Avvocati e cambi di poltrona: nulla si crea e nulla si distrugge

È un inizio d’anno ricco di cambi di poltrona quello che sta caratterizzando i primi giorni del 2024. Possiamo dire, in scia a quanto avvenuto anche nel 2023 che, come leggerete domani sul primo numero di MAG del nuovo anno, ha registrato 98 lateral hire a livello di soci.

È un mercato che cambia, nel quale nulla si crea e nulla si distrugge. Tra le storie principali di sicuro dobbiamo ricordare la fine del progetto Belvedere Inzaghi da cui sono nate due nuove realtà: lo studio Inzaghi-SI da una parte e lo studio Blv – Belvedere & Partners, ciascuno col proprio approccio al mercato real estate e una visione strategica peculiare.

È una stagione di aggregazioni quella che viviamo. E spesso, a un’aggregazione corrisponde la scomparsa di un’insegna. È accaduto nel caso appena citato. Accade, in parte, anche nel caso di Hi.Lex. che a quasi tredici anni di distanza dalla sua nascita vede una parte dei suoi soci confluire in Alpeggiani e contribuire alla fondazione del nuovo studio Alpeggiani Avvocati Associati. Ma il brand Hi.Lex non sparisce, anzi, cambierà a breve associandosi a quello di un’altra boutique: di questo, vi daremo un’anticipazione con più dettagli sul MAG in uscita domani 16 gennaio.

Il mercato si muove, e queste sono dinamiche che ritornano e che abbiamo osservato anche nell’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Si pensi alle strade intraprese da Lorenzo Parola e Fabio Angelini dopo un anno di collaborazione comune, oppure alla riorganizzazione del progetto Legalitax che ha visto una parte dei suoi componenti abbracciare l’iniziativa Grimaldi Alliance (questo passaggio in realtà data 2022), e un’altra parte dare vita a una nuova iniziativa integrata assieme ai legali di R&P Legal, denominata Rplt – Rp Legalitax.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE