Arriva anche lok del Ministero: Ilva passa a Am Investco
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto di aggiudicazione del gruppo Ilva alla cordata Am Investco Italy, la joint venture formata dal gigante mondiale dell’acciaio ArcelorMittal e dal gruppo Marcegaglia.
La cordata, assistita come già riportato da legalcommunity (qui l’articolo) dallo studio Cleary Gottlieb e dallo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners, si è aggiudicata la gara per gli asset del gruppo in amministrazione straordinaria con un prezzo di acquisto di 1,8 miliardi e un canone di affitto annuo di 180 milioni. L’offerta vincente prevede, inoltre, investimenti per circa 2,4 miliardi di investimenti tecnologici e ambientali. Come previsto dalla procedura di gara, si svolgerà ora una fase negoziale in esclusiva tra i commissari straordinari e l’aggiudicatario finalizzata ad eventuali miglioramenti dell’offerta. Il passaggio di proprietà avverrà in via definitiva entro un anno.
Cleary Gottlieb ha agito con un team composto da Giuseppe Scassellati Sforzolini (in foto), Claudio Di Falco, Francesco Iodice, Lorenzo Vitali, Eugenio Prosperi e Marco Accorroni, nonché per gli aspetti antitrust Robbert Snelders, Richard Pepper, Vladimir Novak, Pablo Sánchez Iglesias e Fabio Chiovini.
Per Gop ha agito con un team composto dai partner Francesco Gianni (in foto) e Gabriella Covino e dal managing associate Raffaele Tronci per gli aspetti m&a, dal partner Cristina Capitanio, insieme all’associate Eleonora Rainaldi, per gli aspetti labour, dal partner Elisabetta Gardini, con l’associate Luna Mignosa, per i profili di diritto ambientale e amministrativo, e dai partner Luciano Acciari e Fabio Chiarenza per gli aspetti fiscali. Maisto e Associati assiste ArcelorMittal per gli aspetti fiscali.