Avvocati, obbligatorio il passaggio da collaboratori a dipendenti

Il testo ha intrapreso il suo iter per la conversione. E la sua approvazione, che i bene informati danno per imminente, avrà un effetto dirompente sulla organizzazione degli studi legali associati. Obbligo di assunzione con contratto di lavoratore dipendente per i professionisti che eccedono le 10 unità.

Il che significa che gli studi che hanno più di 10 collaboratori, a prescindere dal numero dei soci, dovranno diventare in tutto e per tutto delle aziende e regolarizzare il rapporto con i loro collaboratori, inquadrandoli come dipendenti. Si tratta, infatti, di professionisti che spesso lavorano seguendo orari obbligatori, rispettando una esclusiva di fatto con lo studio di riferimento e su clienti che appartengono allo studio ovvero ai suoi partner. 

La notizia è destinata a far discutere. E soprattutto potrebbe avere un effetto deflagrante in molte strutture che, nel caso in cui dovessero decidere di mantenere il proprio assetto attuale, saranno costrette a ridefinire i propri rapporti con i loro collaboratori. Dipendenti, pardon!

SHARE