ASHURST SI FONDE CON BLAKE DAWSON
Lo studio Blake Dawson si unisce ad Ashurst, dando vita a una nuova grande realtà del panorama legale internazionale che, sotto il brand Ashurst, riunisce oggi 1.700 professionisti e 3.500 dipendenti, con un fatturato globale di circa 660 milioni di euro. Ashurst si espande inoltre in modo considerevole anche a livello geografico grazie alle nuove sedi di Adelaide, Brisbane, Canberra, Melbourne, Perth, Port Moresby, Shanghai e Sidney. A seguito dell'operazione Ashurst è presente oggi in 24 tra i maggiori centri finanziari internazionali, cui vanno aggiunte le sedi di New Delhi, presidiata tramite un accordo di best friendship, e quella di Jakarta in cui opera un associated office. Sotto il profilo tecnico, la fusione con Blake Dawson consente ad Ashurst di accrescere notevolmente la propria offerta di assistenza nei settori dell'energia e delle infrastrutture (in cui lo studio è leader in Italia) e nei servizi finanziari. Secondo Charlie Geffen, Senior Partner di Ashurst, il nostro team globale ha la capacità di assistere in qualsiasi settore industriale e nei maggiori centri finanziari del mondo. L’operazione è il coronamento della nostra strategia, ovvero entrare a fare parte del ristrettissimo gruppo di studi legali veramente internazionali. Mary Padbury, Chairman di Blake Dawson, sottolinea che questo evento è un felice incontro inter pares che rafforzerà entrambi gli studi. Sia Ashurst sia Blake Dawson sono riconosciuti come leader nei rispettivi mercati e insieme possono offrire ai propri clienti grande esperienza a livello locale. Operare insieme come un unico team e sotto un unico brand genererà sinergie e benefici per i nostri clienti e per i nostri collaboratori. Per quanto concerne il nostro paese, lo studio aveva già inaugurato una nuova sede a Roma nella primavera del 2011 in aggiunta a quella storica di Milano. Questo è un momento storico per il nostro studio" – afferma Franco Vigliano (in foto), Managing Partner di Ashurst in Italia – "il panorama legale internazionale sta mutando velocemente e noi siamo stati rapidissimi a cogliere e concretizzare un'opportunità unica. Questa espansione in estremo oriente e oceania porterà grandi benefici anche ai nostri clienti italiani, sempre più interessati a sbocchi su mercati emergenti.