ASHURST E NORTON ROSE FULBRIGHT PER I PRIMI 590 ML DI BREBEMI

A distanza di tre mesi dalla sottoscrizione dei contratti di finanziamento a lungo termine per la realizzazione dell'autostrada Brebemi – prima grande opera infrastrutturale greenfield a raggiungere il traguardo del closing finanziario in regime di project financing in Italia – Intesa Sanpaolo S.p.A., UniCredit S.p.A., Unione di Banche Italiane S.c.p.A. (già Centrobanca – Banca di Credito Finanziario e Mobiliare S.p.A.), MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A., e Credito Bergamasco S.p.A. ieri hanno erogato a favore della Società di Progetto Brebemi S.p.A. le prime tranche del finanziamento per un ammontare di oltre 590 milioni di euro sui complessivi 1.818 milioni di euro. Tra i finanziatori anche Banca europea per gli investimenti e Cassa depositi e prestiti. Ai fini dell'erogazione le Banche si sono avvalse della provvista finanziaria di Banca europea per gli investimenti, anch'essa erogata in data odierna. I finanziatori sono stati assistiti dal team di Ashurst, guidato da Franco Vigliano (Head of Italy, in foto) e composto, tra gli altri, da Simone Egidi (Counsel), Nunzio Bicchieri (Counsel), Francesca Brilli (Senior Associate), Federica Periale, Giulia Giordani ed Elena Macchi (Associate), Mattia De Stefano e Antonino Geraci (Trainees). Paola Flora, Managing Partner della sede di Milano ha seguito i profili fiscali dell'operazione. Norton Rose Fulbright con Arturo Sferruzza, Elisabetta Negrini, Marco Gelmetti, Mario Rondinella e Marina Adessi ha assistito la Società di Progetto Brebemi S.p.A.. Le fasi precedenti dell'operazione hanno coinvolto anche gli studi legali Legance a fianco di Cassa depositi e prestiti e Chiomenti a fianco della Banca europea per gli investimenti.

SHARE