Ashurst, Maisto e RaffaelliSegreti nell’acquisizione di tre progetti fotovoltaici da parte di Lightsource
Lo studio legale Ashurst ha assistito Lightsource, azienda attiva gestione di progetti fotovoltaici, nell’acquisizione di tre progetti fotovoltaici in fase di sviluppo in Puglia e in Sicilia. In particolare, si tratta di un impianto da 57,4 MW a Foggia uno da 40,9 MW a Canicattì e uno da 58,2 MW a Torre Di Mastro, ceduti da Agostino Costantino e Christian Chiaruzzi, soci di Horizon Firm.
Il team di Ashurst è stato guidato dal partner Carloandrea Meacci (nella foto a sinistra) e dalla counsel Annamaria Pinzuti (nella foto al centro), assistiti dagli associate Fabrizio Bergo e Federico Piccione, e da Alberto Chiusin. La partner Elena Giuffrè si è occupata degli aspetti di diritto amministrativo, assistita dall’associate Gianluca Di Stefano.
Il team di Ashurst ha lavorato a stretto contatto con il team interno di Lightsource, composto da Giovanni Mascari (in country lead per l’Italia), Alex De Souza (general counsel EMEA) e Milly Supino (legal counsel Italia).
I partner Mauro Messi e Stefano Tellarini di Maisto e associati hanno assistito Lightsource relativamente agli aspetti fiscali.
I venditori e Horizon Firm sono stati assistiti da RaffaelliSegreti, con un team guidato dal partner Andrea Raffaelli (nella foto a destra) per le tematiche relative alla negoziazione preliminare dell’operazione, poi implementata dal team interno di Horizon Firm, composto, oltre che dai soci Agostino Costantino e Christian Chiaruzzi, da Matteo Perricone (Horizon Firm Regulatory & Business Development Advisor) e Margherita Nociti (Horizon Firm Legal & Regulatory Advisor), con l’assistenza di Pierluigi Franzò, in qualità di consulente legale indipendente, per tutte le questioni societarie e fiscali relative all’operazione.