Ashurst nomina Michele Milanese managing partner per l’Italia
Passaggio del testimone alla guida di Ashurst in Italia. Secondo quanto Legalcommunity.it è in grado di anticipare, Michele Milanese è il nuovo managing partner per l’Italia. Attualmente a capo del team tax italiano, l’avvocato Milanese è entrato in Ashurst come partner nel 2020 con l’obiettivo di creare ed espandere la practice fiscale dello studio in Italia.
La sua nomina segue il mandato di Carloandrea Meacci, che ha guidato con successo la practice italiana in qualità di managing partner per sei anni, dal 2018. L’avvocato Meacci continuerà a ricoprire il ruolo di membro del global board e responsabile del team italiano di Energy & Infrastructure.
Operativo in Italia dal 2000, il team italiano di Ashurst conta oggi quasi 70 professionisti, tra cui 12 partner e 3 counsel.
Milanese ha dichiarato
Il mio percorso in Ashurst è l’emblema dell’impegno da parte dello Studio nel creare le condizioni favorevoli per la crescita e lo sviluppo dei nostri talenti. Questo impegno si traduce nel contributo concreto che ognuno di noi apporta al successo dello studio. Vorrei ringraziare Carloandrea per la sua dedizione e leadership, che ha permesso all’ufficio di Milano di accrescere progressivamente e costantemente la nostra offerta di servizi e il numero di professionisti.
Meacci ha dichiarato
Mi congratulo con Michele per la sua meritata nomina. Per quanto riguarda me, dopo aver aiutato lo Studio quasi a quadruplicare il numero di partner e professionisti nonché il fatturato e gli utili nei 6 anni come managing partner, sono felice di tornare a dedicarmi interamente alla mia principale passione professionale cioè la assistenza ai clienti in operazioni di financing, M&A e sviluppo nei settori dell’energia e delle infrastrutture, dove già abbiamo fatto passi da gigante assieme agli altri colleghi del team arrivando a 4 partner e quasi 30 professionisti dedicati a questi settori. Come management mi focalizzerò sul mio ruolo come unico rappresentante dell’Europa Continentale nel board globale dello studio.
Milanese entra nella lista di fiscalisti chiamati a guidare una law firm che, tra i suoi nomi più autorevoli conta personalità del calibro di Michele Carpinelli (che oltre a essere avvocato è anche commercialista), ex managing partner di Chiomenti; Stefano Simontacchi, ex presidente di BonelliErede; Angelo Bonissoni, fondatore e, fino al 2023, managing partner di Cba; Massimo Di Terlizzi, anche lui con il doppio titolo (avvocato e commercialista) e da anni nella leadership di Pirola Pennuto Zei & Associati; o Michele Citarella ex numero uno di Simmons & Simmons in Italia (oggi socio di Cba). Il caso più recente, invece, è stato quello di Roberto Egori che da ottobre scorso è alla guida di Linklaters.