Ashurst e Legance nel project finance da 204 milioni per il fotovoltaico Sunprime

Gli studi Ashurst e Legance hanno assistito rispettivamente il gruppo Sunprime, società che produce energia rinnovabile da impianti fotovoltaici, e i finanziatori Banca europea per gli investimenti (Bei) e Natixis Cib, in una operazione di project finance del valore di 204 milioni di euro per finanziare uno tra i maggiori portafogli fotovoltaici in Italia.

L’operazione finanzierà la costruzione e l’esercizio di più di un centinaio di impianti fotovoltaici su tetti e a terra in tutta Italia, con una capacità installata massima complessiva fino a 220 MW. Gli impianti saranno costruiti principalmente su terreni industriali o su tetti, dove spesso il pacchetto dell’offerta include la relative rimozione dell’amianto. Sunprime sottoscriverà accordi a lungo termine per l’acquisto di energia elettrica oppure venderà l’energia prodotta sul mercato per la capacità residua degli impianti da realizzare su terreni agricoli. Il fondo infrastrutturale israeliano Noyfund e Nofar Energy sono tra i soci di Sunprime.

Ashurst ha assistito Sunprime con un team guidato dal managing partner Carloandrea Meacci, con il counsel Nicola Toscano, la senior associate Federica Formentin e l’associate Stefano Tallamona.

Legance ha assistito le banche per tutti gli aspetti di due diligence e di strutturazione, negoziazione, stesura e perfezionamento della documentazione finanziaria e revisione dei contratti di progetto con il team multidisciplinare di Energy & Infrastructure guidato dal partner Simone Ambrogi, con il supporto del counsel Antonio Gerlini e delle associate Camilla Gazzani, Alessia Lamedica e Giulia Simili. Il partner Tommaso Bernasconi, con il supporto della senior associate Ilaria Rosa, ha assistito la Bei in qualità di special counsel. Gli aspetti regolamentari di diritto amministrativo sono stati seguiti dalle partner Cristina Martorana e Valeria Viti, con il supporto dei senior associate Alessandro Sassoli e Lorenzo Massaro e dell’associate Cesare Gatti. Gli aspetti fiscali sono stati coordinati dalla senior counsel Gabriella Geatti.

Nella foto a sinistra: Carloandrea Meacci, Nicola Toscano, Simone Ambrogi e Ilaria Rosa.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE