembre. La giuria farà le sue valutazioni e formulerà i propri verdetti definitivi.
Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.

Andrea Ancora

General Counsel, Sonfinter

Barbara Benzoni

Responsabile Legale MID-Downstream e Chemicals Estero, Eni

Andrea Bordogna

General Counsel, REPOWER Italia

Stefano Brogelli

Legal & Regulatory Director, Axpo Italia

Valerio Capizzi

Head of Energy EMEA, ING Bank

Daniela Carria

Responsabile della Funzione Mercato regolamentato e iniziative di sviluppo, Terna

Filippo Corsi

Director Legal Business Affairs and Litigation, Ansaldo STS

Michela Costa

General Counsel, Sorgenia

Maurizio Pasquale De Rosa

Responsabile Affari Legali, Sogin

Marta Dente

Legal & Regulatory Affairs Manager, BP Energy Europe

Giulio Fazio

General Counsel, Enel

Fabio Gandini

Direttore Legal, Permetting and General Services, EPProduzione

Alessandro Lamberti

Legal Counsel – Specialista Project Finance, UBI Banca

Marco Lorefice

Legal Counsel, Edison

Francesco Macchiaroli

Senior Counsel, GE Power & Water

Alessio Minutoli

Responsabile Affari Legali, Snam

Lucia Monti

General Counsel, ERG Renew

Daniele Novello

Amministratore Delegato e General Counsel, Totalenergies Italia Servizi

Filomena Passeggio

Direttore Affari Legali e Societari, Terna

Lucia Pepe

Responsabile Ufficio Legale, Ghella

Giuseppe Perna

Co-Head Project Finance Italy, UniCredit

Patrick Pircher

Head of Finance, FRI-EL GREEN POWER

Giuseppe Piscitelli

Direttore Affari Legali e Societari – Tirreno Power

Emanuele Prataviera

Executive Director – Head of Real Estate Investments, Finint Investments SGR

Vincenzo Spandri

Legal and Contract Management Director, Alstom Power

Alessandro Steffanoni

Responsabile Project Finance, Servizio Finanza d’Impresa, BPER

Enrica Tocci

Direttore Etica, Compliance e Audit – ENGIE Italia

Alberto Torini

RespResponsabile Compliance e Antiriciclaggio – SIMEST

Marcella Zacchei

Coordinatrice Servizio Legale, Novapower. Group Corporate and Legal Manager, Ariston Thermo

LEGALCOMMUNITY.IT ENERGY AWARDS  
8ª Edizione
***
Presentazione edizione 2015

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2015 il “Legalcommunity Energy Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale nel settore Energy (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2014 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori delle aziende del comparto energetico.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti 
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari consegnati agli studi o singoli professionisti, e, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
  1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
  2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
  3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
  4. AVVOCATO DELL’ANNO –  PROJECT FINANCE
  5. STUDIO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
  6. AVVOCATO  DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
  7. AVVOCATO  DELL’ANNO – CONTENZIOSO
  8. AVVOCATO  DELL’ANNO – CONTENZIOSO
  9. STUDIO DELL’ANNO – OIL & GAS
  10. AVVOCATO  DELL’ANNO – OIL & GAS
  11. STUDIO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
  12. AVVOCATO  DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
  13. STUDIO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
  14. AVVOCATO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
  15. STUDIO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
  16. AVVOCATO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
  17. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
  18. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
  19. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
  20. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro martedì 30 settembre 2014.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro giovedì 30 ottobre 2014.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity Srl avrà cura di trasmettere le liste dei finalisti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva sulla base dei criteri presi in considerazione dalla Giuria risulteranno essere i migliori cinque per ogni categoria.
La Giuria sarà composta da:
  •  esperti riconosciuti del mondo aziendale, nel settore energia;
  •  rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
  •  rappresentanti di Associazioni di settore,
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentanti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
  3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
  1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente; 4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata il 19 gennaio 2014, a partire dalle ore 20:00 durante la serata.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentanti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentante del comparto energetico”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Rappresentante del comparto energetico”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Rappresentante del comparto energetico”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Energy Awards – edizione 2015”.
  1. ENERGY – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    NCTM
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Paul Hastings
    Watson Farley & Williams
  2. ENERGY – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
    Paolo Esposito – CBA
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Francesco Novelli – DLA Piper
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Monica Colombera – Legance
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
  3. PROJECT FINANCE – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    CBA
    Chiomenti
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Linklaters
    NCTM
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Roedl & Partner
  4. PROJECT FINANCE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
    Marco Cerritelli – CBA
    Giuseppe De Palma – Clifford Chance
    Rodolfo Errore – DLA Piper
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carmine Oncia – Grimaldi Studio Legale
    Monica Colombera – Legance
    Rosella Antonucci – Legance
    Tessa Lee – Linklaters
    Eugenio Siragusa – NCTM
    Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Raul Ricozzi – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Federica Greggio – Osborne Clarke
  5. AMMINISTRATIVO AMBIENTALE – STUDIO DELL’ANNO
    Chiomenti
    Clifford Chance
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    GPA
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lipani & Partners
    Macchi di Cellere Gangemi
    P&I Guccione & Associati
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
    Watson Farley & Williams
  6. AMMINISTRATIVO AMBIENTALE – STUDIO DELL’ANNO
    Chiomenti
    Clifford Chance
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    GPA
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lipani & Partners
    Macchi di Cellere Gangemi
    P&I Guccione & Associati
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
    Watson Farley & Williams
  7. CONTENZIOSO – STUDIO DELL’ANNO
    Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
    Freshfields
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    NCTM
    Osborne Clarke
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
  8. CONTENZIOSO – AVVOCATO DELL’ANNO
    Massimo Greco – Allen & Overy
    Ferdinando Emanuele – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Aristide Police – Clifford Chance
    Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    Stefano Modenesi – DLA Piper
    Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Filippo Pacciani – Legance
    Giuseppe Lombardi – Lombardi Molinari Segni
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Giuliano Berruti – NCTM
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Filippo Satta – Satta Romano & Associati
    Fabio Todarello – Todarello & Partners
    Cristina Martorana – Watson Farley & Williams
  9. OIL & GAS – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    CBA
    Chiomenti
    Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
    Clifford Chance
    Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    DLA Piper
    Freshfields
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Hogan Lovells
    NCTM
    Paul Hastings
    Todarello & Partners
  10. OIL & GAS – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Paolo Esposito – CBA
    Luca Fossati – Chiomenti
    Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    Francesco Novelli – DLA Piper
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Giuseppe Velluto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carlo Grignani – NCTM
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Giovanni Penzo – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Fabio Todarello – Todarello & Partners
  11. FONTI RINNOVABILI – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Linklaters
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Roedl & Partner
    Watson Farley & Williams
  12. FONTI RINNOVABILI – AVVOCATO DELL’ANNO
    Antonella Brambilla  – Chiomenti
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Monica Colombera – Legance
    Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Carsten Steinhauer – McDermott Will & Emery
    Federico Manili – NCTM
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
    Pasquale Silvestro – Tonucci & Partners
    Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
  13. REGULATORY/ANTITRUST – STUDIO DELL’ANNO
    Allen & Overy
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Clifford Chance
    Freshfields
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Linklaters
    McDermott Will & Emery
    Simmons & Simmons
  14. REGULATORY/ANTITRUST – AVVOCATO DELL’ANNO
    Silvia D’Alberti – Allen & Overy
    Domenico Gullo – Ashurst
    Massimo Merola – Bonelli Erede Pappalardo
    Cristoforo Osti – Chiomenti
    Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Luciano Di Via – Clifford Chance
    Gennaro D’Andria – Dandria Studio Legale
    Gian Michele Roberti – EJC Roberti & Associati
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
    Veronica Pinotti – McDermott Will & Emery
    Filippo Fioretti – Simmons & Simmons
    Giorgio Alù – Tonucci & Partners
    Cristina Martorana – Watson Farley & Williams
  15. ENERGY & UTILITIES – STUDIO DELL’ANNO
    Allen & Overy
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    CMS
    DLA Piper
    Grimaldi Studio Legale
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    McDermott Will & Emery
    NCTM
    Osborne Clarke
    Paul Hastings
    Roedl & Partner
    Tonucci & Partners
  16. ENERGY & UTILITIES – AVVOCATO DELL’ANNO
    Paolo Ghiglione – Allen & Overy
    Paolo Esposito – CBA
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Matteo Falcione – DLA Piper
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
    Francesco Piron – Macchi di Cellere Gangemi
    Massimo Trentino – McDermott Will & Emery
    Giuliano Berruti – NCTM
    Giovanni Penzo – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
  17. TAX ENERGY – STUDIO DELL’ANNO
    CBA
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Grimaldi Studio Legale
    Maisto
    Miccinesi
    Studio Signori
    Watson Farley & Williams
  18. TAX ENERGY – AVVOCATO DELL’ANNO
    Francesco Assegnati – CBA
    Carlo Galli – Clifford Chance
    Stefano Chirichigno – CMS
    Antonio Tomassini – DLA Piper
    Fabrizio Capponi – DLA Piper
    Silvia Medici – Grimaldi Studio Legale
    Andrea Parolini – Maisto
    Pietro Bracco – Miccinesi
    Massimiliano Russo – Studio Signori
    Raffaele Villa – Watson Farley & Williams
  19. RISING STAR- STUDIO DELL’ANNO
    d’Urso Gatti e Bianchi
    Grimaldi Studio Legale
    Hogan Lovells
    LS Lexjus Sinacta
    Pavia e Ansaldo
  20. RISING STAR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Sabrina Borocci – d’Urso, Gatti e Bianchi
    Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
    Daniela Fioretti – Grimaldi Studio Legale
    Luca Picone – Hogan Lovells
