Ashurst e Norton Rose nello sviluppo del nuovo data center di Irideos a Milano
Irideos, società partecipata al 78,3% dal fondo infrastrutturale italiano F2i e al 19,6% da Marguerite, il fondo infrastrutturale creato da sei istituzioni finanziarie pubbliche europee e dalla Commissione Europea, tramite la controllata Irideos Datacenter Italia, ha iniziato la realizzazione del nuovo data center “tier IV” Avalon 3, che si svilupperà su una superficie di 3.500 metri quadrati a Milano in via Bisceglie, in collegamento con il più grande interconnection hub italiano. Il completamento del datacenter è previsto per il 2022.
L’investimento per la costruzione di Avalon 3 è stato in parte finanziato mediante la concessione di un finanziamento a medio-lungo termine da parte di ING Bank. Il finanziamento prevede delle erogazioni progressive sulla base dello stato avanzamento lavori del datacenter ed è sostenuto dalla garanzia emessa da SACE nel contesto del New Green Deal previsto dal Decreto Semplificazioni.
Lo studio legale Ashurst ha assistito il prenditore del finanziamento Irideos Datacenter Italia, la controllante Irideos e i soci di maggioranza di questa, F2i e Marguerite in tutti i profili collegati al finanziamento, con un team guidato dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto a sinistra), in un’operazione coordinata dall’associate Paolo Gallarà e supportata dal trainee Alberto Chiusin. Il partner Michele Milanese ha prestato assistenza in relazione ai profili fiscali dell’operazione.
Norton Rose Fulbright ha assistito ING Bank in relazione alla negoziazione, finalizzazione e perfezionamento dell’intera documentazione finanziaria, nonché in merito a tutti gli aspetti di due diligence del progetto, con un team guidato da Arturo Sferruzza (nella foto a destra), partner e capo dei dipartimenti di banking ed energy dello studio, assistito dalle counsel Elisabetta Negrini e Ginevra Biadico, dall’associate Federica Desiderato e dalla trainee Alice Bixio.