Ashurst con Aer Soléir in due nuovi progetti rinnovabili

Lo studio legale Ashurst ha assistito Aer Soléir in due nuovi investimenti nel mercato italiano delle energie rinnovabili.

Si tratta, in particolare, di un accordo di co-sviluppo nel solare fotovoltaico con NRG+, developer italiano del settore, e dell’acquisizione da Horizonfirm di un progetto fotovoltaico sito nel Comune di Serracapriola (FG). Il progetto sarà sviluppato con NRG+ e una volta in funzione una capacità installata di 50 MW, elettricità sufficiente per alimentare fino a 2mila abitazioni.

L’accordo con NRG+ rafforzerà la presenza di Aer Soléir nel mercato italiano e porterà la capacità dei progetti a 500 MW. L’acquisizione invece rappresenta il primo investimento in tecnologia solare di Aer Soléir e il terzo investimento in Italia, ampliando la presenza di Aer Soléir nel mercato.

Per Ashurst ha agito un team coordinato dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto a sinistra) e dalla partner Annamaria Pinzuti (nella foto a destra), supportati dagli associate Cristiana Montesarchio e Andrea Enni. La partner Elena Giuffrè e il senior associate Gianluca Di Stefano hanno seguito gli aspetti regolamentari. 

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE