Ashurst con Aer Soléir nell’accordo con Altea per il battery storage da 500 MW
Lo studio legale Ashurst ha assistito Aer Soléir, società irlandese operante nel settore eolico, solare e dello stoccaggio di energia, in una nuova operazione nel mercato italiano dell’energia.
Nello specifico Aer Soléir ha siglato un accordo di co-sviluppo per sistemi di accumulo (“storage”) di energia elettrica funzionali alle esigenze della rete elettrica nazionale con la società Altea Green Power, società italiana quotata attiva nel settore delle energie rinnovabili, per una potenza complessiva di 500 MW.
L’accordo prevede la realizzazione di 4 impianti: tre in Puglia, uno in Piemonte. I siti, già nella disponibilità di Altea Green Power, sono stati ceduti ad Aer Soléir insieme alle attività di sviluppo già realizzate.
I team legali
Per Ashurst ha agito un team coordinato dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto a sinistra) e dalla partner Annamaria Pinzuti (nella foto al centro) supportati dagli associate Cristiana Montesarchio e Andrea Enni. La partner Elena Giuffrè con il senior associate Gianluca Di Stefano hanno seguito gli aspetti regolamentari.
Agnoli e Giuggioli ha assistito Altea Green Power con un team guidato dal partner Giulio Giuggioli (nella foto a destra), head of energy, con il supporto della partner Roberta Ardigò per gli aspetti di diritto societario, del senior counsel Francesca Vrespa per gli aspetti di diritto amministrativo e del senior associate Mario Albero per gli aspetti di real estate.