Avvocati Robot, Portolano Cavallo fa posto a Luminance
La prima volta di un “robot” in uno studio italiano ha un nome, una data e un luogo. Il nome è Luminance. La data è settembre 2017. Il luogo sono le stanze dello studio Portolano Cavallo.
La boutique specializzata nel settore digital e nel life science, secondo quanto legalcommunity.it è in grado di riferire, ha aperto le porte alla piattaforma di intelligenza artificiale in grado di analizzare documenti, classificare clausole e gestire in maniera centralizzata le attività due diligence legale.
Luminance è una tecnologia sviluppata dai matematici dell’Università di Cambridge che a meno di un anno dal lancio ha già ricevuto il premio di ‘Best Artificial Intelligence Product in Legal’ ai CogX AI and Innovation Awards a Londra.
Prima di Portolano Cavallo, hanno scelto questo strumento anche gli studi Slaughter and May, nel Regno Unito e Cravath Swaine & Moore negli Usa.
Luminance permetterà alla squadra di Portolano Cavallo di dedicare le proprie risorse agli aspetti più delicati delle operazioni di M&A riducendo il tempo speso dai professionisti su attività a basso valore aggiunto. Luminance ordina, raggruppa e classifica in breve tempo migliaia di documenti identificando clausole, lingua dei documento, parti, valute e mercati rilevanti; il tutto presentando l’elaborato in un’interfaccia di visualizzazione estremamente intuitiva che permette a professionisti e clienti di consultare un numero elevato di documenti in maniera organizzata ed efficiente.
Inoltre, la capacità unica di Luminance di individuare le anomalie in documenti creati a partire da uno stesso standard assicura che anche le minime differenze tra i contratti siano segnalate ai professionisti già nelle fasi iniziali dei processi di review.
«Luminance offre soluzioni che, se correttamente usate, possono migliorare la revisione legale di documenti da parte dei professionisti nonché facilitare la gestione di attività particolarmente complesse per numero di documenti, di giurisdizioni e di professionisti coinvolti. Nel contesto delle operazioni di M&A Luminance permetterà ai nostri clienti ed ai professionisti di concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto», spiega Yan Pecoraro (nella foto), socio di Portolano Cavallo. «L’intelligenza artificiale a supporto dell’intelligenza umana è uno strumento che ci permetterà di gestire in maniera più efficace tutte le operazioni di M&A in particolare quelle più complesse». Allo stesso tempo, però, lo studio dedicherà delle risorse per “insegnare” al sistema a identificare i concetti del linguaggio legale italiano, un’integrazione che sarà poi disponibile a tutti gli utilizzatori di Luminance. «Il nostro contributo alla formazione di Luminance in lingua italiana», prosegue Pecoraro, «ci permetterà di acquisire una migliore conoscenza della piattaforma Luminance nonché dello strumento intelligenza artificiale. Riteniamo che soluzioni di intelligenza artificiale potrebbero essere adottate anche in altre aree di attività dello studio».