L’evento “Auto e moto d’epoca” passa da Padova a Bologna. Gli studi nell’accordo

Gli studi legali Advant Nctm e Belloni Peressutti Belloni De Lazzer hanno assistito rispettivamente Bolognafiere e il patron Mario Carlo Baccaglini nella strutturazione ed esecuzione della complessa operazione di investimento, che, attraverso l’acquisizione delle quote dei marchi detenuti da Padova Hall (gestore del quartiere della Fiera di Padova), prevede il trasferimento della manifestazione “Auto e Moto d’epoca” presso il quartiere fieristico di Bologna a far data dalla edizione 2023.

Advant Nctm ha agito con un team coordinato dal partner Francesca Rogai, mentre Belloni Peressutti Belloni De Lazzer con il partner Piero Belloni Peressutti.

Marchese Zanardi & Partners, con Sergio Marchese, e la dottoressa Barbara Cantoni hanno assistito invece Bolognafiere e i soci di Intermeeting in relazione agli aspetti fiscali dell’operazione.

I dettagli

L’operazione vede il passaggio della quota del marchio “Auto e Moto d’epoca” detenuta da Padova Hall a Bolognafiere e contempla un complesso accordo di investimento definito con il patron della manifestazione Mario Carlo Baccaglini e con i soci della Intermeeting.

Il passaggio a Bologna, che avverrà dopo l’ultima edizione che si terrà a Padova dal 20 al 23 ottobre 2022, si concretizzerà nell’ottobre del 2023, mese in cui si svolgerà la 40esima edizione della manifestazione.

Nello specifico, il trasferimento consentirà di poter accedere a più ampi spazi espositivi e di sviluppare ulteriormente il settore dedicato alla ricambistica, oltre che l’apertura a nuove mostre tematiche. Gli accordi prevedono, inoltre, anche una duratura collaborazione tra i due enti fieristici, volta ad arricchire il calendario della Fiera di Padova con nuovi eventi e iniziative.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE