AVM Gestioni SGR diventa Società Benefit. Gli advisor
AVM Gestioni SGR, società di gestione del risparmio e gestore EuVECA, assume lo status di Società Benefit per riflettere il crescente impegno verso un operato sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità e territori in cui opera.
GLI ADVISOR
La società è stata assistita nel percorso di assunzione dello status di Società Benefit dallo studio notarile di Ubaldo La Porta e da Pedersoli Studio Legale, con il partner Jean-Daniel Regna-Gladin (in foto, a sinistra).
Pedersoli ha istituito al suo interno un gruppo di lavoro, un sector group multidisciplinare, che con la sua offerta di servizi integrata e trasversale si pone al fianco dei clienti impegnati su queste tematiche.
LA LEGGE E IL PERCORSO DELLA SOCIETÀ
Introdotta dalla Legge n. 208 del 2015, l’istituzione della disciplina delle Società Benefit è volta a favorire la diffusione di operatori (a tutti i livelli e in tutti i settori) che intendono coniugare lo scopo di lucro all’obiettivo di migliorare il contesto ambientale e sociale nel quale operano.
AVM Gestioni si è già da tempo mossa nella direzione di una reale e concreto approccio sostenibile, dotandosi di una serie di strumenti e di policy mirate ad integrare i risultati finanziari con quelli conseguiti in ambito ESG e perseguendo una politica d’investimento che tenga conto delle tematiche ambientali, sociali e di governance e del loro impatto positivo sulla società e sulla collettività.
Ultimo, in ordine di tempo, il primo bilancio di sostenibilità di AVM Gestioni, redatto e pubblicato lo scorso giugno per evidenziare i passi e gli sforzi compiuti dalla Sgr verso tali tematiche, unitamente al perseguimento di politiche virtuose quali gli obiettivi di riduzione del rischio legato all’investimento e di performance degli investimenti potenzialmente maggiore.
In aggiunta, AVM Gestioni – prima SGR vocata a investimenti mobiliari ad adottare lo status di Società Benefit – ha costituito nel 2020 il fondo “Impact EuVECA”, nato con l’intenzione di investire in Imprese Italiane che garantiscano un modello di business incentrato sulla sostenibilità.
LE DICHIARAZIONI
Giovanna Dossena (in foto, a destra), presidente AVM Gestioni SGR, dichiara: «Il nostro impegno verso la sostenibilità e la nostra attenzione verso gli effetti a lungo termine sulla collettività riconducibili alle operazioni di investimento che realizziamo ci motiva nel nostro agire quotidiano. Crediamo che finanza sostenibile significhi identificare ed attuare politiche propositive nelle aziende, nei territori e nelle filiere in cui operano per garantire un solido futuro alle società, ai loro dipendenti e a tutti gli stakeholders».