Avvocati: anno record per i cambi di poltrona. Spostati 76 milioni di fatturato
Cambi di poltrona: l’onda non si arresta. Circa 160 soci di studi legali d’a ari hanno cambiato casacca nel corso del 2019. Un record assoluto. Un risultato che fa registrare un aumento del 16,8% del numero dei lateral hire registrati dall’osservatorio di Legalcommunity.it rispetto all’anno precedente.
Quanto al fatturato spostato, però, va osservato che la cifra stimata è sostanzialmente in linea con quella relativa al 2018: 76,2 milioni contro 76,1. Il
che vuol dire che, mediamente, il business case spostato dai professionisti che generalmente hanno il titolo di partner, si aggira sui 490mila euro contro i 580mila dell’anno precedente.
Il dato è legato soprattutto all’estrema eterogeneità dei profili finiti sotto la lente di Legalcommunity.it e alla grande quantità di nuovi progetti lanciati sul mercato e spesso avviati da professionisti giovani, ovvero alla prima esperienza da indipendenti, ma che, in ogni caso, hanno deciso di mettere in comune le forze.
I profili con un business case stimato pari a un milione di euro o più sono risultati appena il 6,7% del totale. Mentre, il 22,7% del fatturato che si è mosso nel corso dell’anno secondo le stime elaborate da Legalcommunity.it è finito (teoricamente) nelle casse di BonelliErede che, con l’integrazione della super boutique Lombardi e Associati, è stato senza ombra di dubbio lo studio che ha messo a segno l’operazione più rilevante dell’anno.
Con l’arrivo di Giuseppe Lombardi e soci, lo studio presieduto da Stefano Simontacchi ha rafforzato in modo evidente la potenza di fuoco nel contenzioso (per la prestigiosa directory inglese Chambers, è l’unico studio nel litigation in Italia in fascia 1) e nel restructuring (qui la prima fascia è condivisa con Gianni Origoni Grippo Cappelli), oltre ad aver integrato le fila dei suoi specialisti sul fronte corporate m&a e banking & finance.
Con questa operazione, lo studio ha realizzato l’obiettivo di consolidare il primato nel mercato dei servizi legali italiano «per distacco», come ha spiegato proprio su queste pagine Simontacchi nell’intervista pubblicata sul numero 124 di MAG.
Il “deal” BonelliErede-Lombardi ha mosso anche il mercato. Oltre al gruppo (circa 70 professionisti nel complesso) confluito nell’organizzazione che ha il quartier generale in via Barozzi a Milano, ci sono stati alcuni professionisti ex Lombardi e Associati che hanno scelto di sposare altri progetti professionali.
A cominciare da…