    Giovanni Scirocco – Legance
    Gianluigi Serafini – LS Lexjus Sinacta
    Carlo Del Conte – Pavia e Ansaldo
    Michele Cicchetti – Pavia e Ansaldo
  21. EMERGENTE – STUDIO DELL’ANNO
    Bird & Bird
    Carnelutti
    Castaldi & Mourre
    Dandria Studio Legale
    FLA
    Gattai Minoli Agostinelli & Partners
  22. EMERGENTE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Annamaria Pinzuti – Ashurst
    Francesca Brilli – Ashurst
    Simone Cadeddu – Bird & Bird
    Gaspare Dori – Castaldi & Mourre
    Valentina Perrone – CBA
    Gennaro D’Andria – Dandria Studio Legale
    Federica Bocci – DLA Piper
    Giulio Maroncelli – DLA Piper
    Arrigoni Arrigo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Oriana Granato – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Antonio Palazzolo – Legance
    Federico Greco – Legance
    Filippo Ruffato – Legance
    Francesca Morra – Paul Hastings
1. STUDIO DELL’ANNO
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Da anni stabile in prima fascia nei ranking internazionali del settore, lo studio mette in campo soci che, in termini di reputation, sono considerati “protagonisti assoluti” nelle rispettive aree di competenza. Impegnato in alcune delle più importanti operazioni concluse nel corso del 2014, lo studio conferma la sua leadership nel mercato italiano dell’energia.
2. AVVOCATO DELL’ANNO 
Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
Oltre ad essere partner di uno degli studi d’affari più importanti d’Italia, l’avvocata, grazie alla sua esperienza e competenza nel settore (largamente riconosciuta dal mercato), ha anche conquistato una prestigiosa carica istituzionale diventando presidente di una delle principali multiutility italiane.
3. STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
Hogan Lovells
Lo studio, per mano di un team cross border e multidisciplinare, è stato protagonista di una delle operazioni più importanti del 2014 che ha cambiato l’assetto distributivo del comparto oil & gas in Italia. Grazie a questo deal, la società assistita è diventata la seconda per quota di mercato nella Penisola.
4. AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Paolo Esposito – CBA
«E’ sempre di supporto nel processo decisionale», dichiara un cliente. Ha assistito una multinazionale dell’oil & gas in relazione ad una operazione di acquisizione che ha contribuito a consolidare il ruolo della società tra i primi operatori infrastrutturali in Europa.
5. STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Legance
Negli ultimi anni lo studio è diventato uno dei player più noti e corteggiati dal mercato, in particolare nel project finance, settore nel quale l’associazione professionale ha conquistato l’appellativo di “leader”, assegnato da numerosi e prestigiosi operatori del comparto.
6. AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Esprime competenza in materia di project finance (largamente riconosciuta dal mercato) in numerose operazioni energy. Segue con continuità banche d’affari in finanziamenti per realizzazioni e gestioni di impianti fotovoltaici, sia in Italia che all’estero.
7. STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Watson Farley & Williams
L’energy è sempre stato il core business dello studio. L’expertise del team sintetizza le abilità in campo amministrativo / regolamentare e la conoscenza dettagliata del mondo dell’energia, in particolare delle fonti rinnovabili.
8. AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Fabio Todarello – Todarello & Partners
E’ name partner di una boutique altamente specializzata nel diritto amministrativo che vanta un team giovane e competente. In campo energy, il professionista segue alcuni dei più importanti operatori del settore, in particolare oil & gas, con i quali ha instaurato un rapporto consolidato e continuativo.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
E’ tra le poche insegne straniere a vantare una significativa quota di mercato nel contenzioso, settore tradizionalmente abbinato al tricolore. Nel comparto energetico, è stato recentemente consulente di una multinazionale oil & gas nei giudizi riguardanti una grossa controversia in materia di gas.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
«Ha preparazione tecnica eccelsa e conoscenza della normativa. Precisa e puntuale, segue sempre da vicino la pratica» dichiara un cliente sul suo conto. Nome noto nel panorama amministrativo, è anche tra le più attive in sede di contenzioso.
11. STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Osborne Clarke
Nel corso dell’ultimo anno, il team è stato impegnato in numerose e complesse operazioni di m&a svolte nel campo delle rinnovabili, da sempre settore di punta dello studio. L’attività ha anche incluso casi di contenzioso e finanziamenti per impianti di energia rinnovabile.
12. AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
E’ l’asso delle rinnovabili. Clienti, controparti e competitor lo collocano, infatti, tra i massimi esperti e competenti della materia. E’ stato, tra l’altro, protagonista della prima operazione del settore conclusasi a seguito della discussa entrata in vigore della norma “spalma incentivi”.
13. STUDIO DELL’ANNO REGULATORY / ANTITRUST
Allen & Overy
«Hanno curato vicende complicate con la massima serietà e professionalità», riferisce un cliente. Tra i maggiori esponenti del mondo finance, lo studio riceve consensi anche dagli operatori dell’energia. Ha assistito una multinazionale oil & gas in un giudizio per risarcimento danni antitrust del valore di 900 milioni.
14. AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY / ANTITRUST
Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Conosciuto a livello internazionale per la sua attività nel diritto della concorrenza, nel corso del tempo si è ritagliato la fama di “decano” del settore. In campo energy, segue i più prestigiosi clienti del comparto, attivi sia nelle rinnovabili che nell’oil & gas.
15. STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Paul Hastings
 Il dipartimento è composto da professionisti considerati dal mercato tra i più esperti delle dinamiche energetiche. Quest’anno il team conquista il comparto utilities, a seguito di un largo consenso pervenuto da numerosi clienti.
16. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
«Un energy lawyer puro», secondo l’opinione di alcuni clienti e, non a caso, risulta tra i più attivi del team energy del suo studio. Ha recentemente seguito una complessa scissione delle attività per una multiutility quotata, attiva nel settore dell’energia elettrica.
17. STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
CBA
Il team di fiscalisti lavora spesso in sinergia con il dipartimento energy dello studio che vanta clienti blasonati attivi nelle principali industry del settore. Presta assistenza fiscale in relazione a numerosi finanziamenti e acquisizioni di impianti fotovoltaici e realizzazioni di impianti di cogenerazione.
18. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Pietro Bracco – Puri Bracco Lenzi
«E’ il più noto fiscalista dell’energia in Italia» ha dichiarato più di un energy lawyer sul suo conto. Segue la materia fiscale in tutte le sue specializzazioni, dalla consulenza alla fiscalità finanziaria passando per il contenzioso, anche per noti clienti del comparto energetico.
19. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Pavia e Ansaldo
Le fonti rinnovabili e il project finance sono il core business del practice group energy dello studio che segue, infatti, numerosi operatori del settore in finanziamenti, cessioni, acquisizioni e sviluppo di progetti fotovoltaici. Secondo la diffusa opinione di clienti e avvocati, il dipartimento è “in ascesa”.
20. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Luca Picone – Hogan Lovells
E’ un corporate lawyer di una nota law firm internazionale. Lo si vede sempre più spesso nei panni di leading partner in operazioni energy seguite dallo studio, alcune delle quali importanti per valore economico e strategico. Per numerosi competitor è una “rising star” del settore.
21. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Castaldi & Mourre
Numerosi operatori del mondo energetico (inclusi alcuni avvocati attivi nella materia) indicano lo studio come una realtà emergente nel panorama legale energy italiano. Il giovane team opera soprattutto in finanziamenti di progetti.
22. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Francesca Morra – Paul Hastings
La giovane associate lavora in uno dei team più quotati del settore in Italia. Spesso la troviamo al fianco di un “gigante” della consulenza dell’energia in operazioni di primaria rilevanza economica e di sistema. Conosciuta e apprezzata dai clienti, quest’avvocata inizia a farsi largo nel mercato.
Premi speciali
————————————————–
23. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT PENALE AMBIENTALE
Studio Bana Avvocati Penalisti
Tra i più conosciuti e quotati del panorama penale italiano, quest’anno lo studio ha avuto un ruolo da protagonista in ambito ambientale. E’ stato infatti impegnato in numerosi casi giudiziari anche per società attive nel settore.
24. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Franco Vigliano – Ashurst
E’ senior partner di una law firm internazionale che ha fatto dell’energy uno dei settori di punta in Italia. Con numerosi anni di esperienza e attività, nel corso della sua lunga carriera, ha messo la firma in operazioni energy di importanza strategia per il comparto. Il project finance è la sua specialità.
25. DEAL OF THE YEAR
Nascita del terzo operatore delle rinnovabili in Italia
A novembre 2014 sono stati firmati i passaggi di capitale tra le tre multinazionali dell’energia che daranno origine al nuovo polo delle rinnovabili in Italia. Con 600MW di capacità installata è nato il terzo operatore nel settore delle energie rinnovabili.
  • F2i, Edf, Edison (aziende)
  • Bonelli Erede Pappalrdo, Chiomenti, Lombardi Molinari Segni, Clifford Chance, Paul Hastings, Macchi di Cellere Gangemi (studi legali)
  • Banca Imi, Lazard, Morgan Stanley, Fichtner, Kpmg, Marsh (advisor)
  Protagonisti:

Main Sponsor

Altri Awards

Dettagli

Inizio Evento:

19/01/2015 00:00

Fine Evento:

19/01/2015 00:00

Luogo

Milano

Legalcommunity Awards, giunti alla loro VIII edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale questa volta nel settore Energy e degli operatori del comparto dell’energia.Le politiche energetiche sono alla base dello sviluppo di un Paese. Per questo tutti gli operatori del settore, a partire per quel che ci riguarda, dai legali, hanno un ruolo fondamentale nel contesto sociale ed economico italiano.
Gli avvocati che si occupano di energia sono coloro che facilitano, dal punto di vista giuridico regolamentare, la nascita e il finanziamento di nuova generazione, la vendita e l’acquisto di capacità generativa esistente e le scelte verso energie nuove e alternative o verso tutto ciò che è definito convenzionale. Sono vicini a coloro che determinano la geo politica e gli equilibri mondiali.
Legalcommunity Awards, sono inoltre il primo riconoscimento italiano nel settore dell’energia, un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo avvocato può partecipare richiedendo a info@legalcommunity.it il questionario con le informazioni richieste e auto candidandosi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre martedì 30 settembre. La giuria farà le sue valutazioni e formulerà i propri verdetti definitivi.
Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.

Andrea Ancora

General Counsel, Sonfinter

Barbara Benzoni

Responsabile Legale MID-Downstream e Chemicals Estero, Eni

Andrea Bordogna

General Counsel, REPOWER Italia

Stefano Brogelli

Legal & Regulatory Director, Axpo Italia

Valerio Capizzi

Head of Energy EMEA, ING Bank

Daniela Carria

Responsabile della Funzione Mercato regolamentato e iniziative di sviluppo, Terna

Filippo Corsi

Director Legal Business Affairs and Litigation, Ansaldo STS

Michela Costa

General Counsel, Sorgenia

Maurizio Pasquale De Rosa

Responsabile Affari Legali, Sogin

Marta Dente

Legal & Regulatory Affairs Manager, BP Energy Europe

Giulio Fazio

General Counsel, Enel

Fabio Gandini

Direttore Legal, Permetting and General Services, EPProduzione

Alessandro Lamberti

Legal Counsel – Specialista Project Finance, UBI Banca

Marco Lorefice

Legal Counsel, Edison

Francesco Macchiaroli

Senior Counsel, GE Power & Water

Alessio Minutoli

Responsabile Affari Legali, Snam

Lucia Monti

General Counsel, ERG Renew

Daniele Novello

Amministratore Delegato e General Counsel, Totalenergies Italia Servizi

Filomena Passeggio

Direttore Affari Legali e Societari, Terna

Lucia Pepe

Responsabile Ufficio Legale, Ghella

Giuseppe Perna

Co-Head Project Finance Italy, UniCredit

Patrick Pircher

Head of Finance, FRI-EL GREEN POWER

Giuseppe Piscitelli

Direttore Affari Legali e Societari – Tirreno Power

Emanuele Prataviera

Executive Director – Head of Real Estate Investments, Finint Investments SGR

Vincenzo Spandri

Legal and Contract Management Director, Alstom Power

Alessandro Steffanoni

Responsabile Project Finance, Servizio Finanza d’Impresa, BPER

Enrica Tocci

Direttore Etica, Compliance e Audit – ENGIE Italia

Alberto Torini

RespResponsabile Compliance e Antiriciclaggio – SIMEST

Marcella Zacchei

Coordinatrice Servizio Legale, Novapower. Group Corporate and Legal Manager, Ariston Thermo

LEGALCOMMUNITY.IT ENERGY AWARDS  
8ª Edizione
***
Presentazione edizione 2015

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2015 il “Legalcommunity Energy Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale nel settore Energy (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2014 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori delle aziende del comparto energetico.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti 
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari consegnati agli studi o singoli professionisti, e, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
  1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
  2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
  3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
  4. AVVOCATO DELL’ANNO –  PROJECT FINANCE
  5. STUDIO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
  6. AVVOCATO  DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
  7. AVVOCATO  DELL’ANNO – CONTENZIOSO
  8. AVVOCATO  DELL’ANNO – CONTENZIOSO
  9. STUDIO DELL’ANNO – OIL & GAS
  10. AVVOCATO  DELL’ANNO – OIL & GAS
  11. STUDIO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
  12. AVVOCATO  DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
  13. STUDIO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
  14. AVVOCATO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
  15. STUDIO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
  16. AVVOCATO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
  17. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
  18. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
  19. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
  20. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro martedì 30 settembre 2014.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro giovedì 30 ottobre 2014.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity Srl avrà cura di trasmettere le liste dei finalisti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva sulla base dei criteri presi in considerazione dalla Giuria risulteranno essere i migliori cinque per ogni categoria.
La Giuria sarà composta da:
  •  esperti riconosciuti del mondo aziendale, nel settore energia;
  •  rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
  •  rappresentanti di Associazioni di settore,
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentanti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
  3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
  1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente; 4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata il 19 gennaio 2014, a partire dalle ore 20:00 durante la serata.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentanti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentante del comparto energetico”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Rappresentante del comparto energetico”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Rappresentante del comparto energetico”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Energy Awards – edizione 2015”.
  1. ENERGY – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    NCTM
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Paul Hastings
    Watson Farley & Williams
  2. ENERGY – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
    Paolo Esposito – CBA
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Francesco Novelli – DLA Piper
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Monica Colombera – Legance
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
  3. PROJECT FINANCE – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    CBA
    Chiomenti
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Linklaters
    NCTM
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Roedl & Partner
  4. PROJECT FINANCE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
    Marco Cerritelli – CBA
    Giuseppe De Palma – Clifford Chance
    Rodolfo Errore – DLA Piper
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carmine Oncia – Grimaldi Studio Legale
    Monica Colombera – Legance
    Rosella Antonucci – Legance
    Tessa Lee – Linklaters
    Eugenio Siragusa – NCTM
    Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Raul Ricozzi – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Federica Greggio – Osborne Clarke
  5. AMMINISTRATIVO AMBIENTALE – STUDIO DELL’ANNO
    Chiomenti
    Clifford Chance
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    GPA
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lipani & Partners
    Macchi di Cellere Gangemi
    P&I Guccione & Associati
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
    Watson Farley & Williams
  6. AMMINISTRATIVO AMBIENTALE – STUDIO DELL’ANNO
    Chiomenti
    Clifford Chance
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    GPA
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lipani & Partners
    Macchi di Cellere Gangemi
    P&I Guccione & Associati
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
    Watson Farley & Williams
  7. CONTENZIOSO – STUDIO DELL’ANNO
    Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
    Freshfields
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    NCTM
    Osborne Clarke
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
  8. CONTENZIOSO – AVVOCATO DELL’ANNO
    Massimo Greco – Allen & Overy
    Ferdinando Emanuele – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Aristide Police – Clifford Chance
    Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    Stefano Modenesi – DLA Piper
    Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Filippo Pacciani – Legance
    Giuseppe Lombardi – Lombardi Molinari Segni
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Giuliano Berruti – NCTM
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Filippo Satta – Satta Romano & Associati
    Fabio Todarello – Todarello & Partners
    Cristina Martorana – Watson Farley & Williams
  9. OIL & GAS – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    CBA
    Chiomenti
    Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
    Clifford Chance
    Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    DLA Piper
    Freshfields
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Hogan Lovells
    NCTM
    Paul Hastings
    Todarello & Partners
  10. OIL & GAS – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Paolo Esposito – CBA
    Luca Fossati – Chiomenti
    Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    Francesco Novelli – DLA Piper
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Giuseppe Velluto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carlo Grignani – NCTM
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Giovanni Penzo – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Fabio Todarello – Todarello & Partners
  11. FONTI RINNOVABILI – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Linklaters
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Roedl & Partner
    Watson Farley & Williams
  12. FONTI RINNOVABILI – AVVOCATO DELL’ANNO
    Antonella Brambilla  – Chiomenti
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Monica Colombera – Legance
    Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Carsten Steinhauer – McDermott Will & Emery
    Federico Manili – NCTM
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
    Pasquale Silvestro – Tonucci & Partners
    Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
  13. REGULATORY/ANTITRUST – STUDIO DELL’ANNO
    Allen & Overy
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Clifford Chance
    Freshfields
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Linklaters
    McDermott Will & Emery
    Simmons & Simmons
  14. REGULATORY/ANTITRUST – AVVOCATO DELL’ANNO
    Silvia D’Alberti – Allen & Overy
    Domenico Gullo – Ashurst
    Massimo Merola – Bonelli Erede Pappalardo
    Cristoforo Osti – Chiomenti
    Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Luciano Di Via – Clifford Chance
    Gennaro D’Andria – Dandria Studio Legale
    Gian Michele Roberti – EJC Roberti & Associati
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
    Veronica Pinotti – McDermott Will & Emery
    Filippo Fioretti – Simmons & Simmons
    Giorgio Alù – Tonucci & Partners
    Cristina Martorana – Watson Farley & Williams
  15. ENERGY & UTILITIES – STUDIO DELL’ANNO
    Allen & Overy
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    CMS
    DLA Piper
    Grimaldi Studio Legale
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    McDermott Will & Emery
    NCTM
    Osborne Clarke
    Paul Hastings
    Roedl & Partner
    Tonucci & Partners
  16. ENERGY & UTILITIES – AVVOCATO DELL’ANNO
    Paolo Ghiglione – Allen & Overy
    Paolo Esposito – CBA
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Matteo Falcione – DLA Piper
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
    Francesco Piron – Macchi di Cellere Gangemi
    Massimo Trentino – McDermott Will & Emery
    Giuliano Berruti – NCTM
    Giovanni Penzo – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
  17. TAX ENERGY – STUDIO DELL’ANNO
    CBA
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Grimaldi Studio Legale
    Maisto
    Miccinesi
    Studio Signori
    Watson Farley & Williams
  18. TAX ENERGY – AVVOCATO DELL’ANNO
    Francesco Assegnati – CBA
    Carlo Galli – Clifford Chance
    Stefano Chirichigno – CMS
    Antonio Tomassini – DLA Piper
    Fabrizio Capponi – DLA Piper
    Silvia Medici – Grimaldi Studio Legale
    Andrea Parolini – Maisto
    Pietro Bracco – Miccinesi
    Massimiliano Russo – Studio Signori
    Raffaele Villa – Watson Farley & Williams
  19. RISING STAR- STUDIO DELL’ANNO
    d’Urso Gatti e Bianchi
    Grimaldi Studio Legale
    Hogan Lovells
    LS Lexjus Sinacta
    Pavia e Ansaldo
  20. RISING STAR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Sabrina Borocci – d’Urso, Gatti e Bianchi
    Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
    Daniela Fioretti – Grimaldi Studio Legale
    Luca Picone – Hogan Lovells
    Giovanni Scirocco – Legance
    Gianluigi Serafini – LS Lexjus Sinacta
    Carlo Del Conte – Pavia e Ansaldo
    Michele Cicchetti – Pavia e Ansaldo
  21. EMERGENTE – STUDIO DELL’ANNO
    Bird & Bird
    Carnelutti
    Castaldi & Mourre
    Dandria Studio Legale
    FLA
    Gattai Minoli Agostinelli & Partners
  22. EMERGENTE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Annamaria Pinzuti – Ashurst
    Francesca Brilli – Ashurst
    Simone Cadeddu – Bird & Bird
    Gaspare Dori – Castaldi & Mourre
    Valentina Perrone – CBA
    Gennaro D’Andria – Dandria Studio Legale
    Federica Bocci – DLA Piper
    Giulio Maroncelli – DLA Piper
    Arrigoni Arrigo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Oriana Granato – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Antonio Palazzolo – Legance
    Federico Greco – Legance
    Filippo Ruffato – Legance
    Francesca Morra – Paul Hastings
1. STUDIO DELL’ANNO
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Da anni stabile in prima fascia nei ranking internazionali del settore, lo studio mette in campo soci che, in termini di reputation, sono considerati “protagonisti assoluti” nelle rispettive aree di competenza. Impegnato in alcune delle più importanti operazioni concluse nel corso del 2014, lo studio conferma la sua leadership nel mercato italiano dell’energia.
2. AVVOCATO DELL’ANNO 
Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
Oltre ad essere partner di uno degli studi d’affari più importanti d’Italia, l’avvocata, grazie alla sua esperienza e competenza nel settore (largamente riconosciuta dal mercato), ha anche conquistato una prestigiosa carica istituzionale diventando presidente di una delle principali multiutility italiane.
3. STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
Hogan Lovells
Lo studio, per mano di un team cross border e multidisciplinare, è stato protagonista di una delle operazioni più importanti del 2014 che ha cambiato l’assetto distributivo del comparto oil & gas in Italia. Grazie a questo deal, la società assistita è diventata la seconda per quota di mercato nella Penisola.
4. AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Paolo Esposito – CBA
«E’ sempre di supporto nel processo decisionale», dichiara un cliente. Ha assistito una multinazionale dell’oil & gas in relazione ad una operazione di acquisizione che ha contribuito a consolidare il ruolo della società tra i primi operatori infrastrutturali in Europa.
5. STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Legance
Negli ultimi anni lo studio è diventato uno dei player più noti e corteggiati dal mercato, in particolare nel project finance, settore nel quale l’associazione professionale ha conquistato l’appellativo di “leader”, assegnato da numerosi e prestigiosi operatori del comparto.
6. AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Esprime competenza in materia di project finance (largamente riconosciuta dal mercato) in numerose operazioni energy. Segue con continuità banche d’affari in finanziamenti per realizzazioni e gestioni di impianti fotovoltaici, sia in Italia che all’estero.
7. STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Watson Farley & Williams
L’energy è sempre stato il core business dello studio. L’expertise del team sintetizza le abilità in campo amministrativo / regolamentare e la conoscenza dettagliata del mondo dell’energia, in particolare delle fonti rinnovabili.
8. AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Fabio Todarello – Todarello & Partners
E’ name partner di una boutique altamente specializzata nel diritto amministrativo che vanta un team giovane e competente. In campo energy, il professionista segue alcuni dei più importanti operatori del settore, in particolare oil & gas, con i quali ha instaurato un rapporto consolidato e continuativo.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
E’ tra le poche insegne straniere a vantare una significativa quota di mercato nel contenzioso, settore tradizionalmente abbinato al tricolore. Nel comparto energetico, è stato recentemente consulente di una multinazionale oil & gas nei giudizi riguardanti una grossa controversia in materia di gas.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
«Ha preparazione tecnica eccelsa e conoscenza della normativa. Precisa e puntuale, segue sempre da vicino la pratica» dichiara un cliente sul suo conto. Nome noto nel panorama amministrativo, è anche tra le più attive in sede di contenzioso.
11. STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Osborne Clarke
Nel corso dell’ultimo anno, il team è stato impegnato in numerose e complesse operazioni di m&a svolte nel campo delle rinnovabili, da sempre settore di punta dello studio. L’attività ha anche incluso casi di contenzioso e finanziamenti per impianti di energia rinnovabile.
12. AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
E’ l’asso delle rinnovabili. Clienti, controparti e competitor lo collocano, infatti, tra i massimi esperti e competenti della materia. E’ stato, tra l’altro, protagonista della prima operazione del settore conclusasi a seguito della discussa entrata in vigore della norma “spalma incentivi”.
13. STUDIO DELL’ANNO REGULATORY / ANTITRUST
Allen & Overy
«Hanno curato vicende complicate con la massima serietà e professionalità», riferisce un cliente. Tra i maggiori esponenti del mondo finance, lo studio riceve consensi anche dagli operatori dell’energia. Ha assistito una multinazionale oil & gas in un giudizio per risarcimento danni antitrust del valore di 900 milioni.
14. AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY / ANTITRUST
Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Conosciuto a livello internazionale per la sua attività nel diritto della concorrenza, nel corso del tempo si è ritagliato la fama di “decano” del settore. In campo energy, segue i più prestigiosi clienti del comparto, attivi sia nelle rinnovabili che nell’oil & gas.
15. STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Paul Hastings
 Il dipartimento è composto da professionisti considerati dal mercato tra i più esperti delle dinamiche energetiche. Quest’anno il team conquista il comparto utilities, a seguito di un largo consenso pervenuto da numerosi clienti.
16. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
«Un energy lawyer puro», secondo l’opinione di alcuni clienti e, non a caso, risulta tra i più attivi del team energy del suo studio. Ha recentemente seguito una complessa scissione delle attività per una multiutility quotata, attiva nel settore dell’energia elettrica.
17. STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
CBA
Il team di fiscalisti lavora spesso in sinergia con il dipartimento energy dello studio che vanta clienti blasonati attivi nelle principali industry del settore. Presta assistenza fiscale in relazione a numerosi finanziamenti e acquisizioni di impianti fotovoltaici e realizzazioni di impianti di cogenerazione.
18. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Pietro Bracco – Puri Bracco Lenzi
«E’ il più noto fiscalista dell’energia in Italia» ha dichiarato più di un energy lawyer sul suo conto. Segue la materia fiscale in tutte le sue specializzazioni, dalla consulenza alla fiscalità finanziaria passando per il contenzioso, anche per noti clienti del comparto energetico.
19. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Pavia e Ansaldo
Le fonti rinnovabili e il project finance sono il core business del practice group energy dello studio che segue, infatti, numerosi operatori del settore in finanziamenti, cessioni, acquisizioni e sviluppo di progetti fotovoltaici. Secondo la diffusa opinione di clienti e avvocati, il dipartimento è “in ascesa”.
20. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Luca Picone – Hogan Lovells
E’ un corporate lawyer di una nota law firm internazionale. Lo si vede sempre più spesso nei panni di leading partner in operazioni energy seguite dallo studio, alcune delle quali importanti per valore economico e strategico. Per numerosi competitor è una “rising star” del settore.
21. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Castaldi & Mourre
Numerosi operatori del mondo energetico (inclusi alcuni avvocati attivi nella materia) indicano lo studio come una realtà emergente nel panorama legale energy italiano. Il giovane team opera soprattutto in finanziamenti di progetti.
22. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Francesca Morra – Paul Hastings
La giovane associate lavora in uno dei team più quotati del settore in Italia. Spesso la troviamo al fianco di un “gigante” della consulenza dell’energia in operazioni di primaria rilevanza economica e di sistema. Conosciuta e apprezzata dai clienti, quest’avvocata inizia a farsi largo nel mercato.
Premi speciali
————————————————–
23. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT PENALE AMBIENTALE
Studio Bana Avvocati Penalisti
Tra i più conosciuti e quotati del panorama penale italiano, quest’anno lo studio ha avuto un ruolo da protagonista in ambito ambientale. E’ stato infatti impegnato in numerosi casi giudiziari anche per società attive nel settore.
24. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Franco Vigliano – Ashurst
E’ senior partner di una law firm internazionale che ha fatto dell’energy uno dei settori di punta in Italia. Con numerosi anni di esperienza e attività, nel corso della sua lunga carriera, ha messo la firma in operazioni energy di importanza strategia per il comparto. Il project finance è la sua specialità.
25. DEAL OF THE YEAR
Nascita del terzo operatore delle rinnovabili in Italia
A novembre 2014 sono stati firmati i passaggi di capitale tra le tre multinazionali dell’energia che daranno origine al nuovo polo delle rinnovabili in Italia. Con 600MW di capacità installata è nato il terzo operatore nel settore delle energie rinnovabili.
  • F2i, Edf, Edison (aziende)
  • Bonelli Erede Pappalrdo, Chiomenti, Lombardi Molinari Segni, Clifford Chance, Paul Hastings, Macchi di Cellere Gangemi (studi legali)
  • Banca Imi, Lazard, Morgan Stanley, Fichtner, Kpmg, Marsh (advisor)
  Protagonisti:
Legalcommunity Awards, giunti alla loro VIII edizione, si propongono anche quest’anno l’obiettivo di far emergere, in modo inclusivo, le eccellenze del mercato legale questa volta nel settore Energy e degli operatori del comparto dell’energia.Le politiche energetiche sono alla base dello sviluppo di un Paese. Per questo tutti gli operatori del settore, a partire per quel che ci riguarda, dai legali, hanno un ruolo fondamentale nel contesto sociale ed economico italiano.
Gli avvocati che si occupano di energia sono coloro che facilitano, dal punto di vista giuridico regolamentare, la nascita e il finanziamento di nuova generazione, la vendita e l’acquisto di capacità generativa esistente e le scelte verso energie nuove e alternative o verso tutto ciò che è definito convenzionale. Sono vicini a coloro che determinano la geo politica e gli equilibri mondiali.
Legalcommunity Awards, sono inoltre il primo riconoscimento italiano nel settore dell’energia, un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza.
La partecipazione è libera ed ogni studio o singolo avvocato può partecipare richiedendo a info@legalcommunity.it il questionario con le informazioni richieste e auto candidandosi fornendo dati oggettivamente tangibili entro e non oltre martedì 30 settembre. La giuria farà le sue valutazioni e formulerà i propri verdetti definitivi.
Legalcommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti anche studi e/o aziende e/o professionisti anche se non si fossero autocandidati e i cui nomi fossero dei punti di riferimento nel mercato di appartenenza.

LEGALCOMMUNITY.IT ENERGY AWARDS  
8ª Edizione
***
Presentazione edizione 2015

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Energy, è indetto per l’anno 2015 il “Legalcommunity Energy Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale nel settore Energy (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2014 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori delle aziende del comparto energetico.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti 
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari consegnati agli studi o singoli professionisti, e, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
  1. STUDIO DELL’ANNO ENERGY
  2. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY
  3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
  4. AVVOCATO DELL’ANNO –  PROJECT FINANCE
  5. STUDIO DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
  6. AVVOCATO  DELL’ANNO – AMMINISTRATIVO AMBIENTALE
  7. AVVOCATO  DELL’ANNO – CONTENZIOSO
  8. AVVOCATO  DELL’ANNO – CONTENZIOSO
  9. STUDIO DELL’ANNO – OIL & GAS
  10. AVVOCATO  DELL’ANNO – OIL & GAS
  11. STUDIO DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
  12. AVVOCATO  DELL’ANNO – FONTI RINNOVABILI
  13. STUDIO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
  14. AVVOCATO DELL’ANNO – REGULATORY/ANTITRUST
  15. STUDIO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
  16. AVVOCATO DELL’ANNO – ENERGY & UTILITIES
  17. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
  18. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
  19. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
  20. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it entro martedì 30 settembre 2014.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro giovedì 30 ottobre 2014.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommunity Srl avrà cura di trasmettere le liste dei finalisti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva sulla base dei criteri presi in considerazione dalla Giuria risulteranno essere i migliori cinque per ogni categoria.
La Giuria sarà composta da:
  •  esperti riconosciuti del mondo aziendale, nel settore energia;
  •  rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
  •  rappresentanti di Associazioni di settore,
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentanti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
  1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
  2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
  3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
  1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
  2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
  3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente; 4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata il 19 gennaio 2014, a partire dalle ore 20:00 durante la serata.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentanti del comparto energetico”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Rappresentante del comparto energetico”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Rappresentante del comparto energetico”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Rappresentante del comparto energetico”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity Energy Awards – edizione 2015”.
  1. ENERGY – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    NCTM
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Paul Hastings
    Watson Farley & Williams
  2. ENERGY – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
    Paolo Esposito – CBA
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Francesco Novelli – DLA Piper
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Monica Colombera – Legance
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
  3. PROJECT FINANCE – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    CBA
    Chiomenti
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Linklaters
    NCTM
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Roedl & Partner
  4. PROJECT FINANCE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
    Marco Cerritelli – CBA
    Giuseppe De Palma – Clifford Chance
    Rodolfo Errore – DLA Piper
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carmine Oncia – Grimaldi Studio Legale
    Monica Colombera – Legance
    Rosella Antonucci – Legance
    Tessa Lee – Linklaters
    Eugenio Siragusa – NCTM
    Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Raul Ricozzi – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Federica Greggio – Osborne Clarke
  5. AMMINISTRATIVO AMBIENTALE – STUDIO DELL’ANNO
    Chiomenti
    Clifford Chance
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    GPA
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lipani & Partners
    Macchi di Cellere Gangemi
    P&I Guccione & Associati
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
    Watson Farley & Williams
  6. AMMINISTRATIVO AMBIENTALE – STUDIO DELL’ANNO
    Chiomenti
    Clifford Chance
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    GPA
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lipani & Partners
    Macchi di Cellere Gangemi
    P&I Guccione & Associati
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
    Watson Farley & Williams
  7. CONTENZIOSO – STUDIO DELL’ANNO
    Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
    Freshfields
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    NCTM
    Osborne Clarke
    Satta Romano & Associati
    Todarello & Partners
  8. CONTENZIOSO – AVVOCATO DELL’ANNO
    Massimo Greco – Allen & Overy
    Ferdinando Emanuele – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Aristide Police – Clifford Chance
    Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    Stefano Modenesi – DLA Piper
    Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Filippo Pacciani – Legance
    Giuseppe Lombardi – Lombardi Molinari Segni
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Giuliano Berruti – NCTM
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Filippo Satta – Satta Romano & Associati
    Fabio Todarello – Todarello & Partners
    Cristina Martorana – Watson Farley & Williams
  9. OIL & GAS – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    CBA
    Chiomenti
    Cleary Gottlieb Steel & Hamilton
    Clifford Chance
    Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    DLA Piper
    Freshfields
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Hogan Lovells
    NCTM
    Paul Hastings
    Todarello & Partners
  10. OIL & GAS – AVVOCATO DELL’ANNO
    Carloandrea Meacci – Ashurst
    Paolo Esposito – CBA
    Luca Fossati – Chiomenti
    Galileo Pozzoli – Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
    Francesco Novelli – DLA Piper
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Giuseppe Velluto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carlo Grignani – NCTM
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Giovanni Penzo – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Fabio Todarello – Todarello & Partners
  11. FONTI RINNOVABILI – STUDIO DELL’ANNO
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Linklaters
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    Norton Rose Fulbright
    Orrick Herrington & Sutcliffe
    Osborne Clarke
    Roedl & Partner
    Watson Farley & Williams
  12. FONTI RINNOVABILI – AVVOCATO DELL’ANNO
    Antonella Brambilla  – Chiomenti
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Ottaviano Sanseverino – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Monica Colombera – Legance
    Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
    Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
    Carsten Steinhauer – McDermott Will & Emery
    Federico Manili – NCTM
    Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
    Piero Viganò – Osborne Clarke
    Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
    Pasquale Silvestro – Tonucci & Partners
    Eugenio Tranchino – Watson Farley & Williams
  13. REGULATORY/ANTITRUST – STUDIO DELL’ANNO
    Allen & Overy
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Clifford Chance
    Freshfields
    Grimaldi Studio Legale
    Legance
    Linklaters
    McDermott Will & Emery
    Simmons & Simmons
  14. REGULATORY/ANTITRUST – AVVOCATO DELL’ANNO
    Silvia D’Alberti – Allen & Overy
    Domenico Gullo – Ashurst
    Massimo Merola – Bonelli Erede Pappalardo
    Cristoforo Osti – Chiomenti
    Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
    Luciano Di Via – Clifford Chance
    Gennaro D’Andria – Dandria Studio Legale
    Gian Michele Roberti – EJC Roberti & Associati
    Tommaso Salonico – Freshfields
    Francesco Sciaudone – Grimaldi Studio Legale
    Veronica Pinotti – McDermott Will & Emery
    Filippo Fioretti – Simmons & Simmons
    Giorgio Alù – Tonucci & Partners
    Cristina Martorana – Watson Farley & Williams
  15. ENERGY & UTILITIES – STUDIO DELL’ANNO
    Allen & Overy
    Ashurst
    Bonelli Erede Pappalardo
    Chiomenti
    CMS
    DLA Piper
    Grimaldi Studio Legale
    Lombardi Molinari Segni
    Macchi di Cellere Gangemi
    McDermott Will & Emery
    NCTM
    Osborne Clarke
    Paul Hastings
    Roedl & Partner
    Tonucci & Partners
  16. ENERGY & UTILITIES – AVVOCATO DELL’ANNO
    Paolo Ghiglione – Allen & Overy
    Paolo Esposito – CBA
    Carola Antonini – Chiomenti
    Umberto Penco Salvi – Clifford Chance
    Dietmar Zischg – CMS
    Matteo Falcione – DLA Piper
    Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Carla Mambretti – Lombardi Molinari Segni
    Francesco Piron – Macchi di Cellere Gangemi
    Massimo Trentino – McDermott Will & Emery
    Giuliano Berruti – NCTM
    Giovanni Penzo – Osborne Clarke
    Lorenzo Parola – Paul Hastings
    Daniela Sabelli – Simmons & Simmons
  17. TAX ENERGY – STUDIO DELL’ANNO
    CBA
    Clifford Chance
    CMS
    DLA Piper
    Grimaldi Studio Legale
    Maisto
    Miccinesi
    Studio Signori
    Watson Farley & Williams
  18. TAX ENERGY – AVVOCATO DELL’ANNO
    Francesco Assegnati – CBA
    Carlo Galli – Clifford Chance
    Stefano Chirichigno – CMS
    Antonio Tomassini – DLA Piper
    Fabrizio Capponi – DLA Piper
    Silvia Medici – Grimaldi Studio Legale
    Andrea Parolini – Maisto
    Pietro Bracco – Miccinesi
    Massimiliano Russo – Studio Signori
    Raffaele Villa – Watson Farley & Williams
  19. RISING STAR- STUDIO DELL’ANNO
    d’Urso Gatti e Bianchi
    Grimaldi Studio Legale
    Hogan Lovells
    LS Lexjus Sinacta
    Pavia e Ansaldo
  20. RISING STAR – AVVOCATO DELL’ANNO
    Sabrina Borocci – d’Urso, Gatti e Bianchi
    Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro
    Daniela Fioretti – Grimaldi Studio Legale
    Luca Picone – Hogan Lovells
    Giovanni Scirocco – Legance
    Gianluigi Serafini – LS Lexjus Sinacta
    Carlo Del Conte – Pavia e Ansaldo
    Michele Cicchetti – Pavia e Ansaldo
  21. EMERGENTE – STUDIO DELL’ANNO
    Bird & Bird
    Carnelutti
    Castaldi & Mourre
    Dandria Studio Legale
    FLA
    Gattai Minoli Agostinelli & Partners
  22. EMERGENTE – AVVOCATO DELL’ANNO
    Annamaria Pinzuti – Ashurst
    Francesca Brilli – Ashurst
    Simone Cadeddu – Bird & Bird
    Gaspare Dori – Castaldi & Mourre
    Valentina Perrone – CBA
    Gennaro D’Andria – Dandria Studio Legale
    Federica Bocci – DLA Piper
    Giulio Maroncelli – DLA Piper
    Arrigoni Arrigo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Oriana Granato – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
    Antonio Palazzolo – Legance
    Federico Greco – Legance
    Filippo Ruffato – Legance
    Francesca Morra – Paul Hastings
1. STUDIO DELL’ANNO
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Da anni stabile in prima fascia nei ranking internazionali del settore, lo studio mette in campo soci che, in termini di reputation, sono considerati “protagonisti assoluti” nelle rispettive aree di competenza. Impegnato in alcune delle più importanti operazioni concluse nel corso del 2014, lo studio conferma la sua leadership nel mercato italiano dell’energia.
2. AVVOCATO DELL’ANNO 
Catia Tomasetti – Bonelli Erede Pappalardo
Oltre ad essere partner di uno degli studi d’affari più importanti d’Italia, l’avvocata, grazie alla sua esperienza e competenza nel settore (largamente riconosciuta dal mercato), ha anche conquistato una prestigiosa carica istituzionale diventando presidente di una delle principali multiutility italiane.
3. STUDIO DELL’ANNO OIL & GAS
Hogan Lovells
Lo studio, per mano di un team cross border e multidisciplinare, è stato protagonista di una delle operazioni più importanti del 2014 che ha cambiato l’assetto distributivo del comparto oil & gas in Italia. Grazie a questo deal, la società assistita è diventata la seconda per quota di mercato nella Penisola.
4. AVVOCATO DELL’ANNO OIL & GAS
Paolo Esposito – CBA
«E’ sempre di supporto nel processo decisionale», dichiara un cliente. Ha assistito una multinazionale dell’oil & gas in relazione ad una operazione di acquisizione che ha contribuito a consolidare il ruolo della società tra i primi operatori infrastrutturali in Europa.
5. STUDIO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Legance
Negli ultimi anni lo studio è diventato uno dei player più noti e corteggiati dal mercato, in particolare nel project finance, settore nel quale l’associazione professionale ha conquistato l’appellativo di “leader”, assegnato da numerosi e prestigiosi operatori del comparto.
6. AVVOCATO DELL’ANNO PROJECT FINANCE
Arturo Sferruzza – Norton Rose Fulbright
Esprime competenza in materia di project finance (largamente riconosciuta dal mercato) in numerose operazioni energy. Segue con continuità banche d’affari in finanziamenti per realizzazioni e gestioni di impianti fotovoltaici, sia in Italia che all’estero.
7. STUDIO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Watson Farley & Williams
L’energy è sempre stato il core business dello studio. L’expertise del team sintetizza le abilità in campo amministrativo / regolamentare e la conoscenza dettagliata del mondo dell’energia, in particolare delle fonti rinnovabili.
8. AVVOCATO DELL’ANNO AMMINISTRATIVO / AMBIENTALE
Fabio Todarello – Todarello & Partners
E’ name partner di una boutique altamente specializzata nel diritto amministrativo che vanta un team giovane e competente. In campo energy, il professionista segue alcuni dei più importanti operatori del settore, in particolare oil & gas, con i quali ha instaurato un rapporto consolidato e continuativo.
9. STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
E’ tra le poche insegne straniere a vantare una significativa quota di mercato nel contenzioso, settore tradizionalmente abbinato al tricolore. Nel comparto energetico, è stato recentemente consulente di una multinazionale oil & gas nei giudizi riguardanti una grossa controversia in materia di gas.
10. AVVOCATO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Germana Cassar – Macchi di Cellere Gangemi
«Ha preparazione tecnica eccelsa e conoscenza della normativa. Precisa e puntuale, segue sempre da vicino la pratica» dichiara un cliente sul suo conto. Nome noto nel panorama amministrativo, è anche tra le più attive in sede di contenzioso.
11. STUDIO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Osborne Clarke
Nel corso dell’ultimo anno, il team è stato impegnato in numerose e complesse operazioni di m&a svolte nel campo delle rinnovabili, da sempre settore di punta dello studio. L’attività ha anche incluso casi di contenzioso e finanziamenti per impianti di energia rinnovabile.
12. AVVOCATO DELL’ANNO FONTI RINNOVABILI
Carlo Montella – Orrick Herrington & Sutcliffe
E’ l’asso delle rinnovabili. Clienti, controparti e competitor lo collocano, infatti, tra i massimi esperti e competenti della materia. E’ stato, tra l’altro, protagonista della prima operazione del settore conclusasi a seguito della discussa entrata in vigore della norma “spalma incentivi”.
13. STUDIO DELL’ANNO REGULATORY / ANTITRUST
Allen & Overy
«Hanno curato vicende complicate con la massima serietà e professionalità», riferisce un cliente. Tra i maggiori esponenti del mondo finance, lo studio riceve consensi anche dagli operatori dell’energia. Ha assistito una multinazionale oil & gas in un giudizio per risarcimento danni antitrust del valore di 900 milioni.
14. AVVOCATO DELL’ANNO REGULATORY / ANTITRUST
Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Conosciuto a livello internazionale per la sua attività nel diritto della concorrenza, nel corso del tempo si è ritagliato la fama di “decano” del settore. In campo energy, segue i più prestigiosi clienti del comparto, attivi sia nelle rinnovabili che nell’oil & gas.
15. STUDIO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Paul Hastings
 Il dipartimento è composto da professionisti considerati dal mercato tra i più esperti delle dinamiche energetiche. Quest’anno il team conquista il comparto utilities, a seguito di un largo consenso pervenuto da numerosi clienti.
16. AVVOCATO DELL’ANNO ENERGY & UTILITIES
Francesco Puntillo – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
«Un energy lawyer puro», secondo l’opinione di alcuni clienti e, non a caso, risulta tra i più attivi del team energy del suo studio. Ha recentemente seguito una complessa scissione delle attività per una multiutility quotata, attiva nel settore dell’energia elettrica.
17. STUDIO DELL’ANNO TAX ENERGY
CBA
Il team di fiscalisti lavora spesso in sinergia con il dipartimento energy dello studio che vanta clienti blasonati attivi nelle principali industry del settore. Presta assistenza fiscale in relazione a numerosi finanziamenti e acquisizioni di impianti fotovoltaici e realizzazioni di impianti di cogenerazione.
18. PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX ENERGY
Pietro Bracco – Puri Bracco Lenzi
«E’ il più noto fiscalista dell’energia in Italia» ha dichiarato più di un energy lawyer sul suo conto. Segue la materia fiscale in tutte le sue specializzazioni, dalla consulenza alla fiscalità finanziaria passando per il contenzioso, anche per noti clienti del comparto energetico.
19. STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Pavia e Ansaldo
Le fonti rinnovabili e il project finance sono il core business del practice group energy dello studio che segue, infatti, numerosi operatori del settore in finanziamenti, cessioni, acquisizioni e sviluppo di progetti fotovoltaici. Secondo la diffusa opinione di clienti e avvocati, il dipartimento è “in ascesa”.
20. AVVOCATO DELL’ANNO RISING STAR
Luca Picone – Hogan Lovells
E’ un corporate lawyer di una nota law firm internazionale. Lo si vede sempre più spesso nei panni di leading partner in operazioni energy seguite dallo studio, alcune delle quali importanti per valore economico e strategico. Per numerosi competitor è una “rising star” del settore.
21. STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Castaldi & Mourre
Numerosi operatori del mondo energetico (inclusi alcuni avvocati attivi nella materia) indicano lo studio come una realtà emergente nel panorama legale energy italiano. Il giovane team opera soprattutto in finanziamenti di progetti.
22. AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE
Francesca Morra – Paul Hastings
La giovane associate lavora in uno dei team più quotati del settore in Italia. Spesso la troviamo al fianco di un “gigante” della consulenza dell’energia in operazioni di primaria rilevanza economica e di sistema. Conosciuta e apprezzata dai clienti, quest’avvocata inizia a farsi largo nel mercato.
Premi speciali
————————————————–
23. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT PENALE AMBIENTALE
Studio Bana Avvocati Penalisti
Tra i più conosciuti e quotati del panorama penale italiano, quest’anno lo studio ha avuto un ruolo da protagonista in ambito ambientale. E’ stato infatti impegnato in numerosi casi giudiziari anche per società attive nel settore.
24. PREMIO LEGALCOMMUNITY.IT ALL’ECCELLENZA
Franco Vigliano – Ashurst
E’ senior partner di una law firm internazionale che ha fatto dell’energy uno dei settori di punta in Italia. Con numerosi anni di esperienza e attività, nel corso della sua lunga carriera, ha messo la firma in operazioni energy di importanza strategia per il comparto. Il project finance è la sua specialità.
25. DEAL OF THE YEAR
Nascita del terzo operatore delle rinnovabili in Italia
A novembre 2014 sono stati firmati i passaggi di capitale tra le tre multinazionali dell’energia che daranno origine al nuovo polo delle rinnovabili in Italia. Con 600MW di capacità installata è nato il terzo operatore nel settore delle energie rinnovabili.
  • F2i, Edf, Edison (aziende)
  • Bonelli Erede Pappalrdo, Chiomenti, Lombardi Molinari Segni, Clifford Chance, Paul Hastings, Macchi di Cellere Gangemi (studi legali)
  • Banca Imi, Lazard, Morgan Stanley, Fichtner, Kpmg, Marsh (advisor)
  Protagonisti:

Dettagli

Inizio Evento:

19/01/2015 00:00

Fine Evento:

19/01/2015 00:00

Luogo

Milano 

 

Main Sponsor

Altri Awards

SHARE