ASHURST, NORTON ROSE, CHIOMENTI E LEGANCE SU BREBEMI
Oggi è stato firmato il contratto definitivo di finanziamento, in regime di project financing, concesso da un pool di istituzioni finanziarie a favore di Società di Progetto Brebemi S.p.A. L'operazione, per un importo complessivo di 1,818 miliardi di euro, ha previsto il coinvolgimento di un gruppo di banche, assistite dallo studio legale Ashurst, composto da Centrobanca – Banca di Credito Finanziario e Mobiliare S.p.A., Credito Bergamasco S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. e UniCredit S.p.A. Tra gli investitori istituzionali figurano Banca Europea per gli Investimenti e Cassa depositi e prestiti S.p.A., con SACE S.p.A. in veste di garante dell'operazione. Banco Popolare agisce in qualità di co-obbligato. La struttura dell'operazione prevede l'erogazione alla società di progetto di 953 milioni di euro da parte delle banche citate, 760 da Cassa Depositi e Prestiti e 105,5 da BEI. il progetto Brebemi è un ground breaking in Europa, in quanto si tratta del primo progetto autostradale greenfield ad essere finanziato in project financing e senza contributo pubblico. Contestualmente al project financing di complessivi 1,818 miliardi di euro, Ashurst ha curato la strutturazione e portato a conclusione due connessi finanziamenti concessi da BEI e da CDP alle banche commerciali, per la provvista rispettivamente di 600 e 70 milioni circa di euro. Anche questi finanziamenti sono un ground breaking per il mercato Italiano ed Europeo. Il collegamento autostradale Brescia-Milano, opera di fondamentale importanza per la viabilità lombarda, prevede 62,1 km di tracciato autostradale a cui si aggiungono 35 km di viabilità ordinaria. Società di Progetto Brebemi è stata assistita dallo studio legale Norton Rose con Arturo Sferruzza, Elisabetta Negrini, Mario Rondinella e Marina Adessi oltre ai legali della sede di Londra Dean Naumowicz e Dominic Phillips, Cassa Depositi e Prestiti e SACE da Legance rispettivamente da Monica Colombera e Giovanni Scirocco , Filippo Pacciani e Ada Esposito per gli aspetti amministrativi, Claudia Gregori e Giorgio Vaselli per gli aspetti fiscali e da Alberto Giampieri, Andrea Russo, Giorgio Nobile. BEI da Chiomenti con Francesco Ago, Gregorio Consoli e Eleonora Vergnano. Il team di Ashurst, guidato da Franco Vigliano (in foto), Head of Italy, comprendeva Nunzio Bicchieri, counsel, che ha seguito gli aspetti amministrativi, Simone Egidi, senior associate, gli associate Francesca Brilli, Federica Periale e Giulia Giordani e i trainee Mattia De Stefano, Antonino Geraci e Alice Villari. Paola Flora, Managing Partner della sede di Milano ha seguito i profili fiscali dell'operazione.