Ashurst, Hogan Lovells e Fubini Jorio Cavalli nel concordato preventivo di Overgom

Ashurst, Hogan Lovells e Fubini Jorio Cavalli hanno assistito Overgom in relazione al risanamento economico-finanziario della società attraverso la procedura di concordato preventivo, che ha ricevuto l’omologazione da parte del tribunale di Torino in data 27 settembre 2018. Il valore complessivo del debito concordatario è pari a circa 30 milioni.

Overgom è un’azienda italiane a conduzione familiare che opera nel commercio di pneumatici e accessori per auto e veicoli in genere, sia in Italia sia in Europa, all’ingrosso e al dettaglio, anche in forma elettronica.

La proposta concordataria, che è stata presentata in continuità aziendale e che prevede l’integrale pagamento dei creditori privilegiati, ha ottenuto consenso da parte dei creditori, raggiungendo la soglia dell’87,6% di voti favorevoli.

Per Ashurst ha agito un team  guidato dal partner Paolo Manganelli con l’associate Anna Giulia Chiarugi e la trainee Maddalena Catello.

Per Hogan Lovells il partner Ernesto Apuzzo è stato coadiuvato dal counsel Pierantonio Musso, con il senior associate Francesco Gallo.

Per Fubini Jorio Cavalli e Associati ha agito il professor Alberto Jorio.

KPMG Advisory ha agito da financial advisor della società con l’associate partner Marco Brugola e il manager Agostino Febbraro.

Il team dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, composto dal partner Luca Jeantet e dall’associate Paola Vallino, ha agito per il ceto bancario.

Il piano di concordato è stato attestato da Riccardo Ranalli dello studio GMR di Torino.

rosailaria iaquinta

SHARE