Tutti gli studi nel nuovo investimento di Hines nel living a Milano

Lo studio legale Ashurst ha assistito Hines nell’investimento in un portafoglio living costituito da cinque immobili situati nel quadrante sud di Milano, tra la zona Navigli e Porta Romana, realizzato attraverso il nuovo fondo Milan Living Fund BTR 1, gestito da Savills Investment Management sgr.

Le aree hanno una superficie complessiva di oltre 40mila metri quadrati in cui verranno realizzati circa 450 nuovi appartamenti in affitto, mentre una porzione sarà destinata agli uffici. L’operazione si inserisce nel recente e più ampio piano di investimenti di Hines che comprende tre diversi investimenti per un importo complessivo di 850 milioni di euro per la realizzazione di un totale di 1400 nuovi appartamenti in affitto.

I professionisti

Ashurst ha assisto Hines in relazione agli aspetti real estate e transactional dell’operazione e ha agito un team guidato dal partner Andrea Caputo supportato dagli associate Vincenzo Esposito e Matteo Sortino e dal trainee Silvio Nuzzo.

EY ha assistito Hines nella negoziazione degli aspetti fiscali con il venditore, nella fase di due diligence e nella strutturazione dell’operazione, con un team cross border coordinato dal partner Alessandro Padula. Il team italiano di EY è stato guidato dai senior manager Mario Naydenov e Aurelio Pensabene, coadiuvati da Pamela Nittoli e Domenico La Barca. Il team di EY Lussemburgo, coordinato dal partner Dietmar Klos coadiuvato dal director Gergely Szatmari, ha assistito Hines per gli aspetti fiscali di diritto lussemburghese relativi all’operazione.

DLA Piper ha assistito Hines per gli aspetti legati alla strutturazione dell’operazione, all’istituzione del fondo e ai rapporti con Savills IM sgr e con la joint venture, con un team coordinato dal partner Agostino Papa e guidato dall’avvocato Edoardo Campo, composto dall’avvocato Antonio Castellana Soldano, Matteo Ferettini e Luisa Di Simone.

Todarello&Partners ha assistito Hines con riguardo a tutti gli aspetti di diritto urbanistico ed edilizio e di diritto ambientale, con un team guidato dal socio Fabio Todarello coadiuvato dal counsel Giacomo Guglielmini e dal trainee Filippo Socini.

YARD REAAS ha seguito gli aspetti tecnico/valutativi dell’operazione con i dipartimenti di due diligence e valuation.

Lo studio Cappelli RCCD ha assistito i venditori con un team composto dagli avvocati Alberto Del Din, Emma Berdini e Veronica Vitiello e dal trainee Lorenzo Soci

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE