ASHURST MANDA IN PORTO LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO DI TIGULLIO SHIPPING
Chiusa la ristrutturazione del debito di Tigullio Shipping, project company della Nuova Marina di Chiavari. A strutturare il finanziamento dell'opera, da oltre 18,5 milioni di euro, è stato Ashurst, che ha operato al fianco di Banca IMI come banca finanziatrice. Il team di Ashurst che ha seguito l'operazione, coordinato da Franco Vigliano (nella foto) Head of Italy, comprendeva i counsel Umberto Antonelli e Nunzio Bicchieri, la senior associate Elena Macchi, gli associate Federica Periale e Matteo Schintu ed il trainee Luca Cerciello.
L'operazione si distingue da altre ristrutturazioni ex art. 67, 3 d) della Legge Fallimentare per il risultato che ha consentito la ripresa delle erogazioni del finanziamento con un meccanismo di limited recourse project financing e, quindi, il completamento del progetto.
Unico caso in Italia, in un momento di crisi della nautica, in cui altri progetti simili sono falliti e/o si sono visti negare l'accesso alla finanza di progetto. Per ottenere questo risultato, il team di Ashurst ha dovuto non solamente assistere la banca nella complessa revisione del finanziamento, ma anche guidare la società di progetto nel riequilibrio del proprio rapporto concessorio con la autorità concedente e nella ristrutturazione della impostazione contrattuale/commerciale del progetto.